Livio Forma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Livio
Riga 8 ⟶ 7:
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte = Aosta
|GiornoMeseMorte = 16 aprile
|AnnoMorte = 2015
|Attività = giornalista▼
|AttivitàAltre = e radiocronista sportivo▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = giornalista
▲|AttivitàAltre = e radiocronista sportivo
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Ha ricoperto la carica di redattore del [[TG3]] sin dal 1979, anno di debutto del [[telegiornale]], per poi passare all'attività radiofonica. Nel 1985 entrò nella redazione di ''[[Tutto il calcio minuto per minuto]]'' (in realtà, la sua prima radiocronaca fu il 7 febbraio 1982 in {{Calcio Cremonese|N}}-{{Calcio Varese|N}} di [[Serie B 1981-1982|Serie B]]), divenendo una delle voci principali della trasmissione, terzo in scaletta dopo [[Riccardo Cucchi]] e [[Bruno Gentili (giornalista)|Bruno Gentili]]<ref name="Stampa">{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/04/16/edizioni/aosta/addio-a-livio-forma-voce-del-calcio-italiano-1MtIhhRWnemmnJzEBxRPCN/pagina.html|titolo=Addio a Livio Forma, voce del calcio italiano|accesso=18 aprile 2015}}</ref>.
Il 5 maggio 2002, dal [[Stadio Friuli|Friuli]] di [[Udine]], annunciò in diretta lo [[scudetto (sport)|scudetto]] della {{Calcio Juventus|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/calcio_partite/udinesejuventus/udinesejuventus/udinesejuventus.html|titolo=Stoica, precisa, spietata la Juve è campione d'Italia|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=5 maggio 2002|accesso=17 aprile 2015}}</ref>. L'anno successivo raccontò il [[derby di Milano]], tra Inter e {{Calcio Milan|N}}, valevole per l'accesso alla finale di [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]]<ref name="Stadio Tardini">{{cita web|url=http://www.stadiotardini.it/2015/04/in-morte-di-livio-forma-la-ferale-notizia-data-in-diretta-su-radio-rai-durante-la-radiocronaca-da-kiev-di-dinamo-fiorentina.html|titolo=In morte di Livio Forma: la ferale notizia data in diretta su Radio Rai durante la radiocronaca da Kiev di Dinamo-Fiorentina|accesso=18 aprile 2015}}</ref>.
Ha raccontato in coppia con Riccardo Cucchi la finale di [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League 2007]], disputata ad [[Atene]] e vinta 2-1 dal Milan sul {{Calcio Liverpool|N}}.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Radiocronisti sportivi italiani]]
[[Categoria:Radiocronisti di Tutto il calcio minuto per minuto]]
|