Tobie Botes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
| (28 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| nome = Tobie Botes
| sesso = M▼
| PaeseNascita = ZAF 1928-1994▼
| CodiceFederazione = ITA▼
▲|sesso = M
▲|PaeseNascita = ZAF 1928-1994
▲|CodiceFederazione = ITA
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo =
| Squadre giovanili = <!-- Qui usare se necessario il template “Carriera sportivo” con parametro sport = “rugby”. NON parametrizzare con “G” in questa sezione -->
| sport = rugby
▲|Squadre provinciali =
▲{{Carriera sportivo di rugby
| 2006-08 | {{Rugby Griquas}} | 22 (17)
| 2014 | {{Rugby Eastern Province|G|2010}} | 8 (7)
}}▼
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| 2008-10 | {{Rugby Treviso|G}} | 15 (95)
}}
| Franchise =
▲|Squadre =
{{Carriera sportivo
| | 2008 | {{Rugby Cheetahs|G}} | 3 (0)
|
}}
| Anni internazionale = 2012-14▼
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|ITA|M}}
▲|Anni internazionale = 2012-
|
| aggiornato = {{data|16|11|2015}}
}}
{{Bio
|Nome = Wietz Tobias
|Soprannome = Tobie
|Cognome = Botes
|ForzaOrdinamento = Botes, Tobie
|Sesso = M
|LuogoNascita = Worcester
|LuogoNascitaLink = Worcester (Sudafrica)
|GiornoMeseNascita = 26 aprile
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = rugbista a 15
|Nazionalità =
|Cittadinanza = sudafricano
|FineIncipit = è un ex [[rugby a 15|rugbista]] [[sudafrica]]no internazionale per l'{{RU|ITA}}, in carriera attivo come ''utility back''
}}__NOTOC__
▲}}
== Biografia ==▼
Inizia la sua carriera nel rugby in Sudafrica giocando con i con i [[Boland Cavaliers]] e i [[Griqualand West Griquas]] in [[Currie Cup]], e in [[Super 14]] con i {{Rugby Cheetahs|N}}.
Torna in Sudafrica nel 2014, quando gioca 8 partite per i Eastern Province Kings, nella prima divisione della Currie Cup. Non fa parte della squadra durante la preparazione della stagione 2015, perché impegnato nella fattoria di famiglia a Worcester. Si riaggrega poi agli EP Kings durante la Currie Cup del 2015.
▲==Biografia==
▲Inizia la sua carriera nel rugby in Sudafrica giocando con i con i [[Boland Cavaliers]] e i [[Griqualand West Griquas]] in [[Currie Cup]], e in [[Super 14]] con i [[Cheetahs]]. E' un giocatore eleggibile per la Nazionale Italiana di Rugby essendo passati i 3 anni richiesti dalla federazione. Nella stagione 2010 2011 di [[Celtic League]] risulta essere il miglior marcatore del Benetton Treviso con 127 punti totali, frutto di 4 mete, 10 trasformazioni e 29 calci piazzati.
== Palmarès ==
* '''{{Sportpalm|Campionato italiano di rugby a 15|2}}'''
*: Benetton Treviso: [[
* '''{{
*: Benetton Treviso: [[Coppa Italia
* '''{{
*: Benetton Treviso: 2009
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|rugby}}
| |||