Discussioni progetto:Roma/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
 
== Titoli cardinalizi e chiese di Roma ==
C'è chi gli piace, il fatto, e chi no - ma insomma Roma è piena di chiese antiche, solo vecchie e anche nuove, i fatti e i misfatti della [[Chiesa cattolica|Chiesa]] fanno parte della sua storia, e i suoi edifici dell'urbanistica della città.
Riga 16 ⟶ 18:
[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (ditelo pure a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
p.s. Ne ho messo uno per prova [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Complesso_monumentale_di_Sant%27Agnese_fuori_le_mura&diff=5506945&oldid=4716627 qui]
:''il posizionamento nelle '''Voci correlate''' (detto ormai "''soluzione sant'Agnese''") mi pare ottimo. ''
:''x andare avanti si tratta, secondo me, di tenere insieme alcune cose x migliorare la qualità del progetto Roma:''
*''il fatto che esiste, nel progetto cattolicesimo, una lista di chiese di Roma più completa della nostra: ->usiamola;''
*''dice - Per farci che? Io x es. la sto usando soprattutto x sistemare un po' di foto che avevo messo a giacere su Commons, e mano mano che la percorro scopro i nostri buchi (p.es. il fatto che dovremmo/potremmo avere uno standard x nominare le chiese); qualcun altro la potrebbe usare x scrivere voci mancanti a cui non aveva ancora pensato.''
*''le chiese della lista dei titoli sono generalmente storiche, ma non solo. Anche questo mi pare utile, x tutto il mare magnum/marasma che è Roma fuori le mura (che secondo me andrà attaccato, prima o poi). ''
:''Allora io farei x ora la seguente proposta di divisione del lavoro:''
*''[[Utente:Lalupa|la_lupa]] finisce di integrare le foto nei ''Tituli'' (anche x controllare il "ce l'ho, ce l'ho, m'amanca" nel Progetto Roma) e, già che ci passa, a correlare le voci cardinalizie con le chiese esitenti (segnalando il fatto al loro progetto x ragioni di cortesia);''
*'''''Sor zio''', si e quanno je va, potrebbe correlare i titoli dei cardinali alle voci del progetto Roma (come da "''soluzione sant'Agnese''");''
*''Chi je viene a mmente quarc'antra cosa da fa', la fa e magari 'a scrive qua sotto, così nun se 'mpicciamo.''
:''--[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 12:56, 20 nov 2006 (CET)''
 
Bignerebbe di' ai bizzocchi de corregge li linchi de le chiese e nell'elenco dei tituli. SI poi quarche cchiesa moderna ce scappa via, nun me pare che sso' tutte 'nciclopediche.
Riga 119 ⟶ 121:
-- [[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (ditelo pure a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
 
''E intanto che studiate ricordatevi di portare due fiori pure voi, quando ci ripassate ... ;) (standing [[Utente:Lalupa|la_lupa]])''
 
 
Riga 158 ⟶ 160:
:<small> Ehm...ho letto quanto detto sopra ad angelodelfocolare....dovevo avvisare pure io delle voci nuove, vero? Ma mi perdonate...vero? Vero? Vero? Eh? --[[Utente:Mau db|Mau db]] 03:48, 15 gen 2007 (CET)</small>
 
:''La categoria mi pare una buona idea, facendo attenzione a non applicarla a voci di storia --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 08:39, 15 gen 2007 (CET)''
 
----
Riga 198 ⟶ 200:
 
È esattamente [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Icone di portale e di progetto|questo]]. Il "sondaggino informale" è stato lanciato da Paginazero:
::: {{quote|Facciamo partire un sondaggino informale qui tra tre opzioni? (1) gestione a vista come ora, nessuna modifica; (2) gestione regolamentata (1-2 icone per voce, allineate e di dimensioni simili, mai sovrapposte; (3) nessuna icona (portali e progetti rimangono raggiungibili dai soli template tematici). --Paginazero - Ø 20:02, 3 gen 2007 (CET)}}
 
+1 sul sondaggino informale.Kal - El 21:49, 3 gen 2007 (CET)}}
Riga 269 ⟶ 271:
== Piccola segnalazione ==
 
Ho visto che attualmente su wiki esistono due articoli identici, [[Casal Bruciato]] e [[Casalbruciato]], probabilmente frutto di un copia/incolla. Non sapendo quale sia la dizione corretta (e quindi quale dei due deve essere s-cancellato) mi rivolgo a voi e vi cedo la patata bollente (sempre che, quando leggerete, non ci abbia già pensato qualcun altro, meglio informato di me...). Saluti a tutti [[Utente:Tirinto|Fabius]] <fontspan colorstyle="color:red">aka </fontspan> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 22:51, 17 gen 2007 (CET)
 
Ho fatto una ricerca su internet, e sembra che la dicitura giusta sia [[Casal Bruciato]]. [[Utente:Dave80|Dave80]].
Riga 361 ⟶ 363:
Per non parlare poi del fatto che a Roma avete anche i titoli cardinalizi da disambiguare, cmq questo mi pare che sia già stato fatto egregiamente.
 
Per cui, in conclusione, sarei a chiedervi di cambiare i nomi delle chiese di Roma, scrivendo prima del titolo Chiesa, Basilica, Oratorio e quant'altro (cercando sempre la dizione più corretta). Potrei fare io stesso questo lavoro (come l'ho già fatto per qualche altra piccola cittadina), però volevo prima consultarmi con il vostro progetto, anche per affrontare il discorso dei redirect e delle disambigue con qualcuno che conosca bene la situazione romana. Fatemi sapere, cerchiamo di procedere durante questa settimana. Ciao ciao --'''[[Utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:purple">Sail</fontspan>]][[Discussioni utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:olive">Ko</fontspan>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|<span style="color:slateblue">FECIT]]</fontspan>]]</small> 12:24, 1 mar 2007 (CET)
 
:in linea di massima condivido. Alcuni dubbi "Chiesa di Santa Prassede" o "Chiesa di santa Prassede". Mi sembra che le convenzioni dicano la seconda ma non ne sono sicuro. <br />Per il disambigua credo che sia inutile in chiese con nome "particolare" (San Giovanni in Laterano, San Lorenzo in Lucina, Santa Maria ai Monti etc.). Per le altre solo se esistono omonimi.<br />
 
:[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (ditelo pure a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
::In tutte le chiese italiane (ho finito adesso un ricontrollo generale) "San" è scritto maiuscolo... solo in sicilia ce n'erano un paio minuscole che ho ricorretto ora. Lo si trova di solito anche sui libri, credo che sia normale, per cui starei sul maiuscolo. Io inizio ora lo spsotamento, forse mi salterà qualche doppio redirect (tanto c'è il bot apposta) magari ricontrollatemi quando potete se metto Chiesa a qualche Basilica, ecc. Grazie, ciao--'''[[Utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:purple">Sail</fontspan>]][[Discussioni utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:olive">Ko</fontspan>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|<span style="color:slateblue">FECIT]]</fontspan>]]</small> 14:26, 1 mar 2007 (CET)
 
:::È mia intenzione continuare a scrivere i nomi delle chiese nel formato "San XXX": dando una occhiata alla [[:Categoria:Chiese di Roma]] non mi pare vi sia una preponderanza di voci nella forma alternativa "Chiesa di XXX", e quindi credo vada rispettata la decisione presa al Bar.--{[(Panai[[Discussioni_utente:Panairjdde|rjdde)]}]] 14:41, 1 mar 2007 (CET)
Riga 373 ⟶ 375:
:Se questo è l'unico motivo, va bene anche [[Santa Bibiana (chiesa di Roma)]] che è diverso da [[santa Bibiana]].--{[(Panai[[Discussioni_utente:Panairjdde|rjdde)]}]] 15:39, 1 mar 2007 (CET)
::Per me sì, infatti. - [[Utente:Beatrice|Beatrix]] 16:28, 1 mar 2007 (CET)
:Come scrivo sopra, è una questione di uniformità con gli altri progetti cittadini... se ne era parlato un'anno fa e le due opzioni erano alla pari (mi ricordo perché io avevo iniziato a inserire chiese da allora ed ero molto incerto, tanto che le avevo messe un po' in un modo e un po' in un altro). Nel frattempo la versione "San XXX (città)" è diventata in netta minoranza, in quanto il 90% dei nuovi inserimenti ha preferito la versione "chiesa di san xxx (città)" (per esempio a Napoli, dove sono state inserite 100 nuove chiese, ma anche in Toscana e qua e la), tranne le chiese di Roma, appunto, e tranne qualche eccezione fantasiosa che non è mancata.. perciò ho pensato che fosse l'ora di uniformare il tutto e oggi l'ho fatto. Chiederei solo un po' di aiuto e di pazienza per correggere i nuovi link entranti "almeno" dalla voce [[Chiese di Roma]] (soprattutto per i link rossi, così che i nuovi inserimenti siano più facilemnte uniformati) e sulle pagine dei rioni, per il resto il redirect mi sembra accettabile e semmai sarà cambiato via via. saluti --'''[[Utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:purple">Sail</fontspan>]][[Discussioni utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:olive">Ko</fontspan>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|<span style="color:slateblue">FECIT]]</fontspan>]]</small> 19:35, 1 mar 2007 (CET)
:::PS: oggi la [[:categoria:Chiese di Roma]] contiene 100 pagine esatte! Complimenti!!! Roma è la terza città ad arrivare alla quota 100, dopo [[:categoria:Chiese di Firenze|Firenze]] e [[:categoria:Chiese di Napoli|Napoli]]. --'''[[Utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:purple">Sail</fontspan>]][[Discussioni utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:olive">Ko</fontspan>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|<span style="color:slateblue">FECIT]]</fontspan>]]</small> 19:38, 1 mar 2007 (CET)
::"Nel frattempo la versione "San XXX (città)" è diventata in netta minoranza" perché tu hai effettuato gli spostamenti relativi. È stata fatta una proposta, giusta o sbagliata che sia devi tenere conto delle critiche che sono venute fuori. Invece hai ''unilateralmente'' deciso che la tua posizione fosse quella da adottare e hai provveduto a fare gli spostamenti relativi. Bene, ti ripagherò con la stessa moneta (mi riferisco alla unilateralità, naturalmente).--{[(Panai[[Discussioni_utente:Panairjdde|rjdde)]}]] 19:50, 1 mar 2007 (CET)
:::Bugia, controlla quanto ho spostato e quanto era già spostato. Mizzica c'aveva proprio ragione Alexander --'''[[Utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:purple">Sail</fontspan>]][[Discussioni utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:olive">Ko</fontspan>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|<span style="color:slateblue">FECIT]]</fontspan>]]</small> 20:26, 1 mar 2007 (CET)
::::Controllato: tua proposta ore 12:24, hai iniziato a spostare alle 14:47 (e già, solo due ore e un quarto!), mia risposta ore 14:41. Poi tu hai proseguito fino alle 19 (con perle come la "[[Chiesa di Chiesa Nuova]]" e la "[[Chiesa di Saint Andrew's Church of Scotland]]", ignorando i rilievi sollevati. Riconfermo: unilateralità.--{[(Panai[[Discussioni_utente:Panairjdde|rjdde)]}]] 20:33, 1 mar 2007 (CET)
:::::Ma io intendevo a monte, prima di qualsiasi movimento... vabbè, vedasi sotto --'''[[Utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:purple">Sail</fontspan>]][[Discussioni utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:olive">Ko</fontspan>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|<span style="color:slateblue">FECIT]]</fontspan>]]</small> 21:14, 1 mar 2007 (CET)
 
Io avrei spostato... ho cambiato al pagina [[Chiese di Roma]] e controllato i doppi redirect... magari i redirect si orfanizzeranno via via... o via bot (io l'ho fatto solo per due tre chiese, tra l'altro collaborativamente rollbackato su una pagina da carlomorino... vabbè). Forse avrò fatto qualche errore, comq ho cercato di contriollare con più cura possibile. Ciao!--'''[[Utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:purple">Sail</fontspan>]][[Discussioni utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:olive">Ko</fontspan>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|<span style="color:slateblue">FECIT]]</fontspan>]]</small> 22:00, 12 mar 2007 (CET)
 
: Sto ricontrollando l'elenco delle chiese in quella pagina, confrontandolo con gli elenchi del sito della [http://www.vicariatusurbis.org/ diocesi di Roma]. Qualche errore c'e', basiliche che sono chiese (es. S. Silvestro in Capite), chiese che sono basiliche (es. S. Crisogono), nomi ambigui anche a Roma (es. S.S. Marcellino e Pietro ''al Laterano'' o ''ad Duas Lauros''? S. Giovanni dei Fiorentini ''Battista'' o ''Decollato''?) e piccoli errori (es. S. Rocco '''all{{'}}'''Augusteo e non '''in''' Augusteo), ma che dipendono dal vecchio titolo. Però non so come si cambia il titolo ad una pagina...
: --[[Utente:Steo153|SteO]][[Discussioni_utente:Steo153|''153'']] 23:22, 12 mar 2007 (CET)
::Linguetta "sposta".. per la lista delle basiliche mi sono basato sulla lista in en.wiki [http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Italian_basilicas] --'''[[Utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:purple">Sail</fontspan>]][[Discussioni utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:olive">Ko</fontspan>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|<span style="color:slateblue">FECIT]]</fontspan>]]</small> 16:27, 13 mar 2007 (CET)
 
====Sondaggio====
Riga 395 ⟶ 397:
'''La comuntità ha scelto con una maggioranza del 77% di trasformare tutti titoli delle voci su chiese in "Chiesa di San XXX" con varie eccezioni (basilica, santuario, ecc).'''
 
Il sondaggio e la relativa discussione vengono spostati in [[Discussioni categoria:Chiese italiane]]. Al lavoro!--'''[[Utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:purple">Sail</fontspan>]][[Discussioni utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:olive">Ko</fontspan>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|<span style="color:slateblue">FECIT]]</fontspan>]]</small> 00:59, 10 mar 2007 (CET)
 
== Fotografi cercasi ==
Riga 468 ⟶ 470:
== Necessita parere ==
 
In [[discussione:Ponte Milvio#Lucchetti come voce a parte?]]. grazie, --[[Utente:Twice25|Twice25]]&middot;·<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> <small></small> 18:24, 12 apr 2007 (CEST)
 
== Catacombe in vetrina ==
Riga 641 ⟶ 643:
Allora la voce [[Pioppo]] riporta come curiosità il fatto che [[Piazza del Popolo]] in [[Roma]] prenda nome dal pioppo (''populus'' in latino) appunto. Nella voce sulla piazza non ci sono indicazioni, ma sia in discussione che in en.wiki viene riportata questa etimologia. Qualcuno ha info a riguardo? --[[Utente:Felyx|'''F'''εlγx]] 16:14, 2 dic 2007 (CET)
 
:''Dunque. C'è in effetti un'etimologia da ''populus'' nel senso che la leggenda vuole ci fosse, lì attorno, un boschetto di pioppi appartenente a Nerone (il cui fantasma è noto che bazzicava al Muro Torto, facendo [[sabba]] insieme con diavoli e streghe). Ora, sia x via del fantasma sia x via dei diavoli e streghe, pare che [[Pasquale II]] facesse tagliare il noce (che stava sulla tomba di Nerone, sempre lì attorno) e costruire una cappella a spese del popolo romano, su cui poi sarebbe sorta la [[Basilica di Santa Maria del Popolo|chiesa]] attuale: del popolo era la Madonna, del Popolo diventò la piazza. Fonte citabile, tra altre: Rendina-Paradisi, Le strade di Roma. --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 17:51, 2 dic 2007 (CET)''
 
::Ti occupi tu di integrare l'informazione e citare l'opportuna fonte? Altrimenti sapresti recuperarmi la pagina in cui viene data questa informazione? --[[Utente:Felyx|'''F'''εlγx]] 19:43, 2 dic 2007 (CET)
Riga 647 ⟶ 649:
:::Alla voce [[Porta del Popolo]] c'è un accenno che riguarda, oltre a questa, una diversa etimologia del nome. --[[Utente:Galzu|Galzu]] 08:51, 11 dic 2007 (CET)
 
:''Mi pare che le due etimologie accennate in [[Porta del Popolo]] siano proprio le stesse riportate nella voce [[Porta del Popolo]] -- [[Utente:Lalupa|la_lupa]] 15:09, 11 dic 2007 (CET)''
 
:::Scusa Lupa, hai perfettamente ragione. Si è trattato di una lettura superficiale della richiesta di '''F'''εlγx e della tua risposta. Approfitto per citare altre due fonti, sebbene siano riferite soprattutto al nome della porta: M. Quercioli ''"Le mura e le porte di Roma"'', Newton Compton 1982, pag. 213 e L. G. Cozzi ''"Le porte di Roma"'', Spinosi 1968, pag. 153 e segg. (e note a pag. 166). Una terza etimologia, riportata soprattutto dalla Cozzi, si riferisce al gran traffico e movimento "di popolo" che transitava per la porta, ma è un'ipotesi che non sembra avere molto credito. --[[Utente:Galzu|Galzu]] 19:38, 12 dic 2007 (CET)
Riga 737 ⟶ 739:
<div align=left>
{| class="wikitable" width="32%" border=2
| colspan="2" font size=2 align="center" bgcolor="#960018" | '''<fontspan colorstyle="#FFFFFFcolor:white">M. VI</fontspan>'''
|- align="left" bgcolor="#FF9900"
| width="80%" | '''6a''' [[Torpignattara]]
Riga 807 ⟶ 809:
<div align=left>
{| class="wikitable" width="32%" border=2
| colspan="2" font size=2 align="center" bgcolor="#960018" | '''<fontspan colorstyle="#FFFFFFcolor:white">M. VI</fontspan>'''
|- align="left" bgcolor="#FF9900"
| width="80%" | '''6a''' [[Torpignattara]]
Ritorna alla pagina "Roma/Archivio2".