Il sistemone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{F|programmi televisivi italiani|giugno 2014}}
{{W|programmi televisivi|maggio 2017}}
{{Programma
Riga 26:
Presentava [[Gianni Minà]]. I concorrenti divennero tre. In ogni puntata nella prima fase le domande vertevano sulla storia delle squadre di [[serie A]] che in quella settimana giocavano in casa. Un concorrente veniva quindi eliminato ed i due restanti si contendevano la vittoria finale rispondendo a domande di approfondimento sul [[campionato mondiale di calcio 1982]] (formazioni, reti, sostituzioni, arbitri e quant'altro).
 
In entrambe le fasi i concorrenti vincevano migliaia di colonne del totocalcio in base al numero delle risposte esatte date. A questo punto il concorrente che alla fine della gara aveva guadagnato più colonne vinceva la puntata e incassava la metà del valore delle colonne vinte, in [[gettone d'oro|gettoni d'oro]]; con la restante parte di colonne veniva compilato un sistema integrale giocato dalla Rai per lui. Successivamente colui che da casa riusciva, telefonando in diretta, a risolvere un quiz proposto dalla redazione, partecipava per il 50% alla eventuale vincita ottenuta con il sistema di cui sopra.
 
Pluricampione per cinque puntate in quell'anno fu Giuseppe Modanesi (di Milano).
Riga 39:
Il concorrente che al termine di tutte le domande aveva totalizzato più colonne diventava veniva proclamato vincitore e acquisiva quindi il diritto a ritornare anche la settimana successiva in qualità di campione in carica. A questo punto chi chiamando telefonicamente da casa risolveva per primo il quiz proposto, faceva raddoppiare le colonne vinte dal vincitore in studio e insieme a lui compilava poi un sistema integrale composto dalle colonne vinte e ne divide le eventuali vincite al 50%.
 
Il primo campione della stagione fu: Fortunato Buzzanca (di (Battipaglia) .
 
In questa stagione partecipò, ottenendo anche il titolo di campione per 4 settimane, un giovanissimo [[Fabrizio Failla]], allora studente in legge, diventato molti anni dopo volto noto di [[Rai Sport]]. Insieme ad altri quattro campioni fu premiato con l'ulteriore vincita di un viaggio per 2 persone a [[Los Angeles]] per poter assistere alle [[Olimpiadi 1984]]: Carlo Maini (di [[Monza]]), Carlo Maggiori (di [[Marino (Italia)|Marino]]), Francesco Monterisi (di [[Trani]]) e Valerio Zorzin (di [[Palmanova]]), che vinse ben 11 puntate della trasmissione e concluse da campione in carica la terza e ultima stagione del programma.
 
 
(Puntate del terzo anno riferimento: www.youtube.com IL SISTEMONE RAI 2)
 
{{portale|televisione}}