Processo Milch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
redirect doveroso
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(12 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''processo Milch''' (o ufficialmente, ''Gli Stati Uniti d'America contro Erhard Milch'') è stato il secondo dei dodici processi per crimini di guerra che le autorità statunitensi hanno tenuto, nella loro zona di occupazione in Germania, a Norimberga dopo la fine della seconda guerra mondiale. Questi dodici processi si sono svolti tutti davanti ai tribunali militari statunitensi, non davanti al [[Tribunale militare internazionale|Tribunale Militare Internazionale]], ma si sono svolti nelle stesse stanze del Palazzo di Giustizia. I dodici processi statunitensi sono noti collettivamente come "[[Processi secondari di Norimberga]]" o, più formalmente, come "Processi per criminali di guerra davanti ai tribunali militari di Norimberga" (NMT).
#REDIRECT[[Erhard Milch#Processo a Norimberga]]
 
== Il processo ==
Nel processo Milch, l'ex [[Feldmaresciallo|Generalfeldmarschall]] della [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] [[Erhard Milch]] è stato accusato di aver commesso diversi [[Crimine di guerra|crimini di guerra]] e [[Crimine contro l'umanità|crimini contro l'umanità]]. L'atto d'accusa fu presentato il 13 novembre 1946.<ref>{{Cita|TWC II 1947|p. 360}}.</ref> Le accuse contro Milch furono riassunte da [[Michael Musmanno|Michael A. Musmanno]] (uno dei giudici del tribunale) come segue:<ref>Musmanno, Michael A. (1947). [http://www.holocaust-history.org/war-crimes/musmanno/opinion.shtml "Concurring Opinion by Judge Michael A. Musmanno"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181225030817/http://www.holocaust-history.org/war-crimes/musmanno/opinion.shtml |date=25 dicembre 2018 }}</ref><ref name=":0" />
 
=== Le accuse ===
#Erhard Milch era accusato di aver commesso consapevolmente crimini di guerra come direttore e complice in iniziative che comportavano lavoro in schiavitù e anche di aver partecipato volontariamente e consapevolmente a iniziative che comportavano l'utilizzo di prigionieri di guerra in operazioni di guerra contrarie alle convenzioni internazionali e alle leggi e agli usi di guerra.
#L'imputato era accusato di aver consapevolmente e volontariamente partecipato ad iniziative che comportavano esperimenti medici non consensuali e di esito fatale su prigionieri di guerra e su civili di nazioni all'epoca in guerra contro il Terzo Reich.
#Nel terzo capo d'accusa Milch era imputato di responsabilità per lavoro forzato ed esperimenti medici fatali, nello stesso modo indicato nei primi due capi di imputazione, salvo che qui le presunte vittime sono qualificate come cittadini tedeschi e cittadini di altri paesi (non in guerra contro il Terzo Reich).
 
=== I giudici ===
I giudici nel suo caso, sentito prima il Tribunale Militare II, erano Robert M. Toms (presidente) da Detroit, Fitzroy Donald Phillips dal North Carolina, Michael A. Musmanno da Pittsburgh, e John J. Speight dall'Alabama (come giudice supplente). Il Capo del Consiglio per l'accusa era [[Telford Taylor]], e l'avvocato capo del processo era Clark Denney. L'assistente legale per l'accusa includeva James S. Conway, Dorothy M. Hunt, Henry T. King, Jr., Raymond J. McMahon, Jr., e Maurice C. Myers. I difensori erano Friedrich Bergold e Werner Milch (il fratello dell'imputato).<ref name=":0" />
 
=== La condanna ===
Il 20 dicembre 1946, Milch si dichiarò "non colpevole" per tutte le accuse; il processo durò dal 2 gennaio 1947 al 17 aprile 1947<ref name=":0">{{Cita web|url=https://nbg-02.lil.tools/nmt_2_intro|titolo=Nuremberg - People|sito=nbg-02.lil.tools|accesso=2024-01-09}}</ref>: il tribunale dichiarò Milch colpevole nei capi 1 e 3, ma lo assolse sul capo 2 dell'accusa. Il 17 aprile 1947, Milch fu condannato all'ergastolo nella prigione di Rebdorf, vicino a Monaco. La sentenza fu commutata da [[John J. McCloy]], Alto Commissario della Germania, in 15 anni di reclusione nel 1951. Milch fu rilasciato sulla parola nel giugno 1954.<ref>[http://nuremberg.law.harvard.edu/php/docs_swi.php?DI=1&text=milch "Milch Case Overview"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100709122308/http://nuremberg.law.harvard.edu/php/docs_swi.php?DI=1&text=milch |date=2010-07-09 }}, webpage of the [http://nuremberg.law.harvard.edu/php/docs_swi.php?DI=1&text=overview Harvard Law School Library Nuremberg Trials Project] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160208031844/http://nuremberg.law.harvard.edu/php/docs_swi.php?DI=1&text=overview |date=2016-02-08 }}. Retrieved October 16, 2007.</ref><ref>King, Henry T. (1995). [http://www.roberthjackson.org/Man/Henry_King_Eyes_of_Participant/ "The Nuremberg Context From The Eyes Of A Participant,"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080820093403/http://www.roberthjackson.org/Man/Henry_King_Eyes_of_Participant |date=2008-08-20 }} public remarks 17 November 1995 during "Nuremberg and the Rule of Law: A Fifty-Year Verdict," a conference held at The Judge Advocate General's School, United States Army, Charlottesville, Virginia, November 17–18, 1995. Remarks archived on a webpage of the [http://www.roberthjackson.org Robert H. Jackson Center] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190109000747/http://www.roberthjackson.org/ |date=2019-01-09 }}, retrieved October 13, 2007.</ref>
 
Durante la sua incarcerazione, Milch ha presentato una richiesta di permesso per sottoporre una petizione per un atto di ''[[habeas corpus]]'' davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti. La Corte ha negato il permesso per motivi giurisdizionali con un voto di 4-4, con quattro giudici (JJ. Black, Douglas, Murphy e Rutledge) che hanno votato per un'udienza completa sulla questione della giurisdizione, e il giudice Jackson, che era il procuratore principale durante i crimini di guerra di Norimberga, ricusando se stesso.<ref>''Milch v. United States,'' 332 U.S. 789 (1947).</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Lutz Budraß: ''Juristen sind keine Historiker – Der Prozess gegen Erhard Milch''. In: ''NMT – Die Nürnberger Militärtribunale zwischen Geschichte, Gerechtigkeit und Rechtschöpfung''. Hrsg.: Priemel und Stiller, Hamburger Edition 2013, ISBN 978-3-86854-577-7, S. 194 ff.
* [[Kevin Jon Heller]]: ''The Nuremberg Military Tribunals and the Origins of International Criminal Law.'' Oxford University Press, 2011, ISBN 978-0-19-955431-7.
* [[Friedhelm Kröll]]: ''Der Prozess gegen Erhard Milch.'' In: [[Gerd R. Ueberschär]] (Hrsg.): ''Der Nationalsozialismus vor Gericht. Die alliierten Prozesse gegen Kriegsverbrecher und Soldaten 1943–1952'' (= ''Fischer-Taschenbücher. Die Zeit des Nationalsozialismus'' 13589). Fischer-Taschenbuch-Verlag, Frankfurt am Main 1999, ISBN 3-596-13589-3, S. 86–98.
* {{Cita libro|titolo = The Betrayal. The Nuremberg Trials and German Divergence|autore = Kim Christian Priemel|editore = Oxford University Press|città = Oxford|anno = 2018|lingua = en|annooriginale = 2016|ISBN = 978-0-19-879032-7|cid = Priemel 2018}}
* {{Cita libro|titolo = Trials of War Criminals Before the Nurenberg Military Tribunals Under Control Council Law No. 10 ("Green Series"): Volume 2|autore = |wkautore = |curatore = |altri =
|url = https://tile.loc.gov/storage-services/service/ll/llmlp/2011525364_NT_war-criminals_Vol-II/2011525364_NT_war-criminals_Vol-II.pdf|editore = Nuernberg Military Tribunals|città = Nuernberg|anno = 1947|lingua = en|annooriginale =
|volume = |opera = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p = |pp = |posizione = |ISBN = |LCCN = |DOI = |OCLC = |id = |cid = TWC II 1947|citazione = |accesso = 22 gennaio 2023 |urlarchivio =
|dataarchivio = |urlmorto = }}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web |url=http://www.ushmm.org/wlc/article.php?lang=en&ModuleId=10007072 |titolo=Descrizione del processo |via=U.S. Holocaust Memorial Museum}}
*{{cita web |url=http://fcit.coedu.usf.edu/holocaust/resource/document/DocMedEx.htm |titolo=A sourced collection of excerpts from documents relating to medical experiments, in particular low pressure (high altitude) and freezing experiments}}
 
#REDIRECT[[Erhard Milch#{{Processo adi Norimberga]]}}
{{Olocausto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|diritto|nazismo|seconda guerra mondiale}}
 
[[Categoria:Processi di Norimberga]]
[[Categoria:Norimberga]]
[[Categoria:Organi giurisdizionali nella comunità internazionale]]