Metin2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(877 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|videogiochi di ruolo|ottobre 2011}}
{{W|videogiochi|novembre 2007|firma='''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 20:17, 14 nov 2007 (CET)}}
{{Videogioco
|nome gioco= Metin2
|immagine=Metin2.png
|didascalia= Schermata principale del gioco
|origine=KOR
|sviluppo=YMIR
|pubblicazione={{Bandiera|Corea del Sud}} [[Webzen]]<br />{{Bandiera|Europa}} [[Gameforge]]<br />{{Bandiera|Singapore}} [[TEC Interactive]]
|pubblicazione 2=
|pubblicazione 3=
|anno=2004
|data={{Bandiera|Corea del Sud}} [[2004]]<br />{{Bandiera|Europa}} [[2007]]<br />{{Bandiera|USA}} [[2007]]<br />{{Bandiera|Singapore}} [[2007]]
|genere=[[MMORPG]]
|tema=Orientale
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|requisiti=[[Windows]] 98/2000/XP/ME/Vista/7/8/10, 600[[Megahertz|MHz]]<br />, 128 MB di [[RAM]], [[scheda grafica]]<br />[[Accelerated Graphics Port|AGP]] compatibile [[DirectX]] 9.0b<br />con 32 Mb di RAM
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
}}
'''''Metin2''''' è un [[videogioco]] [[MMORPG]] del [[2004]], sviluppato e pubblicato dalla società [[Corea del Sud|sudcoreana]] YMIR per [[Microsoft Windows]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ymirent.co.kr/download/ymirent.zip Download Company Introductory Letter (History) – YMIR Entertainment] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Nel [[2007]] il gioco è stato commercializzato anche in [[Europa]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Singapore]].
 
Nei suoi primi anni dalla pubblicazione ha avuto un notevole successo commerciale, sia in [[Oriente (regione geografica)|Oriente]] che in [[Civiltà occidentale|Occidente]], tanto che nel [[2009]] erano registrati al sito più di 5 milioni di persone.<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.jeuxvideo.com:443/news/2009/00033541-metin-2-atteint-le-cap-des-5-millions-de-joueurs.htm|titolo=Metin 2 atteint le cap des 5 millions de joueurs|sito=Jeuxvideo.com|data=2009-04-23|accesso=2024-12-29}}</ref> Nel [[2011]], grazie ai 7 milioni di account attivi contemporaneamente, il gioco ha superato il record [[Europa|europeo]] di ''[[World of Warcraft]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.mmofront.com/webzen-acquires-ymir-entertainment.html |titolo=WEBZEN Acquires YMIR Entertainment<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=5 settembre 2013 |dataarchivio=4 dicembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111204001211/http://www.mmofront.com/webzen-acquires-ymir-entertainment.html |urlmorto=sì }}</ref>
'''Metin2''' è un gioco di azione MMOG (Massive Multiplayer Online Game) ovvero che più giocatori possono giocare online condividendo una partita. Il gioco è basato sulla cultura orientale.
Il gioco è solo per il pc, scaricabile dal sito di Metin2.
 
==Controlli delTrama gioco==
La trama si evolve in un mondo di fantasia in stile estremo oriente. L'impatto delle Rocce, chiamate Metin, ha gettato presto l'intero mondo nel caos più oscuro, in una guerra perenne tra i tre regni, oltre che ad attacchi continui di animali feroci e mostri delle più varie specie e genere. Impegno basilare per tutti i giocatori è quello di combattere strenuamente contro l'influsso malefico dei Metin.
In Metin2 si utilizza sopratutto il mouse per attaccare e muoversi, mentre la tastiera è comoda per usare le pozioni e le tecniche speciali.
 
Inizialmente il giocatore deve completare le varie missioni che gli vengono assegnate da alcuni PNG ([[personaggio non giocante]]) allo scopo di recuperare oggetti o uccidere animali che diventano sempre più mostruosi e pericolosi, fino a quando, il giocatore, non inizia ad avere la possibilità di distruggere le famigerate rocce Metin: al loro interno si trovano preziosi oggetti utili al giocatore.
 
I tre Regni ricordano i paesaggi tipici orientali: Shinsoo è dedito principalmente al commercio; Chunjo è il regno spirituale; Jinno è il regno militare; la zona centrale è neutrale.
== Storia ==
Il continente di Metin2 un tempo era un tutt'uno, ma dopo con la caduta delle rocce Metin è stato diviso in:
*Shinso
*Chunjo
*Jinno
La missione in Metin2 è di contribuire insieme agli altri giocatori alla distruzione delle rocce Metin per far riunire i tre regni. Insieme a queste missioni ci sono missioni secondarie, utili per ricevere ricompense in denaro o in esperienza, come le missioni del biologo, mentre quelle importanti vengono affidate dal comandante o dai guardiani della città. Le rocce Metin possono essere: Metin della battaglia, della gelosia, della malvagità ecc.
 
== PersonaggiModalità di gioco ==
In ''Metin2'' si fa un uso coordinato del [[mouse]] e della [[tastiera (informatica)|tastiera]] per l'utilizzo delle abilità speciali e degli attacchi di base, nonché per il controllo della telecamera, che può andare da un campo lungo a un primissimo piano (sempre in terza persona). Il gioco inizia con la creazione del personaggio e la scelta del regno al cui interno il giocatore inizierà a combattere.
I personaggi si dividono in due categorie
 
Il personaggio, per crescere di livello, deve accumulare punti di esperienza uccidendo mostri nelle missioni di caccia, vincendo combattimenti e portando a buon termine le missioni assegnate. Ad ogni bolla di esperienza piena si possono accrescere gli status: vitalità, forza, intelligenza e destrezza. Ogni classe può scegliere, a partire dal livello 5, una tra le due dottrine proposte.
*Personaggi maschili:
 
È possibile anche unirsi ad una [[gilda (storia)|gilda]] già esistente o crearne una nuova a partire dal livello 40. Il capogilda può comprare un terreno dove costruire la fornace (necessaria a raffinare i minerali), un fabbro a scelta tra armaiolo, fabbricante d'armature e gioielliere ed edifici minori.
-Sura,guerriero che ha ricevuto le arti magiche e che,nel braccio sinistro, ha il seme del diavolo.
Può scegliere di seguire la dottrina delle armi magiche o quelle della magia nera.
 
Il passaggio tra il primo e secondo villaggio si effettua tramite [[teletrasporto]] attraversando un grande portale del tutto simile ad uno [[stargate (dispositivo)|stargate]]. I giocatori si possono temporaneamente alleare tra loro e dare avvio a grandi battute di caccia contro i [[mob]]: in questo caso i punti d'esperienza vengono suddivisi automaticamente tra i membri del gruppo.
-Guerriero,si basa prevalentemente sulla forza fisica , è consigliabile aumentare i parametri di forza(STR) e vita(vit) seguendo la proporzione 2:1. Le sue due dottrine sono quella della lotta mentale e della lotta corpo a corpo.
 
A partire dal livello 25, dopo un cospicuo pagamento di yang (la moneta corrente dei tre regni) è possibile sposarsi ed avviare così una relazione con un altro utente, il che agevola la coppia nei diversi ambiti del gioco (acquisto d'esperienza, spostamenti etc.). Inoltre, è possibile utilizzare per i propri spostamenti un cavallo, indispensabile per viaggi più lunghi.
*Personaggi femminili:
-Ninja,tutti conoscono le doti del ninja, è consigliabile aumentare forza(STR) e destrezza(DEX) seguendo la proporzione 1,5:2. Le due dottrine sono combattimento a distanza e come il guerriero corpo a corpo.
-Shamana,è un po' il capo spirituale di ogni regno i soi movimenti sono aggraziati e colpisce usando campane o ventagli. Le sue dottrine sono guarigione e forza drago.
 
Si ha a disposizione un magazzino (espandibile tramite Item Shop).
 
Si può lottare anche tra giocatori, sia del proprio che dei regni rivali: tramite duelli singoli (a partire dal livello 15) e tramite vere e proprie guerre tra gilde.
Su Metin2.us, Metin2.com.br e Metin2.co.kr (Americano, Brasiliano e Coreano) sono disponibili anche i seguenti pg:
 
Il giocatore di Metin deve scegliere un personaggio che può appartenere a 5 classi, variabili per potenza e metodo di combattimento: [[Guerra|Guerriero]], [[Ninja]], [[Sciamanesimo|Sciamano]], ''Sura'' (ex-guerrieri che sono entrati in possesso di forze magiche facendo un patto con le potenze demoniache) e [[Licantropo|Lican]]. Sono disponibili di entrambi i sessi. Due personaggi di sesso opposto, sposandosi vengono ad acquisire determinati vantaggi, oltre alla capacità di teletrasportarsi l'uno accanto all'altro ovunque si trovino.
-Sura (Femmina)
-Guerriera
-Ninja (Maschio)
-Shamano
 
Fin dall'inizio del gioco vengono automaticamente affidate al personaggio varie missioni; oltre a queste si possono eseguire le missioni dei libri appositi. Le ricompense possono essere denaro, [[punti esperienza]] e/o oggetti rari.
== Regni ==
Ci sono 3 regni nel continente, e tutti e tre ricordano i paesaggi tipici orientali.
 
=== ShinsooColonna sonora ===
Il gioco conta almeno 20 tracce, ma le più famose sono ''Enter The East'', ''Mountain Of Death'', ''Monkey Temple'' e ''The Reign of Terror'', tutte provenienti da un album registrato dal [[cantante]] [[Corea del Sud|coreano]] [[Jung Jun Hyuck]] nel [[2006]].
Il regno Shinsoo è situato a sud del continente, ed è un regno basato sul commercio.
Il colore della bandiera è il rosso
 
=== ChunjoNote ===
<references/>
Il regno Chunjo è situato ad ovest , è un regno teocratico governato da un capo spirituale.
Il colore della bandiera è giallo
 
=== JinnoAltri progetti ===
{{interprogetto|b=Metin2}}
Il regno Jinno si trova ad est del continente, ed è un regno aggressivo e mira alla supremazia militare. Il colore della bandiera è il blu.
 
== Armi ==
Ci sono principalmente 3 sottocategorie di armi:
 
*Spade - Utilizzabili da tutti i personaggi tranne che da shamane (alcune utilizzabili solo da guerriero)
*Lance - Utilizzabili solo da guerrieri
*Pugnali e archi - Utilizzabili solo da ninja
*Ventagli e campane - Utilizzabili solo da shamane
 
==Curiosità==
 
Nel sito di Metin2 è presente una classifica dei giocatori con il livello più alto. Attualmente al primo posto c'è Caccola, al livello 76 (nel gioco non c'è limite di livello). Il gioco si puo definire concluso dal livello 75 , poiché raggiunto quel livello non sono disponibili più armi o armature ecc ...
 
Almeno per ora...
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.metin2.us Sito ufficiale americano]
* [http{{cita web|https://wwwit-wiki.metin2.it Sitogameforge.com/index.php/Pagina_principale|Wiki ufficiale italiano]}}
* [http://board.metin2.it/ Forum ufficiale italiano]
*{{kr}} [http://www.metin2.co.kr Sito ufficiale coreano]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|b=Metin2}}
 
{{Portale|internet|videogiochi}}