Matt Pini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cat
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(49 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sportivo rugby a 15
{{Sportivo
| nome = Matt Pini
| nome completo = Matthew James Pini
| immagine =
| didascalia =
| sesso = M
| PaeseNascita = AUS
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
| CodiceFederazione = AUS
|AnnoNascita = 1969
| CodiceFederazione2 = ITA
|luogo nascita = [[Canberra]]
| AnnoFederazione2 = 1999
|paese nascita = {{AUS}}
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|GiornoMeseMorte =
| ruolo = [[Estremo (rugby)|Estremo]]
|AnnoMorte =
| Giovanili anni =
|luogo morte =
| Giovanili squadre =
|codicenazione = {{ITA}}<br />{{AUS}}
| Squadre =provinciali =
|passaporto =
|altezza = 183
|peso = 95
|disciplina = Rugby XV
|specialità =
|categoria =
|ruolo = [[Estremo (rugby)|Estremo]]
|record =
|ranking =
|best ranking =
|Squadra =
|Terminecarriera = 2003
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
|1990-1996|{{Bandiera|AUS}}&nbsp;Queensland|
|1997 1990-19981996 | {{Rugby RichmondQueensland}} |
}}
|1998-1999|{{Rugby Narbonne}}|
| Squadre =
|1999-2000|{{Rugby Roma Olimpic}}|
{{Carriera sportivo
|2000-2003|{{Rugby Newport}}|62 (76)
| sport = rugby
| 1997-1999 | {{Rugby Richmond|G}} | 43 (60)
|1998- 1999-2000 | {{Rugby Narbonne|G}} |
|1999- 2000 | {{Rugby Roma Olimpic|G}} | 1 (0)
| 2000-2003 | {{Rugby Newport|G}} | 62 (76)
}}
| Anni nazionaleinternazionale = 1994-1995<br />1998-2000
|nazionale Squadre internazionali = {{Naz|R15|AUS|M}}<br />{{Naz|R15|ITA|M}}
|presenzenazionale(goal) Presenze e punti internazionali = 8 (10)<br />12 (10)
| Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
| allenatore =
|incontri =
{{Carriera sportivo
|rigavuota =
|vittorie sport = rugby
| 2007- | {{Rugby Gallopers|A}} |
|aggiornato = 24 ottobre 2008
}}
| rigavuota =
| aggiornato = 24 ottobregennaio 20082011
}}
{{Bio
|Nome = Matthew James “Matt”
|Cognome = Pini
|ForzaOrdinamento = Pini, Matt
|Sesso = M
|LuogoNascita = Canberra
Riga 55 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rugbista
|Attività2 = allenatore di rugby
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex rugbista a 15
|Attività2 = allenatore di rugby a 15
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = , internazionale per l'{{NazNB|R15RU|AUS}} e, successivamente, per l'{{NazNB|R15RU|ITA}}, selezioni con le quali disputò una [[coppa del Mondo di rugby|Coppa del Mondo]] per parte
|Categorie=no
}}
 
__NOTOC__
== Cenni biograficiBiografia ==
Di professione idraulico, Pini si mise in luce rugbisticamente già ai tempi della scuola: fece parte della rappresentativa studentesca [[australia]]na e, successivamente, dell'Under-21.
 
Trasferitosi a [[Brisbane]], debuttò nel [[1994]] negli ''[[Nazionale di rugby XVa 15 dell'Australia|Wallabies]]'' e un anno dopo fu selezionato da Bob Dwyer per la {{RWC|1995}} in [[Sudafrica]].
Tuttavia perse il posto dopo il primo incontro, persouna sconfitta proprio contro gli ''[[Nazionale di rugby XVa 15 del Sudafrica|SpringboksSpringbok]]'', e fu rimpiazzato da [[Matt Burke]]; perse anche il posto nella rappresentativa del [[Queensland]] a vantaggio di un altro nazionale, [[Tim Horan]].
Quando stava per tornare alla sua professione, fu chiamato nel [[1997]] da Dwyer, nel frattempo trasferitosi in [[Inghilterra]] ad allenare il [[Leicester Tigers|Leicester]]; questi gli comunicò che c'era un club della Premiership che necessitava di un estremo, e Pini, quando seppe che si trattava del Richmond, accettò<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/sport/rugby-union-the-day-the-pini-dropped-at-richmond-1195538.html|titolo=Rugby union: The day the Pini dropped at Richmond|autore=Tim Glover|accesso=24 gennaio 2011|giorno=2|mese=settembre|anno=1998|pubblicazione=[[The Independent]]}}</ref>.
 
Nel [[1998]], grazie ad ascendenze italiane, poté acquisire la doppia cittadinanza ed essere selezionato per la Nazionale allora diretta da [[Georges Coste]]; esordì per l'{{NazNB|R15RU|ITA}} nel [[1998]] nel torneo di qualificazione a [[Huddersfield]] contro {{NazNB|R15RU|NLD}} e {{NazNB|R15RU|ENG}} (rispettivamente vittoria e sconfitta).
Nel [[1999]], partecipando alla Coppa del Mondo, divenne tra i pochi giocatori ad avere disputato la competizione con due Nazionali diverse.
Nel [[2000]], dopo il [[Sei Nazioni 2000|Sei Nazioni]], maturò la decisione di non giocare più in Nazionale per poter stare vicino alla famiglia<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/settembre/29/Pini_lascia_nazionale_Voglio_pensare_ga_0_0009292823.shtml|giorno=29|mese=settembre|anno=2000|accesso=24 ottobre 2008|pubblicazione=[[Gazzetta dello Sport]]|titolo=Pini lascia la nazionale “Voglio pensare ad altro”}}</ref>, scelta che fu ufficializzata in settembre, all'inizio della prima delle tre stagioni con il [[Newport RFC|Newport]]<ref>{{Citacita news|lingua=en|url=http://archiviostoriconews.gazzettabbc.itco.uk/2000sport2/settembrehi/29wales/Pini_lascia_nazionale_Voglio_pensare_ga_0_0009292823901153.shtmlstm|titolo=Pini and Katalau heading for Wales|giorno=29|mese=9agosto|anno=2000|accesso=24-10-2008 gennaio 2011|pubblicazione=[[Gazzetta dello SportBBC]]|titolo=Pini lascia la nazionale “Voglio pensare ad altro”}}</ref>.
 
Nel [[2003]], dopo tre stagioni nel club [[galles]]e, abbandonò l'attività agonistica.
 
Dal [[2007]] allena la prima squadra del Gallopers Old Boys di [[Ashgrove]], che milita nella Premiership del [[Queensland]].
Attualmente, tra gli interessi che coltiva, è anche allenatore della squadra juniores dei Queensland Reds, nonché allenatore ai calci della prima squadra.
 
== Note ==
{{<references|2}} />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Scheda Scrum|6971}}
 
{{NazionaleAustralia australianarugby mondialia di15 rugbyCoppa del Mondo 1995}}
{{NazionaleItalia italianarugby mondialia di15 rugbyCoppa del Mondo 1999}}
{{Portale|biografie|rugby}}
[[Categoria:Personalità legate a Canberra]]
 
[[Categoria:Rugbisti a 15 australiani]]
[[Categoria:Rugbisti a 15 italiani]]
[[Categoria:Rugby Narbonne]]
[[Categoria:Rugby Roma Olimpic]]
 
[[fr:Matt Pini]]