Julio Rey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q724320
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo epoca al template bio
 
(24 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Squadra =
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|VittoriePalmares =
{{Palmarès
{{MedaglieCompetizione|Mondiali|nome}}
{{MedaglieArgento|competizione 2 = [[Campionati del mondomondiali di atletica leggera 2003|Parigi 2003Mondiali]]| [[Maratona (atletica leggera)|maratona]]|nome}}
|oro 2 = 0
{{MedaglieCompetizione|Europei|nome}}
|argento 2 = 1
{{MedaglieBronzo|[[Campionati europei di atletica leggera 2002|Monaco 2002]]| [[Maratona (atletica leggera)|maratona]]|nome}}
|bronzo 2 = 0
{{MedaglieBronzo|[[Campionati europei di atletica leggera 2006|Göteborg 2006]]| [[Maratona (atletica leggera)|maratona]]|nome}}
|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 2
|competizione 4 = [[Campionati europei di corsa campestre|Europei di cross]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 2
|dettagli=
|cat =
}}
|Aggiornato = 19 settembre 2008
}}
Riga 43 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Attività = atleta
|Epoca2= 2000
|Categorie= no
|Attività = maratoneta
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , specializzato nelle corse su lunga distanza come la [[maratona (atletica leggera)|maratona]]
}}
 
Nel 1999, dopo aver partecipeto alla [[maratona di Rotterdam]], fu trovato positivo all'esame antidoping e squalificato dalle competizioni per 2due anni.<ref>{{cita news|autore=Davide Cartesegna|url=http://www.atleticanet.it/component/content/article/134-notizie/23363--i-ritiri-post-mondiali3julius-rey.html|titolo=I ritiri post-mondiali/4. Julio Rey|editore=Atleticanet.it|data=24 dicembre2009dicembre 2009|accesso=2 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|align="center" |1997
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1997|Mondiali]]
|{{bandiera|GRC}} [[Atene]]
|10000 m piani
|align="center" |8º
|align="center" |28'07"06
|
|-
|align="center" |1998
|[[Campionati europei di atletica leggera 1998|Europei]]
|{{bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|Maratona
|align="center" |4º
|align="center" |2h13'17"
|
|-
|align="center" |2001
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2001|Mondiali]]
|{{bandiera|CAN}} [[Edmonton]]
|Maratona
|align="center" |37º
|align="center" |2h27'59"
|
|-
|align="center" |2002
|[[Campionati europei di atletica leggera 2002|Europei]]
|{{bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera]]
|Maratona
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Europa|nome}}
|align="center" |2h13'21"
|
|-
|align="center" | 2003
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2003|Mondiali]]
|{{bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|Maratona
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align="center" |2h08'38"
|
|-
|align="center" | 2004
|[[Giochi della XXVIII Olimpiade|Giochi Olimpici]]
|{{bandiera|GRC}} [[Atene]]
|Maratona
|align="center" |58º
|align="center" |2h24'54"
|
|-
|align="center" |2005
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2005|Mondiali]]
|{{bandiera|FIN}} [[Helsinki]]
|Maratona
|align="center" |8º
|align="center" |2h12'51"
|
|-
|align="center" |2006
|[[Campionati europei di atletica leggera 2006|Europei]]
|{{bandiera|SWE}} [[Göteborg]]
|Maratona
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Europa|nome}}
|align="center" |2h12'37"
|
|-
|align="center" |2007
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Mondiali]]
|{{bandiera|JPN}} [[Osaka]]
|Maratona
|colspan=2 align="center" |{{RS|NF}}
|
|-
|align=center| 2008
|[[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi Olimpici]]
|{{bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|Maratona
|colspan=2 align="center" |{{RS|NF}}
|
|}
 
== Campionati nazionali ==
;1998
* 6º ai campionati spagnoli, 10000 m piani - 28'29"33
 
;2002
* {{Med|B|Podio|nome}} ai campionati spagnoli, 10000 m piani - 27'51"59
 
;2004
* {{Med|A|Podio|nome}} ai campionati spagnoli di mezza maratona - 1h03'13"
 
== Altre competizioni internazionali ==
;1997
* 7º alla [[Stramilano (sport)|Stramilano]] ({{Bandiera|ITA}} [[Milano]]) - 1h04'15"
* 10º ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), 10000 m piani - 28'09"04
* 12º al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 10000 m piani - 28'21"76
 
;1998
* 4º alla [[Maratona di Londra]] ({{Bandiera|GBR}} [[Londra]]) - 2h08'33"
* 17º al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 5000 m piani - 13'27"20
 
;2001
* {{Med|O|Podio|nome}} alla Maratona di Amburgo ({{Bandiera|DEU}} [[Amburgo]]) - 2h07'46"
 
;2002
* {{Med|B|Podio|nome}} alla [[Maratona di Tokyo]] ({{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]) - 2h11'14"
 
;2003
* {{Med|O|Podio|nome}} alla Maratona di Amburgo ({{Bandiera|DEU}} [[Amburgo]]) - 2h07'27"
 
;2005
* {{Med|O|Podio|nome}} alla Maratona di Amburgo ({{Bandiera|DEU}} [[Amburgo]]) - 2h07'38"
* {{Med|A|Podio|nome}} alla [[Maratona di Fukuoka]] ({{Bandiera|JPN}} [[Fukuoka]]) - 2h09'41"
 
;2006
* {{Med|O|Podio|nome}} alla Maratona di Amburgo ({{Bandiera|DEU}} [[Amburgo]]) - 2h06'52"
 
;2007
* 8º alla [[Maratona di Parigi]] ({{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]) - 2h11'36"
 
;2008
* 16º alla Maratona di Amburgo ({{Bandiera|DEU}} [[Amburgo]]) - 2h13'20"
* 8º alla [[Roma-Ostia]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]) - 1h03'59"
 
== Note ==
Riga 55 ⟶ 188:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaIAAF|ID=spain/julio-rey}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Maratoneti spagnoli]]
[[Categoria:Casi di doping nell'atletica leggera]]