Fernando Muscat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cestisti spagnoli}}
{{Sportivo
|Nome = Fernando Muscat
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP 1939-1945}}
|Altezza = 175<ref name=acb>{{cita web|url=http://www.acb.com/redaccion.php?id=12770|lingua=es|titolo=Ginebra'35. Los primeros héroes|editore=acb.com|accesso=23 settembre 2013|dataarchivio=4 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131004213908/http://www.acb.com/redaccion.php?id=12770|urlmorto=sì}}</ref>
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
Riga 11:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket
|1922-1929|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1929-1941|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1935|{{Naz|PC|ESP 1931-1939|M}}|3 (1)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieArgento|[[
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 45:
== Carriera ==
In carriera ha militato nel Laietá fino al 1941<ref name=acb/><ref name=mundo1/><ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com/EMD01/HEM/1985/11/30/MD19851130-029.pdf|titolo=Mi album y el obus|pubblicazione=[[El Mundo Deportivo]]|data=30 novembre 1985|accesso=23 settembre 2013}}</ref>. Il 15 aprile [[1935]] fu tra i cestisti che disputarono la prima partita della storia della [[nazionale di pallacanestro della Spagna]]<ref>{{cita web|url=http://www.libertaddigital.com/deportes/la-seleccion-espanola-de-baloncesto-cumple-75-anos-1276390230/|lingua=es|titolo=La selección española de baloncesto cumple 75 años|editore=libertaddigital.com|accesso=23 settembre 2013}}</ref>. Prese poi parte alla [[
== Note ==
Riga 49 ⟶ 51:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{es}} [http://www.seleccionbaloncesto.es/Componente.aspx?c=1456184 Scheda su seleccionbaloncesto.es]
{{Spagna
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|