Diretmidae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome=Diretmidae
|statocons=
|immagine=
|didascalia=''[[Diretmus argenteus]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 19:
|infraclasse=
|superordine=[[Acanthopterygii]]
|ordine=[[
|sottordine=
|infraordine=
Riga 40:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 46 ⟶ 45:
|suddivisione_testo=Vedi testo
}}
[[File:Dipau u0.gif
[[File:Dipar u0.gif
'''Diretmidae''' è una [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[Osteichthyes|pesci ossei]] [[pesce abissale|abissali]] appartenente all'[[ordine (tassonomia)|ordine]] [[
==Distribuzione e habitat==
Sono diffusi in tutti gli oceani. Sono però assenti dal [[mar Mediterraneo]]. Vivono
==Descrizione==
Questi pesci hanno corpo molto alto ed estremamente compresso ai lati, con occhi molto grandi e bocca
Raggiungono una lunghezza massima di circa 40
==Biologia==
Riga 63 ⟶ 62:
===Alimentazione===
[[plancton|Planctofagi]]<ref name=dargenteus>{{FishBase|49581772|''Diretmus argenteus''|09.11.2014|cid=no}}</ref>.
===Riproduzione===
In ''Diretmus argenteus'' le uova e le larve sono [[pelagico|pelagiche]]<ref name=dargenteus/>.
== Specie ==
* Genere ''[[Diretmichthys]]''
** ''[[Diretmichthys parini]]''
Riga 79 ⟶ 78:
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==▼
* {{en}} [http://www.fishbase.de/identification/specieslist.php?famcode=237&areacode= Lista delle specie da Fishbase]▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲==Collegamenti esterni==
* {{FishBase|237|||f}}
▲* {{
{{Portale|pesci}}
[[Categoria:
| |||