Los Extraditables: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|associazioni|maggio 2018|assenti fonti giornalistici}}
Los Extraitables fu il nome con cui un gruppo di narcotrafficanti, perlopiù appartenenti al [[Cartello di Medellín|Cartello di Medellín,]] tentava di bloccare l'entrata in vigore del Trattato di estradizione con gli Stati Uniti per gli accusati di traffico di droga nella Colombia degli anni '80, attraverso atti criminali come omicidi e sequestri. {{Organizzazione▼
{{W|associazioni|maggio 2018}}
{{quote|
▲'''Los
▲| Motto = Preferimos una tumba en Colombia, a un calabozo en los Estados Unidos
== Attività ==
L'obiettivo degli Extraditables all'inizio fu la lotta contro l'estradizione di colombiani all'estero
Inizialmente il gruppo si limitò a pubblicare comunicazioni sulla stampa colombiana in cui
I membri principali appartenevano in gran parte al [[Cartello di Medellín]] e altri soci nel traffico di droga. I massimi capi dell'organizzazione erano:▼
▲I membri principali del Los Extraditables appartenevano in gran parte al [[Cartello di Medellín]] e altri
* [[Pablo Escobar|Pablo Emilio Escobar Gaviria]], ucciso nel 1993 sul tetto di una casa a [[Medellín]].
Riga 22 ⟶ 21:
== Opere basate su Los Extraditables ==
* Il romanzo ''[[Notizia di un sequestro]]'' dello scrittore colombiano [[Gabriel García Márquez]], nel quale si narrano le vicende collegate ai sequestri realizzati dai Los
== Bibliografia ==
▲* Il romanzo ''[[Notizia di un sequestro]]'' dello scrittore colombiano [[Gabriel García Márquez]], nel quale si narrano le vicende collegate ai sequestri realizzati dai Los Extraditables.
== Collegamenti esterni ==
* [[
* [[Narcotraffico in Colombia]]
{{Cartello di Medellín}}
▲* [[Toma del Palacio de Justicia|Presa del Palazzo di Giustizia]]
[[Categoria:Narcotrafficanti]]
▲# Colombia: 10 años sin Escobar
▲# Tiempo, Casa Editorial El. «EXTRADITABLES AMENAZAN A PERIODISTAS Y POLÍTICOS». ''El Tiempo''. Consultado el 15 de junio de 2017.
|