Muscolo palmare lungo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox anatomia
|Nome =
|Gruppo = muscolo
Riga 10:
|Latino = Musculus palmaris longus
|Origine =
|Inserzione = [[AponevrosiAponeurosi palmare]]
|Antagonista =
|Azione = flessione del polso
Riga 24:
|MeshNumber =
}}
Il '''muscolo palmare lungo''' è un muscolo incostante nell'uomoUomo avente origine dalla faccia anteriore dell'[[epitroclea]] dell'[[omero]] e dalla profondità della [[fascia antibrachiale]]. Portandosi verso la mano trapassa in un [[tendine]] che decorre al davanti del [[legamento trasverso del carpo]], continuandosi poi con l'[[aponevrosi|aponeurosi]] palmare della mano.
 
Manca in circa il 14% della popolazione, tuttavia questa percentuale varia notevolmente nelle popolazioni africane, asiatiche e dei nativi americani.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Sebastin SJ, Puhaindran ME, Lim AY, Lim IJ, Bee WH |titolo=The prevalence of absence of the palmaris longus--a study in a Chinese population and a review of the literature |rivista=Journal of Hand Surgery |volume=30 |numero=5 |pp=525–7525-7 |data=Octoberottobre 2005 |pmid=16006020 |doi=10.1016/j.jhsb.2005.05.003}}</ref> L'assenza di questo muscolo non si accompagna ad un deficit di forza.<ref name=grip-strenght>{{Cita pubblicazione|autore=Sebastin SJ, Lim AY, Bee WH, Wong TC, Methil BV |titolo=Does the absence of the palmaris longus affect grip and pinch strength? |rivista=Journal of Hand Surgery |volume=30 |numero=4 |pp=406–8406-8 |data=Augustagosto 2005 |pmid=15935531 |doi=10.1016/j.jhsb.2005.03.011}}</ref>
 
ll tendine del muscolo palmare lungo può essere messo in evidenza unendo il pollice con il mignolo, e flettendo leggermente il polso. Se presente, il tendine sarà visibile come una rilevatezza lungo la faccia anteriore del polso.
Riga 35:
Origina dalla faccia anteriore dall'epitroclea dell'omero, dalla profondità della fascia antibrachiale e dai setti intermuscolari dei muscoli adiacenti.
 
Termina in un tendine sottile e appiattito che decorre davanti al [[legamento trasverso del carpo]], continuandosi poi con l'aponevrosiaponeurosi palmare, e frequentemente anche con i muscoli brevi del pollice.
 
===Innervazione===
Il muscolo palmare lungo è innervato dal [[nervo mediano]].<ref name=GRAYS2005p639>{{Cita libro|cognome1=Drake |nome1=Richard L. |titolo=Gray's anatomy for students |url=https://archive.org/details/graysanatomyfors00unse |anno=2005 |editore=Elsevier/Churchill Livingstone |città=Philadelphia |isbn=978-0-8089-2306-0 |cognome2=Vogl |nome2=Wayne |nome3=Adam W. M. |cognome3=Mitchell |p=[https://archive.org/details/graysanatomyfors00unse/page/693 693]}}</ref>
 
===Variabilità individuale===
[[File:Grant 1962 97 D.png|thumb|left|upright=0.7|'''Variabilità individuale'''<br/>La porzione muscolare migra talvolta distalmente andandosi a trovare poco al di sopra del polso. <br/> Il muscolo palmare lungo è risultato assente in 98 arti su 716 in uno studio anatomico.<ref>{{Cita libro|titolo=Grant's Atlas of Anatomy |anno=1962}}</ref>]]
Il muscolo palmare lungo è un muscolo incostante soggetto a notevole variabilità individuale. In alcuni soggetti può mancare in uno o entrambi gli arti. Svariati studi hanno documentato l'assenza del tendine del muscolo palmare lungo in differenti gruppi etnici. In particolare, il muscolo palmare lungo manca in una percentuale compresa tra il 5,5% e il 24% degli individui di etnia caucasica (Europa e Nord America) e tra il 4,6% e il 26,6% degli individui asiatici (Cina, Giappone, India, Turchia, Malaysia).<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Kose O, Adanir O, Cirpar M, Kurklu M, Komurcu M |titolo=The prevalence of absence of the palmaris longus: a study in Turkish population |rivista=Archives of Orthopaedic and Trauma Surgery |volume=129 |numero=5 |pp=609–11609-11 |data=Maymaggio 2009 |pmid=18418616 |doi=10.1007/s00402-008-0631-9}}</ref>
 
Anche la forma del muscolo palmare lungo è soggetta a variabilità individuale: la porzione muscolare potrebbe trovarsi vicina al gomito o più spostata in direzione del polso; talvolta sono presenti due ventri muscolari, altre volte non è presente alcuna porzione muscolare ma soltandosoltanto la porzione tendinea. In alcuni individui il muscolo palmare lungo può essere doppio o anche del tutto mancante (mono o bilateralmente).
 
==Significato clinico==
===Utilizzo nel trapianto di tendini===
 
Il muscolo palmare lungo è molto utilizzato nella creazione di [[graft]] tendinei a causa della lunghezza e del diametro del suo tendine e in considerazione del fatto che la sua rimozione non determina deficit funzionali: è un muscolo debole e non fornisce quasi nessuna forza aggiuntiva alla flessione del polso. I tendini più comunemente sostituiti o rinforzati con il tendine del muscolo palmare lungo sono quelli del [[muscolo flessore lungo delle dita]] e del [[muscolo flessore lungo del pollice|flessore lungo del pollice]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Thejodhar P, Potu BK, Vasavi RG |titolo=Unusual palmaris longus muscle |rivista=Indian Journal of Plastic Surgery |volume=41 |numero=1 |pp=95–695-6 |data=Januarygennaio 2008 |pmid=19753215 |pmc=2739544 |doi=10.4103/0970-0358.41125}}</ref>
 
Se il muscolo palmare lungo non dovesse essere disponibile all'asportazione, potrebbe essere utilizzato l'analogo muscolo plantare della gamba. L'utilizzo di tendini autologhi è vantaggioso in quanto permette di evitare l'introduzione di materiali estranei nel corpo del paziente.