Pharoah Sanders: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (47 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Pharoah Sanders
|nazione =
|genere = Free Jazz
|genere2= Jazz
|genere3= Fusion
|anno inizio attività = 1960
|anno fine attività =
|note periodo attività =
|etichetta = [[Esp-disk'|ESP-Disk]]<br />[[Impulse! Records]]<br />[[Strata-East Records]]<br />[[Douglas Records]]
Riga 14:
|didascalia = Pharoah Sanders nel dicembre 2006.
|url =
|
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 27:
|GiornoMeseNascita = 13 ottobre
|AnnoNascita = 1940
|LuogoMorte = Los Angeles
|GiornoMeseMorte = 23 settembre
|AnnoMorte = 2022
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = sassofonista
|Nazionalità = statunitense
}}
==Biografia==
Nato Farrell Sanders, inizia la sua carriera suonando il [[sax tenore]] in [[California]], ad [[
Si trasferisce a [[New York]] nel [[1961]]. Lì suona con [[Sun Ra]] da cui riceve il nome d'arte Pharoah, in qualche caso indicato come Pharaoh, (=''[[Faraone]]''). Sale alla ribalta nel [[1965]], anno in cui entra nella band di [[John Coltrane]], iniziando a sperimentare con quella musica che successivamente sarà conosciuta come [[free-jazz]]. Sempre nel 1965 registra con Coltrane ''[[Ascension (John Coltrane)|Ascension]]'', opera manifesto del free jazz, oltre che ''[[Meditations (John Coltrane)|Meditations]]''.
Partecipa nel [[1968]] all'incisione di ''Communications'', album della JCOA: Jazz Composer's Orchestra Association di [[Mike Mantler]] e [[Carla Bley]] nel quale suona, usando le parole di [[John Zorn]], "il più intenso e illuminante solo di sax tenore mai registrato". [[Ornette Coleman]] stesso lo "proclama" il miglior sax tenore al mondo.
Riga 45 ⟶ 44:
Pharoah Sanders è noto per il suo stile ricco di suoni violentissimi ed estremi e per l'utilizzo della tecnica "[[Sheets of Sound]]".
È deceduto il 24 settembre 2022, nella sua casa di Los Angeles, all'età di 81 anni.<ref>{{Cita news|cognome= Pareles|nome=Jon|titolo=Pharoah Sanders, whose saxophone was a force of nature, dies at 81|opera=The New York Times| accesso=25 settembre 2022|data=24 settembre 2022| url = https://www.nytimes.com/2022/09/24/arts/music/pharoah-sanders-dead.html}}</ref>
== Discografia essenziale ==
[[File:PharoahSanders.jpg
[[File:Pharoah Sanders (1981) by Wojciech Soporek.jpg|thumb|Pharoah Sanders nel 1981]]
[[File:Deutsches Jazzfestival 2013 - Pharoah and the Underground - Pharoah Sanders - 07.JPG|thumb|Sanders nel 2013]]
*1965 - ''Pharoah's First'' ([[Esp-disk'|ESP-Disk]])
*1966 - ''[[
*1969 - ''[[Izipho Zam]]'' (
*1969 - ''[[Karma (Pharoah Sanders)|Karma]]'' (Impulse! Records)
*1969 - ''[[Jewels of Thought]]'' (Impulse! Records)
*1970 - ''[[Deaf Dumb Blind (Summun Bukmun Umyun)]]'' (Impulse! Records)
*1971 - ''[[Live at the East]]'' (Impulse! Records)
*1971 - ''[[Black Unity]]'' (Impulse! Records)
*1971 - ''[[Thembi]]'' (Impulse! Records)
*1972 - ''[[Wisdom through Music]]''
*1973 - ''[[Elevation
*1973 - ''[[Love In Us All]]''
*
*1980 - ''[[Journey to the One]]''
*1981 - ''[[Beyond a Dream]]''
*1981 - ''Rejoice''
*1982 - ''[[Heart is a Melody]]''
*1987 - ''Africa''
*1990 - ''[[Welcome to Love]]'' (Timeless)
*1994 - ''The Trance
*1996 - ''Message From Home''
*1998 - ''Save Our Children''
*2000 - ''Spirits''
*2003 - ''The Creator Has
=== Con John Coltrane ===
* 1965 - ''[[Ascension (John Coltrane)|Ascension]]''
* 1965 - ''[[Meditations (John Coltrane)|Meditations]]''
* 1965 - ''[[Live in Seattle (John Coltrane)|Live in Seattle]]''
* 1966 - ''[[Kulu Sé Mama]]''
* 1966 - ''[[Live at the Village Vanguard Again!]]''
* 1966 - ''[[Concert in Japan]]/[[Live in Japan (John Coltrane)|Live in Japan]]''
* 1967 - ''[[
* 1967 - ''[[
* 1967 - ''[[The Olatunji Concert: The Last Live Recording]]''
===Con altri===
*1965 - [[Ornette Coleman]] - ''[[Chappaqua Suite]]''
*1966 - [[Don Cherry]] - ''[[Symphony for Improvisers]]''
*1966 - [[Don Cherry]] - ''Where Is Brooklyn?''
Riga 93 ⟶ 97:
*2003 - [[Bill Laswell]] - ''With A Heartbeat''
*2006 - [[Kenny Garrett]] - ''Beyond the Wall''
*2021 - [[Floating Points]], [[The London Symphony Orchestra]] - ''Promises''
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | url = http://www.jazzsupreme.com/pharoah.sanders/ | titolo = Pharoah Sanders su JazzSupreme.com | accesso = 11 febbraio 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070303044730/http://www.jazzsupreme.com/pharoah.sanders/ | urlmorto = sì }}
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Sassofonisti jazz]]
| |||