Rob Horne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  →top:  fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive | ||
| (15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{  | nome = Rob Horne  | nome completo = Robert George Horne  | fotografia =   | dimensioni foto =   | didascalia =   | sesso = M  | PaeseNascita = AUS  |Familiari  <!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->  | ruolo = Tre quarti centro  | Squadra = {{Rugby   | Franchise SANZAR =   | Franchise Pro12 =   | Terminecarriera =   | Giovanili anni =   | Giovanili squadre =   | Squadre provinciali =  {{Carriera sportivo  | sport = rugby  | 2014 | {{Rugby Greater Sydney Rams|G}} | 0 (0)  | 2016 | {{Rugby North Harbour Rays|G}} | 0 (0) }}▼  | Squadre =  {{Carriera sportivo |  | 2012-13 | {{Rugby   |  }}  | Franchise = {{Carriera sportivo |  | 2008- }}  | Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->  | Anni internazionale = 2010-2017  | Squadre internazionali = {{Naz|R15|AUS|M}}  | Presenze e punti internazionali =   | Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->  | Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola --> Riga 40 ⟶ 45:  | Coppa del Mondo 2 = 3º posto  | Edizione Coppa del Mondo 2 = 2011   | aggiornato =  }} {{Bio |Nome = Robert George  |Soprannome = Rob |Cognome = Horne |ForzaOrdinamento = Horne ,Rob Riga 56 ⟶ 62: |Attività = rugbista a 15 |Nazionalità = australiano |PostNazionalità = , [[tre quarti centro]]  }} ==  Prodotto del vivaio interno, è professionista dal  A causa di un infortunio al [[gomito]] occorsogli nel marzo [[2011]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.smh.com.au/rugby-union/union-news/ill-be-back-horne-dismisses-longterm-injury-fears-20110309-1bo2q.html|titolo=I'll be back: Horne dismisses long-term injury fears|data=10 marzo 2011|pubblicazione=[[The Sydney Morning Herald]]|accesso=24 settembre 2012}}</ref> non poté prendere parte ai ''test match'' di metà anno né al [[Tri Nations 2011|Tri Nations]], ma fu disponibile per la {{RWC|2011}} in cui disputò due incontri e in cui l'{{RU|AUS}} si classificò terza. Nel 2014 si aggiudicò il [[Super Rugby 2014|Super Rugby]] con gli {{Rugby Waratahs|N}} battendo in finale i neozelandesi {{Rugby Crusaders|N}}; un anno più tardi fece parte della Nazionale alla {{RWC|2015}} che raggiunse la finale, poi persa contro la {{RU|NZL}}. A livello di club provinciale, Horne milita nei Southern District di [[Sydney]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.heraldsun.com.au/sport/rugby-gold/wallabies-discard-rob-horne-free-to-play-for-southern-districts-in-shute-shield-preliminary-final/story-fn8ouw0e-1226466824845|titolo=Wallabies discard Rob Horne free to play for Southern Districts in Shute Shield preliminary final|autore= Iain Payten|pubblicazione=[[The Daily Telegraph (Australia)|The Daily Telegraph]]|città=Sydney|accesso=24 settembre 2012|data=7 settembre 2012}}</ref>.▼ ▲A livello di club provinciale, Horne  == Palmarès == Riga 74 ⟶ 82: == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} ▲}} {{Australia rugby a 15 Coppa del Mondo 2011 {{Australia rugby a 15 Coppa del Mondo 2015 {{Portale| | |||