Giuseppe Fallica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Correggo link
 
(37 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{F|politici italiani|luglio 2013}}
|nome = Giuseppe Fallica
{{Membro delle istituzioni italiane
|nomeimmagine = Giuseppe Fallica XVI.jpg
|carica = [[Camera dei deputati (Italia)|Segretario della Camera dei deputati]]
|istituzione= Camera
|mandatoinizio = 7 giugno [[2006]]
|immagine=
|mandatofine = 14 marzo [[2013]]
|luogo_nascita= Palermo
|presidente = [[Fausto Bertinotti]]<br/>[[Gianfranco Fini]]
|data_nascita= {{Calcola età|1952|2|7}}
|carica2 =
|luogo_morte=
|mandatoinizio2 =
|data_morte=
|mandatofine2 =
|titolo= diploma di liceo scientifico
|presidente2 =
|professione= politico, dipendente pubblico
|successore2 =
|partito= [[Forza del Sud]]
|mandatoinizio3 =
|legislatura= XIV, XV, XVI
|mandatofine3 =
|sito=http://nuovo.camera.it/29?shadow_deputato=300358
|presidente3 =
|carica4 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio4 =
|mandatofine4 =
|legislatura4 = [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo parlamentare4 = '''XIV-XV:''' [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]<br/>'''XVI:'''<br/>- [[Popolo della Libertà]] <small>(fino al 4/08/2011)</small><br/>- [[Gruppo misto|Misto]] <small>(dal 4/08/2011 al 18/01/2012)</small><br/>- [[Gruppo misto|Misto]]/[[Grande Sud (partito politico)|Grande Sud-PPA]] <small>(dal 18/01/2012)</small>
|coalizione4 = [[Casa delle Libertà]] <small>(XIV-XV)</small><br/>[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Centro-destra]] <small>(XVI)</small>
|circoscrizione4 = [[Circoscrizione Sicilia 1|Sicilia 1]]
|collegio4 = '''XIV:''' [[Settecannoli (Palermo)|Palermo-Settecannoli]]
|partito = [[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2011)</small><br/>[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(2001-2009)</small><br/>[[Grande Sud (partito politico)|GS]] <small>(2011-2013)</small>
|titolo di studio = diplomaDiploma di liceoLiceo scientifico
|professione= politico,= dipendenteDipendente pubblico
|tipo nomina4 =
|incarichi4 =
|sitosito4 = http://nuovo.camera.it/29?shadow_deputato=300358
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe "Pippo"
|Cognome = Fallica''', detto''' Pippo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo
Riga 24 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
Dipendente pubblico, è stato eletto alla [[Camera dei deputati]] italiana, per la prima volta nella [[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV legislatura]] nelle liste di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]].
Dipendente pubblico, è stato eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati italiana]], per la prima volta nella [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV legislatura]] nelle liste di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]. Nel corso della legislatura è stato componente della Commissione Difesa, della Commissione Antimafia e della Commissione parlamentare d'inchiesta sul [[Dossier Mitrochin]] e sull'attività di [[intelligence]] italiana<ref>{{cita web |url=http://legxiv.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300358&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/01.camera/nuovacomposizione/datpersonali2.asp%3Fdeputato=d300358&nominativo=FALLICA%20Giuseppe |titolo=Camera dei Deputati, XIV legislatura, scheda personale del deputato Giuseppe Fallica |editore=camera.it |accesso=20 ottobre 2015 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304094453/http://legxiv.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300358&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati%2FComposizione%2F01.camera%2Fnuovacomposizione%2Fdatpersonali2.asp%3Fdeputato%3Dd300358&nominativo=FALLICA%20Giuseppe |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Nella [[XV legislatura della Repubblica Italiana|legislatura successiva]] è stato riconfermato alla Camera, eletto nella circoscrizione [[Sicilia]] 1 ancora nelle liste di Forza Italia, dove ha ricoperto l'incarico di Segretario della Presidenza della Camera e componente della Commissione Difesa e dei Comitati per la Comunicazione e l'informazione esterna e di Vigilanza per l'attività di documentazione<ref>{{cita web |url=http://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300358&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d300358&Vis=1&Nominativo=FALLICA%20Giuseppe |titolo=Camera dei Deputati, XV legislatura, scheda personale del deputato Giuseppe Fallica |editore=camera.it |accesso=20 ottobre 2015}}</ref>.
Nel corso della legislatura è stato componente della Commissione Difesa, della Commissione Antimafia e della Commissione parlamentare d'inchiesta sul [[Dossier Mitrokhin]] e sull'attività di [[intelligence]] italiana.
 
Rieletto nella [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]] nelle liste del [[Popolo della Libertà]], ha continuato a ricoprire l'incarico di Segretario di Presidenza. È stato componente della [[Commissione parlamentare Antimafia]], della Commissione Bilancio e della Commissione Difesa<ref>{{cita web |url=http://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=300358 |titolo=Camera dei Deputati, XVI legislatura, scheda personale del deputato Giuseppe Fallica |editore=camera.it |accesso=20 ottobre 2015}}</ref>.
Nella [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|legislatura successiva]] è stato riconfermato alla Camera, eletto nella circoscrizione [[Sicilia]] 1 ancora nelle liste di Forza Italia., e poi nella [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]] nelle liste del [[Popolo della Libertà]].
 
Nel corso della legislatura è stato segretario della Presidenza della Camera e componente della Commissione Difesa e dei Comitati per la Comunicazione e l'informazione esterna e di Vigilanza per l'attività di documentazione. Attualmente è Questore alla Camera dei Deputati.
 
È stato responsabile Enti locali di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] in [[Sicilia]].
 
Nel 2010 ha aderitopartecipato aalla fondazione di [[Forza del Sud]], fondata(poi dadivenuta Gianfranco[[Grande MiccichéSud (partito politico)|Grande Sud]]), diventandone Coordinatore Regionale in Sicilia.
 
Ricandidato alla Camera nel 2013 come capolista di Grande Sud-MpA nella circoscrizione Sicilia 1, non viene rieletto.
 
Alle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee del 2014]] rinuncia a candidarsi, sostenendo il collega forzista [[Salvatore Cicu]] (che, con oltre 51.000 preferenze, ottiene il seggio al [[Parlamento europeo]]) ed il capolista [[Gianfranco Micciché]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Il 18 gennaio 2012 alla Camera nasce la componente “Grande Sud-Ppa” che raccoglie tutti i deputati vicini a Forza del Sud finora iscritti al Gruppo Misto, non iscritto a nessuna componente.Vi aderiscono 9 deputati :[[Gianfranco Miccichè]], [[Pippo Fallica]], Maurizio Iapicca, [[Ugo Grimaldi]], Giacomo Terranova, [[Marco Pugliese]], [[Francesco Stagno d'Alcontres]], Gerardo Soglia. Aderisce alla componente anche [[Aurelio Misiti]] (ex IdV) già Sottosegretario di Stato e Viceministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del [[Governo Berlusconi IV]],che diventa capogruppo della nuova componente e vicepresidente del [[Gruppo Misto]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)|Fallica, Giuseppe]]
[[Categoria:Deputati della XIV Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XV Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]