GAZ-53: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 8:
|inizio_produzione = 1961
|fine_produzione = 1993
|erede = GAZonGAZ-3307
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->|lunghezza =
|larghezza =
Riga 15:
|peso = <!-- Sezione altro -->
|assemblaggio =
|famiglia = [[International Harvester S-100]]
|progetto =
|design =
Riga 23:
|antenata = GAZ-51
|concorrenti = [[ZIL-130]]
|esemplari = 5000053998000
|note =
|immagine2 = GAZ truck Piaseczno.jpg
Riga 29:
}}
 
Il '''GAZ-53''' era un [[autocarro]] medio prodotto in [[Unione Sovietica]] dalla GAZ di Nizny Novgorod dal 1961 al 1993. Aveva un [[carico utile]] di 3-4 tonnellate, e c'era anche una versione leggermente più piccola e leggera, il GAZ-52, che aveva un carico utile di 2,5 tonnellate. Il GAZ-53 era disponibile con un 4,3 litri [[motore V8]], una versione modificata di quello utilizzato nei veicoli [[GAZ-13 Čajka|GAZ-13]], mentre il GAZ-52 era disponibile con il precedente motore [[GAZ-51]] a 3,5 litri 6 cilindri. Nonostante la nuova e più moderna carrozzeria, entrambe le varianti riprendevano il telaio e la maggior parte delle meccaniche del camion GAZ-51.<ref>https://gaz24.info/wp/dvygately-v8-zmz-konstrukcyja-harakterystyky-ystoryja-razrabotky/</ref><ref>https://spectekhnika.info/gaz-53/</ref>
 
Data la lunga produzione del GAZ-52/53 e delle loro varianti, la serie è una vista comune nell'[[Europa orientale]]. Non devono essere confusi con lo [[ZIL-130]] da 5-6 tonnellate, anch'esso solitamente verniciato di blu chiaro con una griglia bianca. La calandra GAZ è scanalata verticalmente e gli indicatori di direzione si trovano sopra i fari. La ZIL ha lampeggiatori sotto i fari e la sua griglia è inclinata orizzontalmente.