Ingegneria del software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: Aggiunta fonte
Voci correlate: Aggiunto i template "Div col" e "Div col end"
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 29:
{{vedi anche|Sviluppo software}}
[[File:Development_Stages.svg|thumb|Una parte dello sviluppo software]]
L''''ingegneria del software''' identifica una formalizzazione del processo di [[Analisi dei requisiti|analisi]], [[Progettazione (ingegneria del software)|progettazione]], realizzazione e [[Manutenzione (software)|manutenzione]] di un sistema informatico.
Per tale associazione con una idea quasi [[Biologia|biologica]] di vita si parla spesso di ''ciclo di vita'' di un software, concetto che ha assunto con il passare dei decenni un'importanza sempre maggiore, abbandonando progressivamente l'idea di software come ''manufatto'' e passando ad un'idea del software come prodotto industriale. La necessità di creare una [[scienza]] che si occupi della realizzazione dei sistemi informativi nasce dalla necessità di sviluppare prodotti sempre più complessi ed evoluti che rispondano a esigenze di correttezza del prodotto finale e ad una facile manutenzione di esso.
 
Riga 72:
|ISBN = 9788891902245
|cid = Sommerville 2017
}}
 
* {{cita libro
|titolo = Software Engineering — Guide to the software engineering body of knowledge (SWEBOK)
|editore = International Standards Organization
|città = Ginevra (CH)
|anno = 2015
|edizione = 2
|url = https://standards.iso.org/ittf/PubliclyAvailableStandards/c067604_ISO_IEC_TR_19759_2015.zip
|lingua = en
|id = ISO/IEC TR 19759:2015(E)
|cid = SWEBOK 2015
}}
 
== Voci correlate ==
{{Div col}}
* [[Application lifecycle management]]
* [[Architettura multi-tier]]
Riga 94 ⟶ 107:
* [[Sviluppo software]]
* [[Unified Modeling Language]] (UML)
{{Div col end}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'|wikt=ingegneria del software}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC|software engineering|software engineering}}
 
{{Ingegneria}}
{{controllo di autorità}}