Paraluce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: fotografia. |
fix |
||
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|fotografia|marzo 2011|Nessuna fonte}}
{{S|fotografia}}▼
Il '''paraluce''' è un accessorio, solitamente di forma conica ed in materiale plastico, da applicare nella parte anteriore di un sistema di lenti, il cui scopo primario è quello di evitare l'ingresso nell'ottica che lo monta di luce parassita, diversa dai raggi che provengono direttamente dal soggetto inquadrato. La luce parassita può colpire la lente frontale rendendo l'immagine velata. Il paraluce deve avere forma e dimensioni adatte all'[[obiettivo fotografico|obiettivo]] sul quale viene montato per evitare che ne occluda parzialmente il campo visuale.▼
Il '''paraluce''' è un accessorio per obiettivi fotografici utile per evitare effetti di luce indesiderati.
== Descrizione ==
[[File:Sigma Gegenlichtblende.jpg|thumb|Paraluce sagomato di un obiettivo Sigma 10-20mm]]
▲
Le problematiche maggiori che il ''paraluce'' evita o attenua sono:
* Immagine velata causata da luce parassita sulla lente frontale.
* [[Flare (ottica)|Flare]] causata da luce parassita che si riflette nelle lenti.
Il paraluce, per essere realmente efficace, deve avere forma e dimensioni adatte all'[[obiettivo fotografico|obiettivo]] sul quale viene montato. Questo accorgimento è necessario sia per evitare che ne occluda parzialmente il campo visuale sia per bloccare la luce di particolari settori in cui l'ottica potrebbe rivelarsi particolarmente sensibile. Generalmente, ogni ottica possiede il suo paraluce che viene normalmente incluso nel pacchetto di vendita.
Vista la forma, conica o a tubo, la maggior parte dei ''paraluce'' si può montare al contrario sopra al corpo dell'obiettivo in modo da ridurre gli ingombri durante il trasporto dell'ottica.
Nelle ottiche [[grandangolo|ultra-grandangolari]] e [[fish-eye]] spesso non è presente o è ridotto al minimo ed integrato nel corpo che avvolge il sistema di lenti. La causa di questo è data dal fatto che un ''paraluce'' di dimensioni maggiori o un apposito sistema di aggancio avrebbero interferito con il campo visivo di queste ottiche.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.centergeek.it/paraluci-gratis-per-qualsiasi-ottica-in-commercio-ecco-come/|Creare paraluce gratis}}
▲{{fotografia}}
{{Portale|fotografia}}
[[Categoria:Apparecchiature fotografiche]]
|