Charge Composition Explorer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.5
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
| foto_veicolo = CCE AMPTE-1.jpg
| descrizione_foto_veicolo = Una rappresentazione del CCE.
| proponente = [[NASA]]
| aziende =
| durata =
Riga 44 ⟶ 43:
 
== Struttura ==
Il satellite aveva una forma quasi a [[parallelepipedo]] ed era corredato da quattro pannelli solari che gli fornivano una potenza di 140&nbsp;W e da un supporto lungo 2,4&nbsp;m alla cui estremità era posto un magnetometro. Una volta messo in orbita, in particolare in un'[[orbita equatoriale|orbita equatoriale ellittica]], il satellite era stabilizzato utilizzando la tecnica di [[stabilizzazione di spin]], una tecnica di stabilizzazione passiva nella quale lintero veicolo ruota su se stesso in modo che il suo vettore di [[momento angolare]] rimanga pressoché fissato nello spazio inerziale.<ref name="ciani">{{Cita web|url= https://www2.units.it/atmocube/theses/controllo_assetto_Ciani.pdf|formato=pdf|p=14|accesso=5 gennaio 2018|nome=Manuela|cognome=Ciani|titolo=Studio del sistema di assetto del satellite AtmoCube tramite attuatori magnetici|editore=Università degli studi di Trieste|data=2003|dataarchivio=1 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201045625/https://www2.units.it/atmocube/theses/controllo_assetto_Ciani.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Il movimento di rotazione è stabile se il
satellite gira attorno all'asse che ha momento d'inerzia massimo.<ref name="ciani"/> Nel caso del CCE, tale asse era posto sul piano equatoriale e la velocità di rotazione era pari a 10&nbsp;[[Giri al minuto|rpm]],<ref name="des"/> mentre il [[Controllo di assetto|controllo d'assetto]] era garantito da [[Bobina magnetica|bobine magnetiche]] e da propulsori a gas.
 
== Strumentazione scientifica ==
Riga 61 ⟶ 60:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==