Deadly Premonition: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Episodio 2 (parte 2): typo |
||
(46 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|la traduzione (e la formattazione) è da rivedere|videogiochi|maggio 2014}}
{{F|videogiochi d'avventura|arg2=videogiochi d'orrore|settembre 2019|Fonti insufficienti.}}
{{Organizzare|[[WP:TRAMA]]; [[WP:RACCOLTA]]; [[WP:CULTURA]]; [[Progetto:Videogiochi]].|Videogiochi|Settembre 2019}}
{{W|Videogiochi|settembre 2019|commento=[[WP:STILE]] [[Progetto:Videogiochi]]}}
|nomegioco= Deadly Premonition▼
{{Videogioco
|immagine= DP-Wall-Paper-3-800.jpg
|didascalia= Logo del
|origine=JPN
|sviluppo=
|pubblicazione=
{{Bandiera|USA}} [[UTV Ignition Entertainment]]
|anno=2010
|data= '''Sony PlayStation 3:'''
'''Microsoft Xbox 360:'''<br />{{Bandiera|JPN}} 11 marzo [[2010]]<br />{{Bandiera|USA}} 23 febbraio [[2010]]<br />[[File:Flag of
|
|genere 2 = [[
|
|piattaforma=
|
|piattaforma 3=[[Microsoft Windows]]
|tipomedia= [[Blu-ray Disc]] e [[DVD-ROM]]▼
|piattaforma 4=[[Nintendo Switch]]
|distribuzione digitale=[[Steam (informatica)|Steam]]
|distribuzione digitale 2=[[Nintendo eShop]]
|età= {{Classificazione videogioco
|CERO=D
Riga 22 ⟶ 29:
}}
|requisiti=
|periferiche= [[Sixaxis]] o [[Dualshock 3]]
}}
'''''Deadly Premonition''''', conosciuto in [[Giappone]] come {{nihongo|'''''Red Seeds Profile'''''|レッドシーズプロファイル}} e precedentemente come ''Rainy Woods'', è un [[videogioco d'avventura]]/[[Survival horror|horror]] sviluppato da [[Access Games]] e pubblicato da [[UTV Ignition Entertainment]] per le console [[Xbox 360]] e [[PlayStation 3]]. In breve tempo ha acquisito un innumerevole numero di fan ed è diventato un vero e proprio [[Cult|videogioco cult]]<ref name="GamePro">{{Cita web|titolo=When You're Strange: The Story of Deadly Premonition|autore=Will Herring|data=13 maggio 2010|opera=[[GamePro]]|url=http://www.gamepro.com/article/features/215173/when-youre-strange-the-story-of-deadly-premonition/|accesso=21 marzo 2011|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20100715050107/http://www.gamepro.com/article/features/215173/when-youre-strange-the-story-of-deadly-premonition/|dataarchivio=15 luglio 2010}}</ref><ref name="Gamasutra-Cult">{{Cita web|titolo=Gamasutra's Best Of 2010: Top 5 Cult Games|autore=Brandon Sheffield|data=22 dicembre 2010|editore=[[Gamasutra]]|url=http://www.gamasutra.com/view/news/32126/Gamasutras_Best_Of_2010_Top_5_Cult_Games.php|accesso=21 marzo 2011}}</ref>. Il gioco è stato rilasciato il 23 febbraio 2010 per [[Xbox 360]] negli USA e l'11 marzo 2010 per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]] in Giappone.<ref>[http://www.mmv.co.jp/special/game/rsp/ Sito Ufficiale Giapponese]</ref>. La versione europea è stata annunciata per il 29 ottobre 2010, esclusivamente per [[Xbox 360]]. In esclusiva [[Playstation 3]] il 26 aprile 2013 esce ''Deadly Premonition: The Director's Cut'' con piccole aggiunte e diversi aggiustamenti rispetto alle versioni prima pubblicate.▼
▲'''''Deadly Premonition''''', conosciuto in [[Giappone]] come {{nihongo|'''''Red Seeds Profile'''''|レッドシーズプロファイル}} e precedentemente come ''Rainy Woods'', è un [[videogioco d'avventura]]/[[Survival horror|horror]] sviluppato da [[Access Games]] e pubblicato da [[UTV Ignition Entertainment]] per le console [[Xbox 360]] e [[PlayStation 3]]. In breve tempo ha acquisito un innumerevole numero di fan ed è diventato un vero e proprio
Il gioco si distingue per l'introduzione di un [[gameplay non lineare]], un'avventura [[open world]], la forte somiglianza con la serie firmata [[David Lynch]] "[[I segreti di Twin Peaks]]", e la mistura di temi e generi come la [[commedia horror]] e l'[[horror psicologico]] insieme al [[survival horror]]<ref>Sterling, Jim (2010-02-27). "[https://www.destructoid.com/review-deadly-premonition-165168.phtml Review: Deadly Premonition]". Destructoid. Retrieved 2010-05-03.</ref>. È anche notevole per l'implementazione di una trama in cui si può vagare liberamente all'interno del gioco dove tutti i personaggi hanno i propri programmi<ref>Sheffield, Brandon (2011-03-03). "[http://www.gamasutra.com/view/news/33361/GDC_2011_Deadly_Premonitions_7_Steps_To_A_Memorable_Story.php GDC 2011: Deadly Premonition's 7 Steps To A Memorable Story]". Gamasutra. Retrieved 2011-03-21.</ref>.
È considerato uno dei giochi più divisivi in termini di critica<ref>Szczepaniak, John (2010-06-19). "[http://blog.hardcoregaming101.net/2010/06/deadly-premonition-for-japanese-players.html Deadly Premonition: for Japanese players on PS3]". Hardcore Gaming 101. Retrieved 2010-03-21.</ref> e ha ricevuto tante recensioni assolutamente entusiaste quante stroncature senza appello<ref>Herring, Will (2010-05-13). "[https://web.archive.org/web/20100715050107/http://www.gamepro.com/article/features/215173/when-youre-strange-the-story-of-deadly-premonition/ When You're Strange: The Story of Deadly Premonition]", ''GamePro''. Archived from the original on 2010-07-15. Retrieved 2011-03-21.</ref>. Detiene il [[Guinness World Record]] di "Gioco survival horror più controverso"<ref>Reeves, Ben (December 30, 2011). "[https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2011/12/30/guinness-world-records-2012-gamer-s-edition-preview.aspx Guinness World Records 2012 Gamer's Edition Preview] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120225131323/http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2011/12/30/guinness-world-records-2012-gamer-s-edition-preview.aspx |date=25 febbraio 2012 }}". ''Game Informer''. Retrieved 31 December 2011. (cf. ''Guinness World Records Gamer's Edition'')</ref>.
== Trama ==
Riga 32 ⟶ 42:
Nel [[bosco]] circostante la serena cittadina di '''Greenvale''', due bambini, giocando, trovano il cadavere martoriato di '''[[Anna Graham]]''', crocifisso su un albero con un lungo squarcio sul ventre. Quella notte molti nella cittadina piangono questa morte o forse qualcos'altro.
'''
La notte successiva York si dirige verso Greenvale, ma una figura rossa ed incappucciata appare in mezzo alla strada facendolo sbandare nella foresta. Da solo, di notte, si deve far largo verso la cittadina a piedi. Ma una presenza
Lì trova la bella vicesceriffo '''[[Emily Wyatt]]''' e il cupo e nerboruto [[sceriffo]] '''[[George Woodman]]''' ad aspettarlo. Quest'ultimo, prima di scortare l'agente York al suo albergo, mette in chiaro come non sia affatto contento dell'intromissione dell'FBI e di come non intende lasciargli carta bianca nella sua città. Di contro York si pone nel modo più collaborativo possibile, spiegando come abbia un ''"personale interesse"'' negli assassini di giovani ragazze ed evitando di raccontare le terribili esperienze della nottata per non partire col piede sbagliato.
Riga 42 ⟶ 52:
Nel dirigersi alla locale centrale di polizia, l'agente ha modo di conoscere alcuni dei bizzarri abitanti della città. Tutti ricordano Anna come una ragazza bellissima e gentile e nessuno si capacita di un omicidio tanto efferato. Alla centrale, York conosce '''Thomas MacLane''', il giovane ed effeminato assistente dello sceriffo. Dopo un breve briefing, l'agente York, Emily e lo sceriffo Woodman si dirigono al locale ospedale per conoscere gli esiti dell'autopsia sulla vittima.
Una volta lì, il giovane medico legale '''Ushah Johnson''' rivela gli agghiaccianti particolari dell'omicidio di Anna. Prima è stata selvaggiamente picchiata, poi l'assassino le ha strappato la lingua con un morso ed
Una volta uscito dall'[[obitorio]], York vede la realtà intorno a sé mutare. Dell'edera rossa inizia a ricoprire ogni superficie e le creature mostruose ricompaiono. York le affronta cercando di sopravvivere, mentre un Anna viva, bellissima e vestita di rosso appare e scompare nello scenario. All'improvviso tutto finisce e York si ritrova in mezzo ai suoi colleghi come se nulla fosse mai accaduto. Sarà stato tutto vero o frutto della mente malata dell'agente? La prossima tappa è la riserva naturale di Greenwood dove i gemellini Ingram (coloro che hanno di fatto trovato il cadavere) attendono di essere interrogati. Uscendo dall'ospedale, York si imbatte in una figura inquietante: un uomo, vestito di nero, su una carrozzella, con il volto coperto da una [[maschera antigas]]. Si tratta di '''Harry Stewart''', eccentrico e paranoico rampollo della famiglia che fondò
Alla riserva naturale York interroga i piccoli '''[[Isaac e Isaiah Ingram]]'''. Vederli gli riporta alla mente il sogno fatto il giorno prima: sono loro i gemellini che vide vestiti da angeli nei suoi sogni. I due bambini sembrano non rendersi conto di cosa è realmente accaduto; parlano del cadavere di Anna come di una fata dei boschi o di una dea tanto appariva bella. York passa al
Qui York vede confermarsi i suoi sospetti. Nella segheria (infestata dalle misteriose creature) c'è un vero e proprio altare sacrificale. Da alcuni indizi sulla scena del crimine desume che la ragazza è stata attirata lì come parte di una specie di gioco sessuale e che alla fine è stata assassinata. Ma l'investigazione dura poco, l'agente viene assalito
Quando porta la nuova prova ad Emily e George entrambi sembrano inquieti. A quanto pare c'è una [[leggenda metropolitana]] che da sempre ha circolato tra gli abitanti di Greenvale
L'indomani York organizza un meeting con tutti gli abitanti del luogo per incontrarli, aggiornarli sul progredire delle indagini e avvisarli dei pericoli. L'intervento dell'agente viene interrotto proprio dall'eccentrico Harry Stewart che, per mezzo del suo assistente, lancia un bizzarro monito ai suoi concittadini, avvisandoli di come una ''"nebbia viola"'' presto attanaglierà la cittadina e di come allora sarà ''"troppo tardi"'' per chiunque. Cosa avrà voluto dire?
Riga 56 ⟶ 66:
=== Episodio 2 (Parte 1) ===
L'indomani mattina, nell'albergo in cui alloggia, York fa la conoscenza di un bizzarro personaggio: '''Forrest Kaysen''' un paffuto venditore ambulante di semi e prodotti per la [[floricoltura]] che fa spesso base a Greenvale. La sua specialità sono dei rarissimi semi che fanno germogliare delle
Ad accompagnarlo nelle indagini del giorno ci sarà solo Emily. Insieme vanno a parlare con l'unica abitante di Greenvale che non era presente all'assemblea del giorno prima: '''Diane Ames,'''
Ora è il momento di parlare con '''Olivia Cormak''' ed il suo scorbutico marito '''Nick''', gestori della [[tavola calda]] nella quale Anna lavorava. Olivia è sconvolta come tutti per la morte della ragazza e sembra fare del suo meglio per collaborare con le indagini, ma si interrompe bruscamente quando non riesce a trattenersi dal rivelare un dettaglio sulla sua vita privata: suo marito Nick e l'attraente Diane si incontrano spesso da soli. Spaventata dalla possibile reazione del marito a quella conversazione,
York, Emily, George ed il pavido Thomas accorrono sulla scena del delitto, ma è troppo tardi. Becky è stata uccisa. Pugnalata, la lingua strappata, i misteriosi semi rossi premuti a forza nella sua bocca ed il corpo oscenamente legato sulla parete del bagno della sua casa. L'orrore atterrisce tutti. Indagando nell'abitazione, York scopre una lettera che Becky ha mandato a sua sorella. Gli racconta di come sappia chi ha ucciso Anna e di come, per paura, non abbia fatto niente per salvarla. È stata lei ad andare a trovare il suo cadavere e a perdere il
=== Episodio 2 (parte 2) ===
L'indomani mattina York ed Emily vanno a trovare i gemelli Ingram per fargli qualche domanda, ma questi si rivelano estremamente bravi a mantenere i segreti. Non vogliono dire cosa fosse l'oggetto che Becky gli ha consegnato e ormai lo hanno dato a Diane. Tuttavia sono pronti a riferire di qualcuno che voleva quell'oggetto e che ha fatto di tutto per sottrarlo a Diane: '''Carol McLaine''', affascinante sorella di Thomas McLaine (l'effeminato assistente dello sceriffo), cantante e proprietaria di un bar. Il perché resta avvolto nel mistero.
Arriva la notte e York ed i suoi colleghi decidono di pedinare le due persone più sospette al momento: Diane Ames e il suo presunto amante e sospettato serial killer '''Nick Cormack'''. Nick beve da solo ad un bar fino alle 23:00, per poi uscire e dirigersi alla galleria d'arte di Diane, presumibilmente per un incontro amoroso o peggio. I due si incontrano tramite un ingresso segreto alla galleria
Durante l'interrogatorio il sospettato è reticente, ancora sotto shock. Sostiene di non aver mai avuto una relazione clandestina con la vittima e di essere in rapporti di semplice amicizia con lei. Tuttavia tra i due c'erano spesso litigi a causa della passione della donna per gli uomini. Quella notte
Quella notte York è nel suo albergo a redigere il rapporto su quanto avvenuto, quando qualcuno bussa alla porta: è '''Emily Wyatt''', stupenda in un vestito da sera mozzafiato. Era al bar da sola a bere quando il peso degli eventi degli ultimi giorni l'ha sopraffatta ed ha sentito il bisogno di confidarsi con qualcuno. York la fa entrare ed insieme passano una bella serata a parlare finché Emily non fa una domanda molto personale, forse anche troppo: chi è
=== Episodio 3 ===
Riga 78 ⟶ 88:
Seguendo un'intuizione suggeritagli da un sogno avuto quella notte, l'indomani York decide di far visita all'eccentrico '''Harry Stewart''' nella sua [[magione (architettura)|magione]] fuori città. La giornata comincia già con una pessima notizia: l'assistente dello sceriffo '''Thomas McLaine''' sembra scomparso.
L'incontro con Harry porta novità sconvolgenti: la serie di crimini che sta avvenendo adesso è già avvenuta in quella città 40 anni prima. Un assassino vestito con un impermeabile rosso è realmente esistito. In più negli ultimi decenni pare si sia sviluppato a Greenvale un [[culto]] il cui credo ha a che fare col ''modus operandi'' dell'attuale serial killer: tale culto asseriva che la vita eterna potesse essere conquistata mediante sacrifici umani ed un rituale ben preciso. Questo rituale coinvolgeva giovani donne come vittime e dei rarissimi semi rossi che crescono solo nell'area circostante Greenvale, nella cui foresta (nella zona vicino al [[cimitero]]) è sopravvissuta una sparuta varietà degli
York si getta subito alla ricerca del fascicolo, ma a quanto pare è stato rubato. La cassetta di sicurezza che lo conteneva è stata brutalmente rimossa e anche piuttosto di recente. Seguendo un'altra folle intuizione (stavolta suggeritagli dal suo caffè), York si dirige alle locali cascate e, dopo qualche ora di ricerca, rinviene nell'acqua la cassetta con tutti i dati. All'interno, tra documenti e foto, c'è una pagina scritta a mano che spiega per filo e per segno le regole che il rito deve seguire: ''1. La vittima deve essere una giovane donna. 2. La vittima deve aver mangiato i semi rossi prima di essere uccisa. 3. La vittima non deve riuscire a gridare durante il sacrificio.''. Parole sconvolgenti, ma mai quanto l'ulteriore rivelazione che portano: la scrittura è quella del pavido Thomas.
York torna da Harry, stavolta intenzionato a farsi dire tutto e lo trova in una stanza segreta della sua casa dalla quale è in grado di tenere d'occhio tutta Greenvale e non solo. York si è guadagnato la fiducia dell'eccentrico uomo d'affari e in cambio lui gli racconta la storia del precedente assassino dall'impermeabile rosso: 40 anni prima, quando lui era solo un ragazzo, una notte si diresse al
Uscito dalla villa, York viene portato da Emily in città. Thomas è stato avvistato in città. York si dirige da solo alla sua
=== Episodio 4 ===
Riga 90 ⟶ 100:
York è sparito da ore ed Emily fa di tutto per trovarlo. In suo aiuto arriva Forrest Kaysen che mette al suo servizio il fiuto del suo cane Willie. Insieme iniziano le ricerche.
Nel frattempo York rinviene legato ad una sedia in un luogo sconosciuto. Thomas è davanti a lui
Emily ha scoperto che Thomas tiene York rinchiuso nel campanile della città. Irrompe armata di pistola e trova il suo collega Thomas, in abito da sera femminile che le punta contro una pistola. Thomas straparla
Qui una sorpresa li attende; nei sotterranei della struttura c'è una vera e propria stanza dei sacrifici con tanto di altare. Qui trovano Carol MacLaine, sorella di Thomas
=== Episodio 5 ===
George è sul tetto. Si spoglia del suo impermeabile rosso e rivela un disturbante abito di pelle e borchie con sulla schiena uno squarcio che rivela il simbolo. Non era un tatuaggio, ma la figura composta dall'insieme delle cicatrici dell'uomo. York non l'aveva visto la prima volta a causa della luce bianca della luna e del fatto che le osservava troppo da vicino. George è
George ingurgita un'enorme quantità di semi rossi che lo drogano conferendogli una forza, una rabbia ed una [[resistenza fisica]] disumane. Lo scontro è mortale e feroce. Alla fine York riesce con l'astuzia a sconfiggere il suo nemico rivoltandogli contro la sua stessa ascia che gli si conficca nel petto. George è stordito, ma non sente nemmeno il dolore. In preda alla follia invoca sua madre e chiede perdono. Poi si rivolge a York furente di rabbia. Rivuole il medaglione che lui ha sottratto dalla stanza delle perversioni di Carol. York non ne capisce il significato, ma George afferma di averne bisogno, sostenendo di essere
Si risveglia nell'ospedale locale. Chiedendo ai medici scopre che Forrest Kaysen lo ha portato lì, ma non ha mai portato Emily. In compenso ha lasciato per lui una busta contenente una mappa disegnata a mano ed una chiave. York, preoccupato per la donna che ama, si fionda nel luogo disegnato sulla mappa.
Riga 106 ⟶ 116:
=== Episodio 6 ===
York segue le indicazioni che lo portano al teatro di Greenvale
Si ritorna nella realtà. Emily si alza ed ha una piantina nella pancia,
== Riferimenti culturali ==
Riga 114 ⟶ 124:
Il gioco, nella sua particolarità, è ricco di citazioni e rimandi culturali ad altri giochi, film e serie televisive.
Il primo e più importante riguarda la ben nota serie televisiva ''[[I segreti di Twin Peaks]]'' di [[David Lynch]], di cui il gioco eredita le atmosfere, i temi e anche alcuni personaggi caratteristici (come '''Sigurney la girovaga''', vecchia pazza che porta sempre con sé una pentola, che chiaramente rimanda alla
La struttura di gioco si rifà invece a tre dei più importanti esponenti del genere videoludico [[survival horror]]: nell'impostazione delle sequenze d'azione, il
Appassionato di B-Movie (da cui la trama del gioco riprende molte caratteristiche), l'agente Francis York Morgan usa discuterne con la sua seconda personalità
- ''[[
- ''[[Un lupo mannaro americano a Londra]]''
- ''[[Aracnofobia (film)|Aracnofobia]]''
Riga 140 ⟶ 150:
- ''[[L'Uomo Ragno (film)|Uomo Ragno]]''
- ''[[Guerre stellari]]''
- ''[[Superman (film 1978)|Superman]]''
- ''[[Superman II]]''
- ''[[Superman IV]]''
Riga 147 ⟶ 157:
==Trailer==
Nel trailer di Rainy Woods mostrato per la prima volta al ''Tokyo Game Show'' [[2007]] è possibile notare la palese somiglianza con [[I segreti di Twin Peaks]], per alcuni particolari, e per l'atmosfera generale.
Il filmato inizia con l'inquadratura di una ragazza, per la precisione Anna, distesa sopra un tavolo da autopsia, con l'agente Francis York Morgan intento ad esaminare il corpo. Le scene seguenti variano dal bizzarro all'inquietante: un uomo in sedia a rotelle che indossa una maschera anti-gas, una coppia di bambini vestiti con una tunica angelica all'interno di una stanza rossa, una donna intrappolata in un bagno, legata alle pareti da spessi cavi. Si vede che lo scopo del gioco sarà quello di inquietare e disturbare.
==
È stato pubblicato da Rising Star Game il 25 novembre 2010 in Italia su Xbox 360, mentre una versione ''The Director's Cut'' con piccole aggiunte e diversi aggiustamenti è stata pubblicata il 26 aprile 2013
==
{{Colonne}}
{| class="wikitable sortable"
Riga 187 ⟶ 197:
==''Director's Cut''==
L'8 marzo [[2012]] è stato sviluppato il ''Deadly Premonition: The Director's Cut'' dalla ToyBox Inc<ref>
==Note==
Riga 194 ⟶ 204:
==Voci correlate==
===Personaggi di Deadly Premonition===
*
===Videogiochi simili===
Riga 209 ⟶ 218:
* ''[[Siren: Blood Curse]]'' - videogioco survival horror con tematiche simili sviluppato dal Team Silent
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.deadlypremonitionthegame.com/italian/ | 2 = Sito ufficiale del gioco | accesso = 14 maggio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130507162323/http://www.deadlypremonitionthegame.com/italian/ | dataarchivio = 7 maggio 2013 | urlmorto = sì }}
* [
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi neo-noir]]
|