Unish: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
da categorizzare
aggiunta voci correl.
 
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Lingua
L''''unish''' è una [[lingua artificiale]] proposta dall'università coreana di [[Sejong]] intorno al [[2005]].
|nome=Unish |colore=#ADA
|creatore=''Language Research Institute'', università di Sejong |anno=~[[2005]]
|tipologia={{SVO}} + {{vso min}}
|fam1=[[Lingua artificiale|Lingue pianificate]]
|fam2=[[Lingua ausiliaria internazionale|Lingue ausiliarie]]
|fam3='''''Unish'''''
|iso2=art ([[Lingua artificiale|Lingue artificiali]])
|estratto=}}
 
L''''unish''' è una [[lingua artificiale]] [[Lingua ausiliaria internazionale|ausiliaria]] proposta dalldal ''Language Research Institute'' dell'università coreana[[corea]]na di [[Città di Sejong|Sejong]], intorno al [[2005]].
 
=== Alfabeto e pronuncia ===
==Grammatica==
L'Unishunish si serve delle 26 lettere dell'[[alfabeto latino]]. La pronuncia è ricalcata in parte sull'[[Lingua inglese|inglese]]:
=== Alfabeto e pronuncia ===
 
L'Unish si serve dell'alfabeto latino. La pronuncia è ricalcata in parte sull'[[inglese]]:
* la ''j'' si pronuncia come nella parola inglese '''''j'''ob'';
* la ''q'' si legge con suono velare;
* la ''r'' si legge come nell'ingleseitaliano '''''r'''iveramo'' (suono retroflesso);
* la ''x'' si legge /ks/ (si ricordi che in altre lingue artificiali in cui è presente, tale lettera ha un altro suono: ad esempio, nell'[[Idiom Neutral]], essa corrisponde all'italiano ''sc'' palatale davanti ad ''e'' ed ''i'');
* ''ch'' si legge come nell'inglese '''''ch'''air'';
* ''ng'' si legge come nell'inglese ''si'''ng''''', o come la ''n'' italiana in parole come ''i'''n'''ghiottire'' (suono nasale velare)
* ''sh'' ha lo stesso valore che in inglese e corrisponde all'italiano ''sc'' seguito da vocale
* ''y'' indica la ''i'' semivocale di '''''i'''eri'' (lo stesso valore che assume in inglese e in [[Lingua spagnola|castigliano]]'')
* ''w'' ha lo stesso valore che in inglese
 
==Grammatica==
===Morfologia===
 
L'unish non ha [[Articolo (grammatica)|articoli]].
 
I [[Sostantivo|sostantivi]] hanno due [[Caso (linguistica)|casi]], [[nominativo]] e [[genitivo]], e due numeri, [[singolare]] e [[plurale]].
 
La desinenza del genitivo è -'s (cfr. la desinenza del ''possessivegenitivo case''sassone in inglese); il plurale ha come terminazione -s.
== Elementi di morfologia==
 
Non esistono, in '''Unish'''unish distinzioni di genere grammaticale, nemmeno nei [[Pronome|pronomi]].
L'Unish non ha articoli.
 
Il [[verbo]] non varia né nella persona né nel numero; il passato hasi laforma terminazionecon il [[suffisso]] ''-ed''; il futuro ha invece la terminazione ''-il''. Il principale [[Verbo#Verbi ausiliari|verbo ausiliare]] è ''be'' ("essere"), impiegato per la forma passiva e per formare l'equivalente del ''continuous present''.
I sostantivi hanno due casi, [[nominativo]] e [[genitivo]], e due numeri, [[singolare]] e [[plurale]].
 
==Sintassi==
La desinenza del genitivo è -'s (cfr. la desinenza del ''possessive case'' in inglese); il plurale ha come terminazione -s.
 
Il [[sintagma]] modificatore precede sempre il sintagma che lo regge: l'[[aggettivo]] precede il nome, l'[[avverbio]] precede il verbo o l'aggettivo.
Non esistono, in '''Unish''' distinzioni di genere grammaticale, nemmeno nei pronomi.
 
In Unishunish l'[[Sintassi|ordine delle parole]] è [[Soggetto- Verbo- Oggetto]] (SVO), nella frase affermativa, [[Verbo- Soggetto- Oggetto]] (VSO) nella frase interrogativa.
Il verbo non varia né nella persona né nel numero; il passato ha la terminazione ''-ed''; il futuro ha la terminazione ''-il''. Il principale verbo ausiliare è ''be'' ("essere"), impiegato per la forma passiva e per formare l'equivalente del ''continuous present''.
 
== Voci correlate ==
== Basi sintattiche==
* [[Interlinguistica]]
 
==Collegamenti esterni==
Il [[sintagma]] modificatore precede sempre il sintagma che lo regge: l'aggettivo precede il nome, l'avverbio precede il verbo o l'aggettivo.
<!--*[http://www.unish.org/ Sito ufficiale] AL MOMENTO NON FUNZIONA---------------------->
*{{cita web|1=http://www.langmaker.com/db/Mdl_unish.htm|2=Il profilo dell'unish su Lankmaker.com|lingua=en|accesso=8 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060326224450/http://www.langmaker.com/db/mdl_unish.htm|dataarchivio=26 marzo 2006|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|lingue artificiali}}
In Unish l'ordine delle parole è Soggetto-Verbo-Oggetto (SVO), nella frase affermativa, Verbo-Soggetto-Oggetto (VSO) nella frase interrogativa.
 
[[Categoria:Lingue ausiliarie]]
{{da categorizzare}}
[[Categoria:Lingue SVO]]
[[Categoria:Lingue VSO]]