Aradu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m top: rinomino parametri e altri fix infobox name using AWB
m fix + leggibilità
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 58:
}}
 
La '''''Aradu''''' è la [[nave ammiraglia]] della flotta nigeriana, ed è a tutt'oggi senza pari nella marina della più popolosa nazione africana.

L'Aradu è una [[Fregata (nave)|fregata]] del tipo [[MEKO]] [[Classe MEKO 360 (fregata)|360]], una [[classe navale]] costruita in due varianti: [[Classe MEKO 360 (fregata)#Aradu|MEKO 360 H1]] per la [[Nigeria]] e [[Classe Almirante Brown (fregata)|MEKO 360 H2]] per l'[[Argentina]], con alcune differenze.
 
==Progetto==
Lo [[scafo]] è comune alle due versioni con un ponte unico continuo, con un ridotto cavallino di [[prua]] e una doppia angolazione delle fiancate, sovrastrutture costituite da un blocco unico, dalla struttura solida e compatta e poppa a specchio.
 
La Aradu fa parte del tipo MEKO 360H1, mentre le unità argentine che costituiscono la Classe Almirante Brown sono del tipo MEKO 360H2.
 
L'apparato motore, che nelle unità argentine è del tipo [[COGOG]] nella Aradu è di tipo [[CODOG]], con diesel di crociera e turbine per alta velocità.

La propulsione [[motore diesel|diesel]] è costituita da due motori [[MTU Friedrichshafen|MTU]] 20V 956 TM92 da 10420 [[Cavallo vapore|CV]] e due [[Gruppo turbogas|turbine a gas]] [[Rolls-Royce Limited|Rolls-Royce]] da 50880 [[Cavallo vapore britannico|hp]] e scarica la sua [[Potenza (fisica)|potenza ]] su due [[elica|eliche]].
 
== Armamento ==
Riga 73 ⟶ 77:
La nave ordinata nel [[1977]] è stata costruita nei [[cantiere navale|cantieri]] [[Blohm und Voss|Blohm & Voss]] di [[Amburgo]], impostata sugli scali il 1º dicembre [[1978]] inizialmente con il nome di ''Republic'', successivamente cambiato in ''Aradu'' in seguito a mutamenti politici avvenuti in [[Nigeria]] e varata il 25 gennaio [[1980]] è entrata in servizio il 20 febbraio [[1982]].
 
Dopo un lungo periodo di inattività, questa nave, nonostante sia già trentenne, e quindi per gli standard delle nazioni del primo mondo da radiare, è stata di recente aggiornata e revisionata e dovrebbe prestare servizio ancora per un decennio.

Nel [[2005]] a [[Londra]] ha preso parte alle celebrazioni del 200º anniversario della [[battaglia di Trafalgar]].
 
==Bibliografia==
Riga 88 ⟶ 94:
{{interprogetto}}
 
{{Portale|guerra|marina}}
 
[[Categoria:Fregate]]
[[Categoria:Marina militare nigeriana]]
[[Categoria:Navi costruite a Amburgo]]