Popular Science: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
(26 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Periodico
'''''Popular Science''''' (conosciuto anche come '''''PopSci''''') è una rivista trimestrale statunitense che si occupa di [[divulgazione scientifica]] e tecnologica. ''Popular Science'' ha vinto più di 58 premi, incluso quello della [[American Society of Magazine Editors]] per la qualità giornalistica sia nel 2003 (''General Excellence'') che nel 2004 (''Best Magazine Section''). Fondato nel 1872,<ref>{{cita pubblicazione |nome= Bruce V.|cognome= Lewenstein|titolo= Was There Really a Popular Science "Boom"?|rivista= Science, Technology, & Human Values|editore= Massachusetts Institute of Technology|città= Cambridge|volume= 12|numero= 2|anno= 1987|mese= |pp= 29-41|id= |pmid= |url= https://www.researchgate.net/publication/231582087_Was_There_Really_a_Popular_Science_%27Boom%27|lingua= en|accesso= 31 maggio 2018|abstract= }}</ref> ''Popular Science'' è stato tradotto in più di 30 lingue e viene distribuito in almeno 45 paesi.{{senza fonte}}
|nome =
}}'''''Popular Science''''' (conosciuto anche come  '''''PopSci''''') è una rivista trimestrale statunitense che si occupa di [[divulgazione scientifica]] e tecnologica. ''Popular Science'' ha vinto più di 58 premi, incluso quello della [[ "American Society of Magazine Editors]] " per la qualità giornalistica sia nel 2003 (''General Excellence'') che nel 2004 (''Best Magazine Section''). Fondato nel  1872,<ref>{{cita pubblicazione |nome= Bruce V.|cognome= Lewenstein|titolo= Was There Really a Popular Science "Boom"?|rivista= Science, Technology, & Human Values|editore= Massachusetts Institute of Technology|città= Cambridge|volume= 12|numero= 2|anno= 1987|mese= |pp= 29-41|id= |pmid= |url= https://www.researchgate.net/publication/231582087_Was_There_Really_a_Popular_Science_%27Boom%27|lingua= en|accesso= 31 maggio 2018|abstract= }}</ref> ''Popular Science'' è stato tradotto in più di 30 lingue e viene distribuito in almeno 45 paesi.{{senza fonte}}
 
== Primi decenni ==
[[File:TPSM soft cover Vol 1.jpg|thumb|Vol. 1, 1872]]
''[[wikisource:The Popular Science Monthly|The Popular Science Monthly]]'', titolo originale della pubblicazione, fu fondato nel maggio 1872<ref>{{cite web|title=Top(il 100primo U.S.fascicolo Magazinesè bynumerato come Circulation|url=http://wwwVol.psaresearch.com/images/TOPMAGAZINES.pdf|work=PSA Research1, Center|accessdate=Februarymaggio-ottobre 6,1872) 2016}}</ref>da da [[Edward L. Youmans]]  per diffondere presso i non esperti la conoscenza scientifica.  Youmans aveva precedentemente lavorato come redattore per il settimanale <span> ''Appleton's Journal'' e riuscì a persuadere la società Appleton a pubblicare la sua nuova rivista. I primi numeri furono per la maggioranza ristampe di periodici inglesi e la rivista divenne organo di stampadiffusione per gli scritti e le idee di </span> [[Charles Darwin]], [[Thomas Henry Huxley]], [[Louis Pasteur]], [[Henry Ward Beecher]], [[Charles Sanders Peirce]], [[William James]], [[Thomas Edison]], [[John Dewey]] ande [[James McKeen Cattell]]. [[William Jay Youmans]], fratello di Edward, lo aiutò a fondare la rivista e ne fu anch'esso curatoreredattore, diventandone il caporedattore alla morte di Edward nel 1887.<ref><span>[[File:Wikisource-logo.svg|link=|13x13px]]</span></ref> L'editore, [[D. Appleton & Company]], fu costretto a vendere la rivista nel 1900 per ragioni economiche.<ref name="Mass Market">{{citeCita booklibro|lastcognome=Nourie|firstnome=Alan|author2autore2=Barbara Nourie|titletitolo=American Mass Market Magazines|yearurl=https://archive.org/details/americanmassmark00nour|anno=1990|pagespp=385–399[https://archive.org/details/americanmassmark00nour/page/385 385]–399|isbn=0-313-25254-8}}</ref>
 
Fu  [[James McKeen Cattell]] a diventare redattore in quell'anno e poi, nel 1901, anche editore. Cattell aveva una formazione accademica e continuò a pubblicare articoli per i lettori istruiti del tempo. Nel 1915, però, il pubblico era in declino e la pubblicazione di una rivista scientifica divenne una sfida dal punto di vista economico. In un editoriale del numero di settembre 1915 Cattell, riferendo tali difficoltà ai lettori, annunciò che il nome  ''Popular Science Monthly''  sarebbe stato trasferito a un gruppo editoriale che intendeva utilizzarlo per un giornale indirizzato al pubblico generico, una pubblicazione che meglio si adattasse al senso del titolo. La rivista esistente avrebbe proseguito la sua tradizione accademica come  ''[[Scientific Monthly]], ''mentre gli abbonati avrebbero cominciato a ricevere la nuova rivista<ref name="PSM Sep 1915">{{citeCita journalpubblicazione|lastcognome=Cattell|firstnome=James McKeen|titletitolo=The Scientific Monthly and the Popular Science Monthly|journalrivista=Popular Science Monthly|volume=87|issuenumero=3|pagespp=307–310307-310|publishereditore=The Science Press|datedata=Septembersettembre 1915|url=https://archive.org/stream/popularsciencemo87newy#page/307/mode/1up}}</ref>.  ''Scientific Monthly''  fu pubblicato fino al 1958, anno in cui fu assorbito in  ''[[Science]]''.<ref>{{citeCita web|url=http://archives.aaas.org/exhibit/maturing3.php|titletitolo=AAAS and the Maturing of American Science: 1941–1970|publishereditore=[[American Association for the Advancement of Science]]|accessdateaccesso=October 3, ottobre 2013|dataarchivio=29 febbraio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65oAWAPiW?url=http://archives.aaas.org/exhibit/maturing3.php|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il nome  Popular Science Monthly fu dunque acquistato dalla  ''Modern Publishing Company'', società che nel 1914 aveva acquistato anche [[Electrician and Mechanic]]  e che nei due anni successivi portò alla fusione di diverse riviste in un unico giornale per il pubblico generalista. La rivista ebbe diversi mutamenti di titolo:  ''Modern Electrics and Mechanics'', ''Popular Electricity and Modern Mechanics'', ''Modern Mechanics'' e infine  ''World's Advance'', prima che gli editori acquistassero il nome ''Popular Science Monthly''. Il fascicolo dell'ottobre 2015 fu intitolato  ''Popular Science Monthly and World's Advance''. Il numero di volume (Vol. 87, n. 4) era quello di  ''Popular Science''  ma il contenuto era quello di Wo''rld's Advance''. Il nuovo caporedattore fu  [[Waldemar Kaempffert]], ex redattore di  ''[[Scientific American]]''.<ref name="NYTimes Aug 29 1915">{{citeCita news|titletitolo=September's Harvest of Important Books|workopera=The New York Times|pagep=BR312|languagedata=|date=August29 29,agosto 1915}} "The Popular Science Monthly has been bought by the Modern Publishing Company of New York City…"</ref><ref name="ALA 1918">{{citeCita booklibro|lastcognome=Walter|firstnome=Frank Keller|titletitolo=Periodicals for the Small Library|publishereditore=American Library Association|yearanno=1918|pagep=24|editionedizione=2nd|url=https://books.google.com/?id=07tCAAAAIAAJ&pg=PA24}} The new ''Popular Science Monthly'' is continued from ''World's Advance'', old version in now ''Scientific Monthly''.</ref>
 
La trasformazione in ''Popular Science Monthly'' fu profonda. La versione precedente era quella di un periodico accademico di cento pagine circa con otto-dieci articoli a fascicolo, con fotografie o illustrazioni. Ora invece la rivista pubblica centinaia di brevi articoli di facile lettura con un gran numero di illustrazioni.  Kaempffert scriveva infatti per "l'artigiano e l'hobbista che volessero conoscere qualcosa del mondo della scienza". La circolazione della rivista raddoppiò nel solo primo anno.
 
Dalla metà degli anni trenta ai sessanta, la rivista ospitò anche racconti basati sul personaggio di ''Gus Wilson's Model Garage'', incentrati su questioni legate alle auto.
Riga 14 ⟶ 17:
Una recensione annuale dei cambiamenti ai nuovi modelli di automobili apparve nel 1940 e nel 1941, per ritornare dopo la [[Seconda guerra mondiale|guerra]], nel 1954, e proseguire fino alla metà degli anni settanta, quando si cominciarono a pubblicare notizie sui nuovi modelli mano a mano che esse diventavano disponibili durante l'anno.
 
Dal 1935 al 1949, la rivista sponsorizzò una serie di brevi film prodotti da  [[Jerry Fairbanks]] e distribuiti dalla  [[Paramount Pictures]].
 
Da luglio 1952 al dicembre, ''Popular Science'' pubblicò regolarmente opere dell'illustratore statunitense  [[Roy Doty]].
 
Da luglio 1969 a maggio 1989, la copertina e il sommario riportarono il sottotitolo ''The What's New Magazine''. Il sottotitolo non risulta più presente dal mese successivo in copertina, e da febbraio 1990 nel sommario. Nel 1983 viene adottato un nuovo [[logo]]  che utilizzava il carattere  [[ITC Avant Garde]]  e che fu utilizzato fino al tardo  1995. Nei successivi undici anni il carattere mutò per quattro volte  (rispettivamente nel 1995, 1997, 2001 e 2002). Un ulteriore nuovo carattere fu adottato per il logo dal 2009 al numero di gennaio del 2014.
 
In quell'anno, ''Popular Science'' mutò completamente il suo aspetto grafico e vide una ristrutturazione della struttura dei suoi articoli.
 
== Storia recente ==
La ''Popular Science Publishing Company'', da cui la rivista prende nome, viene acquistata nel 1967 dalla  Times Mirror Company  di [[Los Angeles]]. Nel 2000 questa società si fonde con la  Tribune Company  di [[Chicago]], che l'anno successivo vende le riviste di Times Mirror alla  [[Time Inc.]] (allora una società controllata delle  [[Time Warner]]). A gennaio del  2007 la rivista viene poi ceduta, assieme ad altre, al  Bonnier Magazine Group.<ref>{{citeCita web|url=http://www.timewarner.com/corp/newsroom/pr/0,20812,1582185,00.html|titletitolo=Bonnier Magazine Group Buys 18 Magazines from Time Inc|publishereditore=Timewarner.com|accessdateaccesso=1º aprile 2012-04-01|dataarchivio=21 agosto 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080821114646/http://www.timewarner.com/corp/newsroom/pr/0,20812,1582185,00.html|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2008, la Australian Media Properties (parte di WW Media Group) ha lanciato una versione locale di  ''Popular Science''. La rivista esce mensilmente, come la sua controparte statunitense, e utilizza contenuti provenienti sia dalla versione americana, sia prodotti a livello locale.
 
Dopo 144 anni di pubblicazioni a cadenza mensile, a gennaio del 2016  ''Popular Science'' è passata  a una periodicità bimestrale.<ref>{{citeCita web|titletitolo=Big Changes at Popular Science|url=http://www.popsci.com/big-changes-at-popular-science|websitesito=Popular Science|accessdateaccesso=20 Januarygennaio 2016}}</ref>
 
<span>La redazione della rivista si trova nella città di </span> [[New York]].
 
=== Digitalizzazioni =e altre edizioni ==
 
A partire dal 2010 tutti i numeri di  ''Popular Science''  dal primo (maggio 1872) a marzo 2009 (fatta eccezione per ottobre-dicembre 1915 e gennaio-giugno 1917) sono disponibili gratuitamente su  [[Google Libri|Google Books]]. Diversi fascicolo degli anni  1910 e 1920 risultano privi delle pubblicità a pagina intera.<ref>[https://books.google.com/books?id=qR8DAAAAMBAJ&rview=1&source=gbs_navlinks_s ''Popular Science'' May 1872] including Browse all issues link. [//en.wikipedia.org/wiki/Google_Books [Google BooksLibri]]. Retrieved June 29, 2015.</ref>
 
Nel giugno 2014, Popular Science è stata lanciata in Italia da Kekoa Publishing, con la direzione di  [[Francesco Maria Avitto]], in versione a stampa e digitale.<ref>[http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=22439]</ref>
 
Nel 2017 ne appare una versione in arabo, pubblicata da Haykal Media negli [[Emirati Arabi]].<ref>{{cita web | 1 = http://www.dubaifuture.gov.ae/dubai-future-foundation-and-haykal-media-launch-arabic-edition-of-popular-science-magazine/ | 2 = Dubai Future Foundation and Haykal Media Launch Arabic Edition of Popular Science Magazine | 3 = 31 maggio 2018 | dataarchivio = 26 febbraio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200226120516/https://www.dubaifuture.gov.ae/dubai-future-foundation-and-haykal-media-launch-arabic-edition-of-popular-science-magazine/ | urlmorto = sì }}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
=== Digitalizzazioni ===
{{interprogetto|wikisource}}
A partire dal 2010 tutti i numeri di ''Popular Science'' dal primo (maggio 1872) a marzo 2009 (fatta eccezione per ottobre-dicembre 1915 e gennaio-giugno 1917) sono disponibili gratuitamente su [[Google Libri|Google Books]]. Diversi fascicolo degli anni 1910 e 1920 risultano privi delle pubblicità a pagina intera.<ref>[https://books.google.com/books?id=qR8DAAAAMBAJ&rview=1&source=gbs_navlinks_s ''Popular Science'' May 1872] including Browse all issues link. [//en.wikipedia.org/wiki/Google_Books Google Books]. Retrieved June 29, 2015.</ref>
 
== Collegamenti esterni ==
=== Edizione in altre lingue ===
Nel giugno 2014, Popular Science è stata lanciata in Italia da Kekoa Publishing, con la direzione di [[Francesco Maria Avitto]], in versione a stampa e digitale.<ref>[http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=22439]</ref>
 
* [http://www.popsci.com ''PopularSito Science''ufficiale]
Nel 2017 ne appare una versione in arabo, pubblicata da  Haykal Media negli [[Emirati Arabi]].<ref>[http://www.dubaifuture.gov.ae/%D9%85%D8%A4%D8%B3%D8%B3%D8%A9-%D8%AF%D8%A8%D9%8A-%D9%84%D9%84%D9%85%D8%B3%D8%AA%D9%82%D8%A8%D9%84-%D9%88%D9%87%D9%8A%D9%83%D9%84-%D9%85%D9%8A%D8%AF%D9%8A%D8%A7-%D8%AA%D8%B7%D9%84%D9%82%D8%A7%D9%86/ ''Dubai Future Foundation'' April 2017]</ref>
* [http://www.popsci.com.auit/ ''Popular Science AustraliaItalia'']
 
* [https://web.archive.org/web/20180531141729/http://www.popsci.com.au/ ''Popular Science Australia'']
== References ==
* [https://books.google.com/books?id=qR8DAAAAMBAJ&source=gbs_all_issues_r&cad=2_2 ''Popular Science'' magazine:, 1872-2008] Online, readableGoogle back issues.Books]
{{Reflist|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
{{portale|editoria|scienza e tecnica}}
* [http://www.popsci.com ''Popular Science'']
* [http://subscriptions.popsci.com ''Popular Science Print'']
* [https://itunes.apple.com/us/app/popular-science/id364049283?mt=8 Popular Science+ in iTunes]
* [http://berglondon.com/ BERG]
* [http://www.popsci.com.au/ ''Popular Science Australia'']
* [https://books.google.com/books?id=qR8DAAAAMBAJ&source=gbs_all_issues_r&cad=2_2 ''Popular Science'' magazine: 1872-2008] Online, readable back issues.
[[Categoria:Mensili statunitensi]]
[[Categoria:Riviste di divulgazione scientifica statunitensi]]
[[Categoria:Pubblicazioni scomparse nel 2021]]