Atlango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
voci correlate |
|||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|colore=#ADA
|creatore=[[Ryszard Antoniszczak]]|anno=[[2002]]
|contesto=[[Unione
|fam1=[[Lingua artificiale|Lingue artificiali]]
|fam2=[[Lingua ausiliaria internazionale|Lingue ausiliarie internazionali]]
Riga 11:
}}
L''''atlango''' è una [[lingua artificiale]] [[Lingua ausiliaria internazionale|ausiliaria]] creata nel [[2002]] in [[Polonia]] da [[Ryszard Antoniszczak]] (in atlango Richard A. Antonius) per facilitare la comunicazione tra i cittadini dell'[[Unione
Essa si configura approssimativamente come un [[ido]] lievemente arricchito nella [[Morfologia (linguistica)|morfologia]] e semplificato nella pronuncia e nell'[[ortografia]].
'''Estratto''': Il [[Padre Nostro]]
:Patro Musta, va-s il skyelo. Santyestes le naumo Tusta. Vyen le regno Tusta. Plentumes le volyo Tusta te sul terdo ve il skyelo. Dar ka mu tampe le dyema pauno musta ti pardunes le kulpoy musta te, ve mu parduna ka mua kulpantoy. Ti ne duktes mu ka tenteso, do salves mu kontre le malo. Amen
== Alfabeto e pronuncia - accento ==
Riga 35 ⟶ 25:
* la ''q'' si legge /ku/ come in italiano e in [[unish]];
* la ''r'' ha un suono vibrante più marcato, come in [[Lingua spagnola|spagnolo]] (differenza di pronuncia ''fonetica'' e non ''fonemica'');
* la ''x'' si legge come l'italiano ''sc'', seguito da vocale o come l'inglese ''sh'' (come accade nell'[[Idiom Neutral]]).
Riga 76 ⟶ 64:
Pur tradendo la sua discendenza dall'[[Lingua esperanto|esperanto]] e dall'[[ido]], l'atlango mostra un sistema di terminazioni verbali ridefinito nelle funzioni, con sovrapposizioni fra influssi eterogenei: dalla presenza di una ''base form'' del presente che funge da infinito e da presente indicativo, tipica del verbo inglese, all'opposizione fra tempi di ''aspetto imperfettivo'' e tempi di ''aspetto perfettivo'', come nelle [[lingue slave]].
L'infinito del verbo termina in '''-
Nei modi finiti il verbo non distingue persona e numero.
Riga 93 ⟶ 81:
Il ''condizionale perfetto'' ha la desinenza '''-us'''.
== Voci correlate ==
* [[Interlinguistica]]
== Collegamenti esterni ==
*{{
{{Portale|esperanto}}
[[Categoria:Lingue ausiliarie]]
[[Categoria:Esperantidi]]
|