Staphylococcus caprae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{S|microbiologia}}
{{Tassobox
|nome= Staphylococcus caprae
Riga 46 ⟶ 47:
}}
 
'''''Staphylococcus caprae''''' è un [[batterio]] [[Colorazione di Gram|Gram-positivo]], [[Spora|asporigeno]], coagulasi-negativo, della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Staphylococcaceae]]. È stato originariamente isolato dalle capre ma se ne sono trovati alcuni esemplari anche in campioni umani.
 
==Importanza clinica==
''S. caprae'' è un [[Commensalismo|commensale]] della pelle umana ma può essere coinvolto in infezioni del sangue, del tratto urinario, di ossa e articolazioni. Dato che è difficile da identificare in laboratorio<ref>{{Cita pubblicazione|nome=E.|cognome=Carretto|nome2=D.|cognome2=Barbarini|nome3=I.|cognome3=Couto|nome4=D.|cognome4=De Vitis|nome5=P.|cognome5=Marone|nome6=J.|cognome6=Verhoef|nome7=H.|cognome7=De Lencastre|nome8=S.|cognome8=Brisse|titolo= Identification of coagulase-negative staphylococci other than ''Staphylococcus epidermidis'' by automated ribotyping.|rivista= Clin Microbiol Infect.|anno= 2005|volume = 11|numero = 3|pp= 177–184177-184|doi = 10.1111/j.1469-0691.2004.01052.x| pmid = 15715714}}</ref>, è probabile che sia più presente di quanto la letteratura medica non suggerisca.
 
==Note==