Proboscide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(42 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:PSM V02 D156 Asiatic elephant.jpg|thumb|
'''Proboscide''' è il nome che viene dato ad ogni protuberanza del capo di un animale usata per raggiungere il cibo, ad esempio l'organo tubolare (detto anche [[spirotromba]] o spiritromba) con la funzione di suggere o assumere cibo da parte di numerosi [[Invertebrata|invertebrati]] come le [[
▲'''Proboscide''' è nome che viene dato ad ogni protuberanza del capo di un animale usata per raggiungere il cibo, ad esempio l'organo tubolare (detto anche [[spirotromba]]) con la funzione di suggere o assumere cibo da parte di numerosi invertebrati come le [[farfalla|farfalle]] e le [[mosche]]. Inoltre la proboscide è il caratteristico organo prensile posseduto dagli [[elefante|elefanti]] ed altri animali come il [[tapiro]] e l'[[Mirounga|elefante marino]].
==Caratteristiche==
La proboscide degli elefanti può arrivare a pesare più di 100 kg. Essa contiene oltre 150.000 muscoli ripartiti in 40.000 fasci circolari e longitudinali, il che conferisce a questo organo una mobilità eccezionale in tutte le direzioni.
[[File:MakroAufnahmeFliegeUnbekanntSaugruesselAmPutzen.jpg|miniatura]]
==Uso==
[[File:Elephant with injured trunk, victim of poachers, in Murchison Falls National Park.jpg|thumb|Elefantessa con metà proboscide]]
Essa serve
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Elefante]]
*[[Spirotromba]]
== Altri progetti ==
{{Portale|Biologia}}▼
{{interprogetto|wikt=proboscide}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Anatomia animale]]
|