Gomitolo statistico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ir3838 (discussione | contributi)
aggiunti collegamenti
virgola
 
Riga 1:
Il '''gomitolo statistico''' è una conformazione dei [[polimeri]] amorfi in cui le catene polimeriche sono disposte e orientate casualmente nello spazio tridimensionale. Non si tratta di una forma specifica, ma di una [[distribuzione statistica]] delle forme per tutte le catene in un gruppo di [[Molecola|macromolecole]]. Molti omopolimeri lineari non ramificati, in soluzione o al di sopra delle loro temperature di fusione, e le ramificazioni dei polimeri ramificati, assumono approssimativamente questa conformazione.
 
Al di sotto delle [[Punto di fusione|temperature di fusione]], la maggior parte dei [[polimeri termoplastici]] ([[polietilene]], [[nylon]], ecc.) presenta [[Solido amorfo|regioni amorfe]] che approssimano il gomitolo statistico, alternandosi a regioni cristalline. Le regioni amorfe contribuiscono all'[[elasticità]] e le [[Sistema cristallino|regioni cristalline]] contribuiscono alla forza e alla [[rigidità]].