Parteš: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|centri abitati del Kosovo}} {{Divisione amministrativa |Nome = Partesh |Nome ufficiale = {{sr}} Партеш (Parteš)<br />{{sq}}Partesh |Panorama = Church of Holy Trinity in Parteš.jpg |Didascalia = Chiesa della Santissima Trinità a Parteš |Stemma = Stema e Komunës Partesh.svg |Bandiera = |Stato = KOS note |Grado amministrativo = 2 |Divisione amm grado 1 = Gjilan |Amministratore locale = Dragan Petković |Partito = Lista Serba |Data istituzione = 19... |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
| (9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati del Kosovo}}
{{Divisione amministrativa
|Nome =
|Nome ufficiale = {{sr}} Партеш (Parteš)<br />{{sq}}Partesh
|Panorama = Church of Holy Trinity in Parteš.jpg
Riga 26:
|Longitudine minuti = 26
|Longitudine EW = E
|Prefisso = +{{formatnum:381280}}
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 36 ⟶ 34:
|Festivo =
|Mappa = Partesh in Kosovo.svg
|Didascalia mappa = Posizione di
}}
'''Parteš''' (
== Geografia antropica ==▼
▲'''Parteš''' (in [[lingua serba|serbo]] [[alfabeto cirillico|cirillico]] Партеш) o '''Partesh''' (in [[lingua albanese|albanese]]) è un comune del [[Kosovo]] nel [[distretto di Gjilan]]. Il comune è stato istituito il 19 agosto [[2010]], staccandone il territorio dal comune di [[Gjilan]]. È abitato da [[serbi]], e nel [[2013]] la sua popolazione era stimata in 5300 abitanti.
▲==Geografia antropica==
Oltre alla cittadina di Parteš, il comune è costituito da due villaggi:
*Donja Budriga
Riga 55 ⟶ 51:
Ci sono quattro [[chiesa ortodossa serba|chiese ortodosse serbe]] entro i confini comunali. Delle rovine di edifici religiosi medievali costituiscono mete di pellegrinaggio.<ref name=OSCE >{{cita web|lingua=en|titolo=Municipal Profile: Parteš/Partesh|data=2018|editore=[[OSCE]]|url=https://www.osce.org/files/f/documents/3/4/88761_1.pdf|formato=PDF}}</ref>
== Società ==
Il comune di Parteš è abitato quasi esclusivamente da persone appartenenti all'etnia serba. Lo ''European Centre for Minority Issues'' (''ECMI'') ha calcolato, sulla base di stime del 2010 e del 2013, che la popolazione del comune sia di {{formatnum:5300}} abitanti, il 99,96% dei quali serbi.<ref name=ECMI>{{cita web|lingua=en|titolo=Community Profile: Serb Community|editore=ECMI Kosovo|anno=2013|url=http://www.ecmikosovo.org/uploads/Serbcommunity1.pdf|formato=PDF|accesso=24 novembre 2021|dataarchivio=16 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170116165216/http://www.ecmikosovo.org/uploads/Serbcommunity1.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
Secondo il censimento del 2011, i cui dati non sono affidabili a causa del parziale boicottaggio da parte dei serbi e delle altre minoranze,<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=ECMI: Minority figures in Kosovo census to be used with reservations|url=http://www.infoecmi.eu/index.php/ecmi-minority-figures-in-kosovo-census-to-be-used-with-reservations/|accesso=24 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170528122213/http://www.infoecmi.eu/index.php/ecmi-minority-figures-in-kosovo-census-to-be-used-with-reservations/|dataarchivio=28 maggio 2017|urlmorto=sì}}</ref> il centro abitato di Parteš contava 478 abitanti, tutti serbi (100%); il comune contava {{formatnum:1787}} abitanti, dei quali 1785 erano serbi (99,9%).<ref name=OSCE />
Parteš è una delle [[enclavi serbe del Kosovo]] (situate al di fuori della zona a maggioranza serba del [[Kosovo del nord]]), assieme ad altri cinque comuni: [[Graçanicë|Gračanica]], [[Štrpce]], [[Novo Brdo]], [[Ranilug]] e [[Klokot]].<ref name=ECMI /> È previsto che venga inclusa nella [[Comunità dei comuni serbi]] prevista dagli [[accordi di Bruxelles del 2013]].
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==▼
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni del Kosovo}}
{{Portale|Nazioni Unite|Serbia}}
[[Categoria:Comuni del Kosovo]]
| |||