Gottlieb Hering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori  | 
				||
| (28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{militare 
{{s|nazismo}}▼ 
|Nome = Gottlieb Hering 
|Immagine = Gottlieb Hering.jpg 
|Didascalia = 
|Soprannome =  
|Data_di_nascita = 2 giugno 1887 
|Nato_a = [[Leonberg]] 
|Data_di_morte = 9 ottobre 1945 
|Morto_a = [[Kernen im Remstal]] 
|Cause_della_morte =  
|Luogo_di_sepoltura =  
|Etnia =  
|Religione =  
|Nazione_servita = {{bandiera|DEU 1871-1918|dim=21}} [[Impero tedesco]] <br/> {{bandiera|DEU 1918-1933|dim=21}} [[Repubblica di Weimar]] <br/> {{simbolo|Flag of the German Reich (1935–1945).svg|21}} [[Germania nazista]] 
|Forza_armata = {{simbolo|Kaiserstandarte.svg|21}} [[Deutsches Heer (1871-1919)|Deutsches Heer]] <br/> {{simbolo|Flag of the Schutzstaffel.svg|21}} [[Schutzstaffel]]  
|Arma =  
|Corpo =  
|Specialità =  
|Unità = 2. Württembergisches <br/> 5. Württembergisches <br/> [[Schutzpolizei]] <br/> [[Kriminalpolizei]] <br/> [[SS-Totenkopfverbände]] 
|Reparto =  
|Anni_di_servizio = 1907 - 1945 
|Grado = [[Hauptsturmführer|SS-Hauptsturmführer]] <br/> (Capitano) 
|Ferite =  
|Comandanti =  
|Guerre = [[Prima guerra mondiale]] <br/> [[Seconda guerra mondiale]] 
|Campagne =  
|Battaglie =  
|Comandante_di = [[Campo di sterminio di Bełżec]] (agosto 1942 - giugno 1943) 
|Decorazioni = Croce di Ferro di I Classe 
|Studi_militari =  
|Pubblicazioni =  
|Frase_celebre =  
|Altro_lavoro =  
|Altro_campo =  
|Altro =  
|Note =  
|Ref = fonti nel corpo del testo 
}} 
{{Bio 
|Nome = Gottlieb 
Riga 10 ⟶ 47: 
|GiornoMeseMorte = 9 ottobre 
|AnnoMorte = 1945 
|Epoca = 1900▼ 
|Attività = militare 
|Attività2 = criminale di guerra 
▲|Epoca = 1900 
|Nazionalità = tedesco 
|PostNazionalità = , membro delle ''[[Schutzstaffel|SS]]'' [[ 
}} 
== Infanzia e prima guerra mondiale == 
Hering nacque e visse a Warmbronn, un quartiere della città di Leonberg in [[Baden-Württemberg]]. Dopo aver terminato la scuola iniziò a lavorare presso una fattoria dei dintorni fino a quando, nel [[1907]], entrò come recluta nel ''20º [[Reggimento]] [[ulano|ulani]] "[[Guglielmo I di Württemberg|König Wilhelm I]]"'' (''2. Württembergisches''). Terminato il servizio di leva nel 1909, Hering servì nel reggimento per altri tre anni come volontario fino a quando, nel [[1912]], non si arruolò nella ''Schutzpolizei'' (''Schupo'', "[[polizia]] in uniforme") di [[Heilbronn]]. Nel [[1914]] si sposò ed ebbe un figlio. 
Nel [[1915]], dopo lo scoppio del [[Prima guerra mondiale|primo conflitto mondiale]], Hering venne richiamato presso una [[Compagnia (unità militare)|compagnia]] [[Mitragliatrice|mitraglieri]] del ''123º Reggimento [[Granatiere|granatieri]] "[[Carlo  
== Carriera nella polizia e nelle SS == 
Dopo il conflitto, Hering rientrò brevemente nella ''Schutzpolizei'' di [[Heilbronn]] ma nel [[1919]] passò, con il grado di sergente, alla ''[[Kriminalpolizei]]'' (''Kripo'', "polizia criminale") di [[Göppingen]] nei pressi di [[Stoccarda]] ove raggiunse il grado di ufficiale nel [[1929]]. Nel [[1920]] egli si iscrisse all'''[[Partito Socialdemocratico  
Dopo l'ascesa al potere di [[Adolf Hitler|Hitler]], nel gennaio [[1933]], i membri del partito nazista chiesero insistentemente la rimozione di Hering dal suo ruolo ma egli, avvalendosi della conoscenza con [[Christian Wirth]], poté rimanere al suo posto nonostante le proteste. Hering si iscrisse allo ''NSDAP ''nel maggio del 1933 e nel [[1934]] fu nominato comandante della ''Kripo'' di Göppingen per 
Nel dicembre 1939, dopo lo scoppio della [[ 
==''Aktion T4''== 
Riga 33 ⟶ 71: 
== Operazione ''Reinhard'' == 
Terminata l 
Circa la brutalità di Hering a Bełżec esistono diverse testimonianze. Ad esempio l'''[[Gradi delle SS|SS-Scharführer]]'' Heinrich Unverhau, che aveva servito nel campo, affermò: 
{{citazione|Hering e Wirth erano sicuramente persone malvagie e tutto lo staff del campo aveva paura di loro [...] Venni a sapere che Hering aveva sparato a due guardie ucraine<ref>Gli ausiliari ucraini e baltici erano ex prigionieri di guerra dell'[[Armata Rossa]] che erano entrate a far parte della polizia ausiliaria delle SS ed erano stati addestrati presso il [[campo di concentramento di Trawniki]].</ref> che avevano espresso la loro insoddisfazione per quello che stava succedendo a Bełżec.<ref name="Arad1">{{Cita|Arad|pp. 187-188|cid=Arad}}.</ref>}} 
[[Rudolf Reder]], uno dei pochi sopravvissuti di Bełżec, disse riguardo a Hering: 
{{citazione|Egli raramente era presente nel campo, veniva solo in relazione a qualche avvenimento [...] Una volta il motore utilizzato per le gassazioni smise di funzionare. Quando egli ne fu informato, arrivò cavalcando e ordinò che il motore fosse riparato. Non permise che le persone dentro la [[camera a gas]] uscissero e le lasciò soffocare e morire lentamente per alcune ore. Urlava e si agitava con rabbia. Nonostante venisse solo poche volte gli uomini delle SS ne erano terrorizzati.<ref name="Arad1" />}} 
Tadeusz Miziewicz, un polacco che viveva a Bełżec e lavorava alla stazione ferroviaria, testimoniò: 
{{citazione|Una volta il maggiore ([[sic]])<ref>Hering non raggiunse mai il grado di maggiore (''[[Gradi delle Schutzstaffel|SS-Sturmbannführer]]''): egli, come riportato sopra, fu promosso nella primavera del 1943 al grado di capitano (''[[Hauptsturmführer|SS-Hauptsturmführer]]'').</ref> il comandante del campo di sterminio di Bełżec, inventò un nuovo tipo di divertimento: legò un ebreo con una fune alla sua automobile; l'ebreo fu costretto a correre dietro  
== Incarichi successivi e morte == 
Al termine dell'operazione ''Reinhard'' e dopo la chiusura del campo di Bełżec avvenuta nel giugno del 1943, Hering fu nominato comandante del [[campo di concentramento di Poniatowa]] che faceva parte dei ''[[lager]]'' dipendenti da [[Campo di concentramento di Majdanek|Majdanek]]. Poniatowa era un campo di lavoro per lo sfruttamento degli internati ebrei e polacchi a favore dello sforzo bellico tedesco impiegati principalmente nella società di comodo ''[[Ostindustrie|Ostindustrie GmbH]]'' (''OSTI'', «Industria dell'Est») di proprietà delle stesse ''SS''. 
Il 3-4 novembre [[1943]] il campo di Poniatowa fu definitivamente liquidato nel quadro dell 
Gottlieb Hering morì il 9 ottobre [[1945]] in seguito a misteriose complicazioni mentre si trovava nella sala di attesa dell'ospedale di S.Caterina a [[Kernen im Remstal]].<ref>{{Cita|Klee|p. 294|cid=Klee}}.</ref> 
== Note == 
Riga 55 ⟶ 93: 
== Bibliografia == 
*{{cita libro | lingua = en | autore = Henry Friedlander | titolo=The Origins of Nazi Genocide: From Euthanasia to the Final Solution | url = https://archive.org/details/originsofnazigen0000frie | editore=University of North Carolina Press | città=Chapel Hill | anno = 1995 | isbn = 0807822086 | cid = Friedlander}} 
*{{cita libro | lingua = en | nome=Yitzhak| cognome=Arad| titolo=Belzec, Sobibor, Treblinka: The Operation Reinhard Death Camps | editore=Indiana University Press | città=Bloomington | url=http://books.google.it/books?id=QpAgHYTPRz0C&lpg=PP1&dq=Belzec%2C%20Sobibor%2C%20Treblinka%3A%20The%20Operation%20Reinhard%20Death%20Camps%2C&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q=Belzec,%20Sobibor,%20Treblinka:%20The%20Operation%20Reinhard%20Death%20Camps,&f=false | anno = 1987| isbn = 0253213053 |cid = Arad}} 
*{{cita libro | lingua = en | autore = Ernst Klee | autore2=Willi Dressen | autore3=Volker Riess | autore4=Deborah Burnstone| titolo=The Good Old Days: The Holocaust as Seen by Its Perpetrators and Bystanders | editore=Konecky & Konecky | città=New York | url=http://books.google.it/books?id=ACWKeRF49UYC&lpg=PP1&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q&f=false | anno = 1991| isbn = 1568521332  | cid = Klee}} 
==Voci correlate== 
* [[Responsabili dell'Olocausto]] 
== Altri progetti == 
{{interprogetto}} 
{{Olocausto}} 
{{Controllo di autorità}} 
[[Categoria:Comandanti dei campi di concentramento nazisti]] 
 | |||