Como (cognome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Pioo11111 (discussione), riportata alla versione precedente di M7
Etichetta: Rollback
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Cominu
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
== Varianti ==
[[Comaschi (cognome)|Comaschi]], Comastri{{senza fonte}}, Comel, Comelini{{senza fonte}}, Comella{{senza fonte}}, Comellato{{senza fonte}}, Comelli, Comellini{{senza fonte}}, Comello, [[Comaschi (cognome)|Comencini]], Cometti, Comolli[[Comaschi (cognome)|Comi]], Comotti[[Comaschi (cognome)|Comin]], ComottoComina{{senza fonte}}, ComozziCominelli, Commella.<refCominetti, name=como/><ref[[Comaschi name=comelli>{{cita(cognome)|Comini]], web[[Comaschi (cognome)|url=http://www.cognomix.it/origine-Comino]], Cominotti, [[Comaschi (cognome/comelli.php)|titolo=OrigineCominotto]], delCominu{{senza fonte}}, [[Comaschi (cognome)|Comis]], Comelli[[Comaschi (cognome)|accesso=17Comisso]], maggioComolli, 2023Comotti{{senza fonte}}</ref>, Comotto, Comozzi, Comuzzi, Comuzzo{{senza fonte}}, Commella{{senza fonte}}.
 
== Origine e diffusione ==
Il cognome è presente prevalentemente nell'[[Provincia di Alessandria|alessandrino]], in [[Italia centraleEmilia-Romagna]] e in [[SiciliaItalia centrale]].
 
Potrebbe derivare dal toponimo [[Como]] o dall'[[aferesi (linguistica)|aferesi]] del cognome [[Giacomi (cognome)|Giacomo]]: in tal caso sarebbe variante deidel cognomi [[Comi (cognome)|Comi]] e [[Giacomi (cognome)|Giacomi]].<ref name=francipane>{{Cita libro|titolo=Dizionario ragionato dei cognomi italiani: 5000 voci, 21000 varianti, 2100 cognomi stranieri comparati: etimologie, fonti storiche, curiosità antropiche|autore=Michele Francipane|anno=2005|editore=RCS Libri|città=Milano}}</ref>
 
In [[Italia]] conta circa 980 presenze.<ref name=como>{{cita web|url=http://www.cognomix.it/origine-cognome/como.php|titolo=Origine del cognome Como|accesso=17 maggio 2023}}</ref>
 
La variante ''Comastri'' è [[Bologna|bolognese]] e [[Reggio Emilia|reggiana]]<ref name=como/>; ''Comelli'' è [[Lombardia|lombardo]], [[Parma|parmense]] e [[Udine|udinese]]<ref name=comelli/>; ''Comel'' è [[Belluno|bellunese]]<ref name=comelli/>; ''Comella'' è [[Brescia|bresciano]], [[Biella|biellese]], [[Napoli|napoletano]], [[Caserta|casertano]] e [[Palermo|palermitano]]<ref name=comelli/>; ''Comellato'' è [[veneto]]<ref name=comelli/>; ''Comellini'' è [[Bologna|bolognese]]<ref name=comelli/>; ''Comello'' è [[Piemonte|piemontese]], [[Lombardia|lombardo]] e [[Udine|udinese]]<ref name=comelli/>; ''Comencini'' è [[Verona|veronese]]<ref name=comelli/>; ''Cometti'' è [[Piemonte|piemontese]], [[Lombardia|lombardo]] e [[veneto]]<ref name=comelli/>; ''Comolli'' e ''Comotti'' sono [[Lombardia|lombardi]]<ref name=comelli/>; ''Comotto'' è [[Liguria|ligure]] e [[Piemonte|piemontese]]<ref name=comelli/>; ''Comozzi'' è praticamente unico<ref name=comelli/>.
 
== Persone ==
{{vediPersone anchedi cognome|Como (disambigua)}}
* '''[[GianlucaFelice ComottoComo]]''' – calciatore italiano
* '''[[Francesco Paolo ComottoComo]]'''architettopittore e scultore italiano
* '''[[Giroldo da Como]]''' – scultore e architetto italiano
 
== Note ==
Riga 25 ⟶ 22:
 
{{Portale|antroponimi}}
 
[[Categoria:Cognomi italiani]]