Ralph Dennis Cook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  ←Nuova pagina: {{Bio |Nome = Ralph Dennis |Cognome = Cook |Sesso = M |LuogoNascita =  |GiornoMeseNascita = 20 giugno |AnnoNascita = 1944 |LuogoMorte =  |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte... | m Bot: numeri di pagina nei template citazione | ||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
| Riga 9: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = statistico |Nazionalità = statunitense }} Tra i suoi risultati più conosciuti vi sono l'introduzione della [[distanza di Cook]]<ref>{{   |   |   |   |   |   | mr=0436478   | doi=10.2307/1268249   | jstor=1268249  }}</ref> e il [[test di Cook-Weisberg]].<ref>{{ Laureatosi al [[Northern Montana College]], ha conseguito [[Master of Science|M.Sc.]] e [[dottorato di ricerca|Ph.D.]] presso l'[[università statale del Kansas]].<ref>[http://users.stat.umn.edu/~rdcook/CookPage/cookcv.pdf Curriculum Vitae: R. Dennis Cook]</ref> Professore di statistica all'[[Università del Minnesota]], nel 1982 è diventato [[fellow]] della [[American Statistical Association]].<ref>[ == Note == Riga 32 ⟶ 33: == Collegamenti esterni == *{{en}} [http://users.stat.umn.edu/~rdcook/ Website at University of Minnesota] {{Controllo di autorità}} {{portale|biografie|statistica}} | |||