AMTAB: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta tabella con dettagli per ogni linea operata da AMTAB
 
(28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome = AMTAB
|immagine = Bari Piazza Aldo Moro.jpg
|logo =
|immagine = Bari 1041148564 8966215aab b d.jpg
|didascalia = [[Autobus]] urbani AMTAB al capolinea in piazza Moro presso la [[Stazione di Bari Centrale]]
|forma societaria = Società per azioni unipersonale
Riga 12 ⟶ 11:
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|persone chiave = Luca D'Amore ([[Amministratore Unico]])<ref>{{Cita web|url=https://www.telebari.it/attualita/126332-angela-donvito-e-la-nuova-presidente-dellamtab-e-la-prima-donna-alla-guida-di-una-municipalizzata.html?fbclid=IwAR1uXnhLmFb6Vmh7hypwq-DsEXtCDhTqwNISREQNbpTRKOQK_JMtsR7uL_8|titolo=Angela Donvito è la nuova presidente dell'Amtab, è la prima donna alla guida di una municipalizzata|sito=telebari.it|accesso=7 agosto 2023}}</ref>
|sede = [[Bari]]
 
|persone chiave = * Pierluigi Vulcano <small>([[Presidente del consiglio di amministrazione|presidente]])</small>
|settore = Trasporti
* Francesco Lucibello <small>([[direttore generale]])</small>
|settore = Mobilità
|prodotti = [[Trasporto pubblico locale]]<br />Sosta tariffata
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto = [[Euro|€]] {{formatnum:134.29963765}}
|anno utile netto = 20202018
|dipendenti = 768
|anno dipendenti = 20212020
}}
'''AMTAB S.p.A.''' ([[acronimo]] di '''Azienda Mobilità e Trasporti BariAutofiloviari S.p.A.di Bari''') è la [[società in house]] del comune [[italia]]no di [[Bari]], suo unico azionista, [[Concessione|concessionaria]] del servizio di [[trasporto pubblico locale]] e della gestione della sosta tariffata nel territorio comunale.
 
Al 31 dicembre 20212019 l'azienda ha trasportato circa 11 milioni di{{formatnum:24875977}} passeggeri.<ref conname=":1">{{Cita una percorrenza di 10web|url=http://www.097amtab.270it/images/carta_mobilita_2020.pdf|titolo=Carta didella Kmmobilità su17ª unaedizione rete- dianno 3032020|accesso=7 Kmottobre su 1.160 fermate totali.2020}}</ref>
 
== Storia ==
L'Azienda Municipalizzata Trasporti Autofiloviari Baresi (AMTAB) nacque il con delibera del consiglio comunale di Bari il 1º febbraio [[1965]], subentrando alla [[SAER (azienda)|SAER]] nell'ottica di una [[municipalizzazione]] del servizio di trasporto pubblico.<ref>''[{{cita testo|url=http://archiviostorico.virtualnewspaper.it/gazzettadelmezzogiorno/books/19651001bari/#/4/ |titolo=I trasporti urbani sono municipalizzati] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20161022001232/http://archiviostorico.virtualnewspaper.it/gazzettadelmezzogiorno/books/19651001bari/ |datapostscript=22 ottobre 2016 nessuno}}'', in ''[[La Gazzetta del Mezzogiorno]]'', 1º ottobre 1965, p. 4</ref> L'azienda iniziò l'attività il 1º ottobre successivo con un organico di 574 dipendenti.
 
Nel 1997 il consiglio comunale deliberò trasformazione dell'AMTAB in [[azienda speciale]] in ottemperanza alla legge 142 del 1990, cambiando ragione sociale in Azienda Speciale Trasporti Autofiloviari Baresi (ASTAB) a partire dal 28 marzo 2000. La trasformazione durò poco tempo, infatti il 23 marzo 2001 il sindaco [[Simeone Di Cagno Abbrescia]] deliberò la trasformazione da azienda speciale a [[società per azioni]], modificando la ragione sociale in Azienda Mobilità e Trasporti Autofiloviari di Bari e ripristinando l'acronimo storico AMTAB.
 
AMTAB fu poi scissa nel corso del 2003 in AMTAB Servizio, gestore operativo del trasporto pubblico, e AMTAB Patrimonio, con funzioni di agenzia della mobilità poi rinominata in STM Bari. STM Bari fu poi fusa per incorporazione in AMTAB l'8 maggio 2007.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.amtab.it/images/carta_mobilita_2020.pdf|titolo>

==Carta dellaLinee mobilità 17ª edizione - anno 2020|accesso=7 ottobre 2020}}</ref>=
{| class="wikitable sortable"
|+Linee gestite da AMTAB<ref>{{Cita web|url=https://www.amtab.it/it/trasporto-pubblico-locale-sub/linee-e-orari|titolo=Amtab - Linee e Orari|sito=www.amtab.it|accesso=2025-02-16}}</ref>
!Linea
!Capolinea 1
!Capolinea 2
!Note
|-
|{{BoxArrotondato|01|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (B)
|Colombo (Lido) (Santo Spirito)
|
|-
|{{BoxArrotondato|02|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Piscine Comunali
|C.S. Polivalente (A)
|
|-
|{{BoxArrotondato|02/|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Piscine Comunali
|Conenna Cap.
|
|-
|{{BoxArrotondato|03|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (B)
|Ospedale San Paolo
|
|-
|{{BoxArrotondato|04|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (A)
|Ist. Agronomico (Valenzano)
|
|-
|{{BoxArrotondato|06|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Piscine Comunali
|Parco Domingo
|
|-
|{{BoxArrotondato|07|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (B)
|Dep. Amtab
|
|-
|{{BoxArrotondato|09|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Policlinico
|C.S. Polivalente (A)
|
|-
|{{BoxArrotondato|10|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Parco Domingo
|C.S. Polivalente (A)
|
|-
|{{BoxArrotondato|11|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (A)
|Crispi (Loseto)
|Ospedale di Venere e Ceglie del Campo all'andata, Quartiere S. Rita al ritorno
|-
|{{BoxArrotondato|11/|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (A)
|Crispi (Loseto)
|Quartiere S. Rita all'andata, Ceglie del Campo e Ospedale di Venere al ritorno
|-
|{{BoxArrotondato|12|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (A)
|Fenicia Cap. (Torre a Mare)
|Percorre il lungomare
|-
|{{BoxArrotondato|12/|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (A)
|Fenicia Cap. (Torre a Mare)
|Percorre Via Capruzzi, Via Peucetia, V.le Japigia, Via G. Gentile
|-
|{{BoxArrotondato|13|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (B)
|Dalfino (S. Paolo)
|
|-
|{{BoxArrotondato|14|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Oleandri (Zona Industriale)
|C.S. Polivalente (A)
|
|-
|{{BoxArrotondato|16|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (B)
|Aeroporto
|
|-
|{{BoxArrotondato|19|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (B)
|Lealtà
|
|-
|{{BoxArrotondato|20|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (B)
|Parco Adria
|
|-
|{{BoxArrotondato|21|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (A)
|Madonna delle Grazie (Ceglie)
|
|-
|{{BoxArrotondato|22|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Piscine Comunali
|Torre di Mizzo (Mungivacca)
|
|-
|{{BoxArrotondato|23|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (A)
|Bari Centrale (A)
|Circolare Bari Centrale - Reg. Puglia
|-
|{{BoxArrotondato|25|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Luigi di Savoia
|Oleandri (Zona Industriale)
|
|-
|{{BoxArrotondato|27|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Piscine Comunali
|Parco Domingo
|
|-
|{{BoxArrotondato|30|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Don Nuzzi (Loseto)
|Margherite Cap. (Zona Industriale)
|
|-
|{{BoxArrotondato|33|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Dep. Amtab
|Lealtà
|
|-
|{{BoxArrotondato|35|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Policlinico
|Policlinico
|Circolare Policlinico
|-
|{{BoxArrotondato|42|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Piscine Comunali
|P&R Pane e Pomodoro
|
|-
|{{BoxArrotondato|50|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (B)
|Bari Centrale (B)
|Circolare Bari Centrale
|-
|{{BoxArrotondato|53|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (B)
|De Blasi (S. Paolo)
|
|-
|{{BoxArrotondato|61|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Lealtà
|Dep. Amtab
|
|-
|{{BoxArrotondato|71|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (B)
|S. Caterina
|
|-
|{{BoxArrotondato|CPJ|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|C.S. Polivalente (A)
|C.S. Polivalente (A)
|Circolare Japigia - Polo Tecnico
|-
|{{BoxArrotondato|A|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|P&R V. Veneto
|P&R V. Veneto
|Circolare Park & Ride V. Veneto - Centro
|-
|{{BoxArrotondato|B|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Massari (A)
|Massari (A)
|Circolare P.zza Massari - Park & Ride Pane e Pomodoro
|-
|{{BoxArrotondato|AB|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|P&R V. Veneto
|P&R V. Veneto
|Circolare notturna Park & Ride V. Veneto - Centro - Park & Ride Pane e Pomodoro
|-
|{{BoxArrotondato|C|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|P&R 2 Giugno
|P&R 2 Giugno
|Circolare Park & Ride Parco 2 Giugno - Centro
|-
|{{BoxArrotondato|D|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Petroni 19B
|Petroni 19B
|Circolare Petroni 19B (Bari Centrale) - Poggiofranco
|-
|{{BoxArrotondato|E|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Bari Centrale (B)
|Bari Centrale (B)
|Circolare Bari Centrale - Polipark
|-
|{{BoxArrotondato|H|#FFFFFF|#FF0000|#FF0000}}
|Policlinico di Bari
|Policlinico di Bari
|Circolare interna al Policlinico di Bari
|}
 
== Impianti e rimesse ==
Riga 42 ⟶ 244:
 
== Parco mezzi ==
AMTAB dispone unicamente di [[autobus]], [[Autosnodato|autosnodati]] e [[minibus]]. In vista di un possibile ripristino della [[Rete filoviaria di Bari|rete filoviaria]], soppressa nel [[1987]] sono stati acquistati alcuni esemplari di Ansaldo F15 nel [[1997]] e [[Van Hool A330T]]. Oltre ai suddetti Bredabus nel deposito aziendale sono accantonati altri mezzi storici, come i [[Fiat 412]] [[Aerfer]] [[Metropol]] bipiano (serie 2000 ex-[[Azienda Napoletana Mobilità|ATAN]] [[Napoli]]).
Il parco mezzi della AMTAB S.p.A. al 31 dicembre 2021, è così composto:
 
Nel settembre [[2015]], con la messa in servizio dei primi 12 [[Iveco Bus Urbanway]], la livrea aziendale ha assunto i colori rappresentativi della città: il bianco ed il rosso.
- 257 Autobus di cui 141 in servizio giornaliero
 
Al 31 dicembre [[2019]] disponeva di un totale di 238 mezzi.<ref name=":1" />
- 4 Minibus elettrici
 
{| class="wikitable sortable"
- 20 Ciclomotori
|+Flotta autobus di AMTAB a gennaio 2024<ref>{{Cita web|url=http://www.tplitalia.it/AMTAB/AMTABurbSub.php|titolo=AMTAB (Azienda Municipalizzata Trasporti Autofiloviari Baresi) - Bari|accesso=8 dicembre 2023}}</ref>
!Modello
!Serie sociale
!Lunghezza
!Motore
!In servizio dal
|-
|[[Tecnobus Gulliver]]
|013-016
|5,2 m
|[[Veicolo elettrico|Elettrico]]
|2007
|-
|[[Menarinibus Vivacity|BredaMenarinibus Vivacity]]
|1201-1206
|7,9 m
|[[Gas naturale compresso|GNC]]
|2009
|-
| rowspan="2" |[[Irisbus Europolis]]
|3001-3011
| rowspan="2" |9,2 m
| rowspan="3" |[[Motore Diesel|Diesel]]
|2002
|-
|3012-3031
|2007
|-
|[[Heuliez GX127]]<ref group="a">Ex RTM Marsiglia.</ref>
|3032-3034
|9,4 m
|2021
|-
| rowspan="2" |[[Irisbus Europolis]]
|3101-3110
| rowspan="2" |9,2 m
| rowspan="2" |[[Gas naturale compresso|GNC]]
|2005
|-
|3111-3119
|2009
|-
|[[Heuliez GX137]]
|3201-3214
|9,4 m
|[[Motore Diesel|Diesel]]
|2018
|-
|[[Mercedes-Benz Citaro|Mercedes-Benz Citaro C2]]
|4301-4322
|10,8 m
| rowspan="3" |[[Motore Diesel|Diesel]] [[Veicolo ibrido|ibrido]]
|2020
|-
|[[Mercedes-Benz Citaro]]
|4323-4334
|10,8 m
|2024
|-
|[[MAN Lion's City|MAN Lion's City efficient hybrid]]
|4401-4421
| rowspan="5" |12 m
|2023
|-
|[[Iveco CityClass]]
|7001-7030
| rowspan="2" |[[Motore Diesel|Diesel]]
|2002
|-
| rowspan="2" |[[Iveco CityClass|Irisbus Cityclass]]
|7031-7055
| rowspan="2" |2006
|-
|7101-7120
| rowspan="2" |[[Gas naturale compresso|GNC]]
|-
|[[BredaMenarinibus Avancity]]
|7201-7213
|2009
|-
| rowspan="2" |[[Iveco CityClass|Irisbus Cityclass]]<ref group="a">Ex [[Trieste Trasporti]]</ref>
|7301-7315<ref group="a">già serie Amtab 7056-7070</ref>
| rowspan="2" |10,8 m
|[[Motore Diesel|Diesel]]
|2014
|-
|7316-7321
|[[Motore Diesel|Diesel]] [[Euro 4]]
|2015
|-
| rowspan="3" |[[Iveco Bus Urbanway]]
|7401-7412
| rowspan="5" |12 m
|[[Iveco Cursor|Cursor 8]] [[Gas naturale compresso|GNC]] [[Euro 6]]
|2015
|-
|7413
||[[Iveco Cursor|Cursor 9]] [[Gas naturale compresso|GNC]] [[Euro 6]]
| rowspan="2" |2018
|-
|7451-7452
|[[Iveco Cursor|Cursor 9]] [[Motore Diesel|Diesel]] [[Euro 6]]
|-
|Temsa LF 12 [https://www.temsa.com/eu/it/urbani/lf-12]
|7453-7454
|[[Motore Diesel]]
|
|-
|[[Menarinibus Citymood]]
|7501-7545
|[[Iveco Cursor|Cursor 8]] [[Gas naturale compresso|GNC]] [[Euro 6]]
|2018
|-
|[[MAN Lion's City|MAN Lion's City A23 AG]]
|9101-9104
| rowspan="2" |17,9 m
|[[Gas naturale compresso|GNC]]
|2007
|-
|MAN NG 353<ref group="a">Ex [[Basler Verkehrs-Betriebe]]</ref>
|9121-9123
|[[Motore Diesel|Diesel]]
|2016
|-
|[[MAN Lion's City|MAN Lion's City A40 GL]]
|9131-9133
| rowspan="2" |18,7 m
|[[Gas naturale compresso|GNC]]
|2018
|-
|[[MAN Lion's City|MAN Lion's City efficient hybrid]]
|9201-9203
|[[Motore Diesel|Diesel]] [[Veicolo ibrido|ibrido]]
|2023
|-
|}
 
;Note
Riga 58 ⟶ 396:
== Voci correlate ==
* [[Aziende di trasporto pubblico italiane]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=http://www.tplitalia.it/AMTAB/AMTABurbSub.php|titolo=AMTAB}}
* Assistenza MUVT http://muvt.app
 
{{Portale|Puglia|trasporti}}