Grand Central Terminal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: fix link |
Nessun oggetto della modifica |
||
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il lungometraggio|Grand Central (film)|Grand Central}}
{{nota disambigua|la corrispondente stazione della [[Long Island Rail Road]]|[[Stazione di Grand Central Madison]]}}
{{Stazione ferroviaria
|nome = Grand Central Terminal
Riga 17 ⟶ 18:
|pass_giorno =
|pass_anno = {{formatnum:67326857}} <small>([[2017]])</small>
|interscambio = [[Metropolitana di New York|Metropolitana]] e [[MTA Regional Bus Operations|autobus]]
|vicinanza = [[Midtown Manhattan]]
|note = Stazione con più binari al mondo
}}
La '''stazione di Grand Central Terminal''' ('''GCT''') - a volte chiamata '''Grand Central Station''' o semplicemente '''Grand Central''' - è una [[stazione ferroviaria]] terminale situata a [[Midtown Manhattan]], quartiere di [[New York]]. Prende il nome e venne creata dalla [[New York Central Railroad]] nel periodo d'oro del trasporto ferroviario a lunga percorrenza.
È la stazione ferroviaria più grande del mondo per numero di [[banchine]]<ref>{{Cita web |url=http://www.auto-free.org/regiongc.html |titolo=Regional Rail Working Group: Streamlining Access to Grand Central Terminal. Section entitled "What are MTA's objections to this streamlined plan?" |accesso=14 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081120180542/http://www.auto-free.org/regiongc.html |urlmorto=sì }}</ref>: 44, con 67 [[Binario ferroviario|binari]]. La misura dell'edificio è inoltre di circa 200 000 m².<ref>{{Cita web|url=https://www.ef-italia.it/blog/language/10-curiosita-sulla-grand-central-station-di-new-york/|titolo=''10 curiosità sulla Grand Central station di New York''}}</ref> Lo scalo si sviluppa su due livelli, entrambi sotto terra, con 41 binari nel piano superiore e 26 in quello inferiore, anche se il numero totale dei binari lungo le banchine e quelli adibiti al ricovero dei mezzi (non serviti da banchina) supera i 100.
Anche se il Terminal è stato propriamente chiamato "Grand Central Terminal" dal [[1913]], molte persone continuano a riferirsi ad esso come "Grand Central Station", che è il nome dell'[[ufficio postale]] nelle vicinanze o della [[Grand Central-42nd Street|fermata della metropolitana]] a servizio del Terminal.
== Storia ==
{{...|stazioni ferroviarie}}
== Strutture e impianti ==
[[File:Grand_Central_light_rays.png|thumb|Grand Central nel 1930. Foto di Hal Morey]]
[[File:Image-Grand central Station Outside Night 2.jpg|thumb|Grand Central Terminal, vista notturna]]
Ci sono 41 binari al livello superiore, dei quali 29 ad uso passeggeri numerati da 11 a 42 (i binari 22 e 31 sono stati rimossi alla fine degli anni novanta, il binario 12 è stato rimosso per allargare la banchina dei binari 11 e 13, e la banchina 14 è utilizzata solo per il caricamento di un treno spazzatura) dal binario più orientale a quello occidentale.
Riga 42 ⟶ 45:
Dal [[1924]] al [[1944]], l'[[attico (architettura)|attico]] dell'ala est del [[fabbricato viaggiatori]] e parte della galleria, conteneva una scuola d'arte (occupante circa 7.000 [[metri quadrati]] di spazio), chiamata la Grand Central School of Art.
[[File:Grand Central Terminal clock 2.jpg|thumb|L'orologio dell'atrio principale]]▼
=== Architettura ===
==== Atrio principale ====
[[File:Gct.ogg|thumb|thumbtime=1:20|right|320px|Video tour del Grand Central Terminal<br />([https://www.archive.org/details/VideoTourOfGrandCentralTerminal High-res version] on [[Internet Archive]])]]
▲[[File:Grand Central Terminal clock 2.jpg|thumb|L'orologio dell'atrio principale]]
L'atrio principale (''Main Concourse'') è al centro della Grand Central.
Riga 88 ⟶ 90:
== Interscambi ==
La stazione è servita da diverse linee automobilistiche gestite da [[MTA Regional Bus Operations|MTA Bus]] e [[MTA Regional Bus Operations|NYCT Bus]].<ref>{{cita web|url=https://new.mta.info/map/5391|titolo=Manhattan Bus Map|sito=mta.info|data=giugno 2021|accesso=28 dicembre 2021|lingua=en|formato=PDF|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211209083641/https://new.mta.info/map/5391|urlmorto=no}}</ref> È collegata alla stazione [[Grand Central-42nd Street]] della [[metropolitana di New York]] e alla [[stazione di Grand Central Madison]] della [[Long Island Rail Road]].<ref>{{cita web|url=https://new.mta.info/document/2611|titolo=Grand Central-42 St Neighborhood Map|sito=mta.info|accesso=28 dicembre 2021|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211228210310/https://new.mta.info/document/2611|urlmorto=no}}</ref>
* {{simbolo|Italian traffic signs - icona metropolitana inv 2.svg|24}} Stazione metropolitana ([[Grand Central-42nd Street]], linee [[Linea 4 (metropolitana di New York)|4]], [[Linea 5 (metropolitana di New York)|5]], [[Linea 6 (metropolitana di New York)|6]], [[Linea 7 (metropolitana di New York)|7]] e [[42nd Street Shuttle|S]])
* {{simbolo|Tren.svg|24}} Stazione ferroviaria ([[Stazione di Grand Central Madison|Grand Central Madison]], [[Long Island Rail Road]])
* {{simbolo|Aiga bus inv.svg|24}} Fermata autobus
* {{simbolo|Aiga taxi inv.svg|24}} Stazione taxi
==
Grand Central Terminal è stata ripresa in numerosi film e produzioni televisive nel corso degli anni.
Di seguito è riportato un piccolo elenco dei film che sono stati girati o ambientati al Grand Central Terminal:
* ''[[Intrigo internazionale]]''
* ''[[Arturo (film 1981)|
* ''[[Cotton Club (film)|
* ''[[Innamorarsi]]''
* ''[[Labirinto mortale]]''
* ''[[Prima di mezzanotte]]''
* ''[[Il boss e la matricola]]''
* ''[[Il principe delle maree]]''
* ''[[La leggenda del re pescatore]]''
* ''[[Carlito's Way]]''
* ''[[Hackers]]''
* ''[[Ipotesi di complotto]]''
* ''[[Men in Black (film 1997)|Men in black]] (I e II)''
* ''[[Armageddon - Giudizio finale]]''
* [[Il collezionista di ossa (film)|''Il collezionista di ossa'']]
* ''[[American School]]''
* ''[[K-PAX - Da un altro mondo]]''
* ''[[Party Monster]]''
* ''[[Perfect Score]]''
* ''[[Madagascar (film)|
* ''[[Io sono leggenda (film)|
* ''[[Revolutionary Road (film)|
* ''[[Duplicity]]''
* ''[[Daddy Sitter]]''
* ''[[Un giorno, per caso]]''
* ''[[Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana]]''
* ''[[
* ''[[Animals United]]''
* ''[[Gossip Girl (serie televisiva)|
* ''[[Amici di letto]]''
* ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''
* ''[[Prossima fermata, America]]''
* ''[[La ragazza del treno (film)|La ragazza del treno]]''
* ''[[2:22 - Il destino è già scritto]]''
* ''[[L'uomo sul treno - The Commuter]]''
* ''[[Dash & Lily]]**
== Videogiochi ==
La Grand Central Station compare anche nel videogioco [[Tom Clancy's The Division]].
== Note ==
Riga 140 ⟶ 146:
* [[Stazione di Pennsylvania]]
* [[East Side Access]]
* [[Stazione di Grand Central Madison]]
* [[Metro-North Railroad]]
Riga 147 ⟶ 154:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Navbox ferrovia
|Nome = Grand Central Terminal
|PK = 0+000
|Linea = [[Metro-North Railroad|Linea Park Avenue]]
|Direzione 1 =
|Stazione precedente =
|Stazione successiva = [[Stazione di Harlem-125th Street|Harlem-125th Street]]
|Direzione 2 = [[Poughkeepsie]]<br>[[Wassaic]]<br>[[New Haven]]
}}
{{Controllo di autorità}}
|