| |categorizza per genere =  |anno inizio attività = 2002 |periodianno fine attività intermedi= in attività |anno fine attività = presente
 |note periodo attività = Interruzione dal 2009 al 2012 |etichetta = ATO Records |url = [http://www.twogallants.com/ Two Gallants Sito Ufficiale]▼|strumento = Chitarra, batteria, armonica a bocca |band precedenti =  |numero totale album pubblicati= 5 |numero album studio = 5 |numero album live = |numero colonne sonore = |numero raccolte = |numero opere audiovisive = |correlati = 
 |logo =  }}   I '''''Two Gallants''''' sono una band [[indie folk]] americana formata nel 2002 nella città di [[San Francisco]] per mano dei due polistrumentisti '''Adam Stephens''' e '''Tyson Vogel''' che sono,tuttora,rimasti gli unici due membri del gruppo.   Dal 2004, anno di pubblicazione del loro dell'album d'esordio, il gruppo,harilasciatopubblicato 5dischialbum, 2EpEP e diversi singoli.   ==Storia== ===Nascita del gruppo e The Throes (2002-2004)===   Adam Stephens e Tyson Vogel nacquero entrambi nel 1981 a San Francisco nel quartiere più affollato e occidentale della città, [[San Francisco Bay Area|Bay Area]]. I due si conobbero all'età di 5 anni, ma,la vera e propria amicizia,nacque un anno dopo, durante ilqualequando, a causa di un pallone calciato male, i due si trovarono coinvolti in una rissa sul tetto della loro scuola.<ref>{{Cita web|url=http://www.ocweekly.com/music/two-gallants-find-the-bright-side-in-heavy-blues-6425390|titolo=Two Gallants Find the Bright Side In Heavy Blues|cognome=Ali|nome=Reyan|data=2013-01-24|accesso=2016-09-11}}</ref> In seguito a quest'evento, i due crearono una forte e solida amicizia che venne poi consolidata dalla loro comune passione musicale.   Attorno ai 12 anni, ricevettero in regalo dai genitori le loro prime chitarre elettriche con le quali si esercitarono fino a iniziare a riprodurre cover di alcune delle più importanti band [[heavy metal]] del momento come, ad esempio, i [[Guns N'  Roses|Guns 'n Roses]] e gli [[Skid Row]].  SuccessiveSuccessivamente i due ragazzi , iniziarono a fare pratica nella cantina di Tyson Vogel  e,; attorno ai 18 anni , entrarono a far parte di una grunge-band  suonandoe suonarono al ballo di fine anno della loro scuola.<ref name=":3"/> <ref>{{Cita web|url=http:// wwwschedule. modernfixsxsw.com/ interviews-22012/ interview-two-gallantsevents/event_MS15975 |titolo= Interview: Two Gallants|sito=SXSW -ScheduleModern Fix|data=2014-03-01|lingua=en2012|accesso=2016-09- 11}}<13|urlarchivio=https:// ref><ref>{{Cita web |url=.archive.org/web/20120426225814/http://schedule.sxsw.com/2012/events/event_MS15975| titolodataarchivio= Two26Gallants|sito=SXSW Scheduleaprile 2012| accessourlmorto= 2016-09-13sì}}</ref>  ▼In seguito a quest'evento, i due, crearono una forte e solida amicizia che venne consolidata dalla loro comune passione musicale. 
   L'anno dopo , le strade dei due amici si separarono: Vogel si iscrisse ad una scuola d'arte a [[ Portland  mentre(Oregon)|Portland]],mentre  Stephens , andò al Bard College nello [[New York (stato)| stato di New York]] .<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.sfgate.com/entertainment/article/From-BART-to-Bimbo-s-Two-Gallants-are-the-latest-2538486.php|titolo=From BART to Bimbo's, Two Gallants are the latest punk-folkies to shoot for the stars|accesso=2016-09-11}}</ref> Non molto tempo dopo, entrambi , lasciarono gli studi  per tornare alla loro vita quotidiana. Fu proprio in quel periodo, attorno al 2002, che i due decisero di iniziare a suonare assieme fondando una vera e propria band: I  '''Two Gallants '''. Il nome deriva da una delle storie brevi di '' '''"[[Gente di Dublino "''']]'' di [[James Joyce]], storia  chiamata, per l'appunto, "I due galanti". La storia affronta temi quali la decadenza e la paralisi sociale e,  trattandosipoichédiquestiargomentierano temi ricorrenti nelle  canzonecanzonidedei californiani, sembrò quasi scontato per i due decidere di chiamarsi così.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://oaklandlocal.com/2015/02/two-gallants-adam-stephens-on-early-bob-dylan-fuzz-and-the-disappearing-underground-scene/|titolo=Two Gallants' Adam Stephens on early Bob Dylan, fuzz, and the disappearing underground scene - Oakland Local|data=2015-02-03|lingua=en|accesso=2016-09- 1113|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160922182848/http://oaklandlocal.com/2015/02/two-gallants-adam-stephens-on-early-bob-dylan-fuzz-and-the-disappearing-underground-scene/|dataarchivio=22 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>▼▲Attorno ai 12 anni, ricevettero in regalo dai genitori le loro prime chitarre elettriche con le quali si esercitarono fino a iniziare a riprodurre cover di alcune delle più importanti band [[heavy metal]] del momento come, ad esempio, i [[Guns N' Roses|Guns 'n Roses]] e gli [[Skid Row]]. Successive i due ragazzi, iniziarono a fare pratica nella cantina di Tyson Vogel e, attorno ai 18 anni, entrarono a far parte di una grunge-band suonando al ballo di fine anno della loro scuola.<ref>{{Cita web|url=http://www.modernfix.com/interviews-2/interview-two-gallants/|titolo=Interview: Two Gallants - Modern Fix|data=2014-03-01|lingua=en|accesso=2016-09-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://schedule.sxsw.com/2012/events/event_MS15975|titolo=Two Gallants|sito=SXSW Schedule 2012|accesso=2016-09-13}}</ref>    I piani, inizialmente, prevedevano la presenza di un bassista all'interno della formazione  tanto che i due non persero tempo a distribuire in giro per la Bay Area dei volantini. L'idea venneperò  scartata in quanto , i membri della band , non vollero rischiare di minare l'armonia e la complicità che era venuta a crearsi nel corso degli anni e al problema ovviarono collegando la chitarra acustica di Stephens  ina un amplificatore da basso creando un certo equilibrio tra [[Overdrive (musica)| overdrive]] e [[riverbero]] in grado di amalgamarsi  perfettamentealalloloro stile.<ref deiname=":2"due californiani./><ref>{{Cita web|url=http://www.emusician.com/artists/1333/in-the-studio-two-gallants/51921|titolo=In the Studio: Two Gallants|cognome=samples|nome=Electronic Musician - featuring gear reviews, audio tutorials, loops and|accesso=2016-09-11}}</ref ><ref name=":2" />▼▲L'anno dopo, le strade dei due amici si separarono: Vogel si iscrisse ad una scuola d'arte a Portland mentre, Stephens, andò al Bard College nello stato di New York.<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.sfgate.com/entertainment/article/From-BART-to-Bimbo-s-Two-Gallants-are-the-latest-2538486.php|titolo=From BART to Bimbo's, Two Gallants are the latest punk-folkies to shoot for the stars|accesso=2016-09-11}}</ref> Non molto tempo dopo, entrambi, lasciarono gli studi per tornare alla loro vita quotidiana. Fu proprio in quel periodo, attorno al 2002, che i due decisero di iniziare a suonare assieme fondando una vera e propria band: I '''Two Gallants'''. Il nome deriva da una delle storie brevi di '''''"Gente di Dublino"''''' di [[James Joyce]] chiamata, per l'appunto, "I due galanti". La storia affronta temi quali la decadenza e la paralisi sociale e, trattandosi di argomenti ricorrenti nelle canzone de californiani, sembrò quasi scontato per i due decidere di chiamarsi così.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://oaklandlocal.com/2015/02/two-gallants-adam-stephens-on-early-bob-dylan-fuzz-and-the-disappearing-underground-scene/|titolo=Two Gallants' Adam Stephens on early Bob Dylan, fuzz, and the disappearing underground scene - Oakland Local|data=2015-02-03|lingua=en|accesso=2016-09-11}}</ref>   Agli albori della loro carriera, i Two Gallants , iniziarono a farsi conoscere lungo la[[San Francisco  Bay Area|Bay Area]] , suonando principalmente in piccoli locali e all'interno delle stazioni metropolitane.<ref>{{Cita web|url=http://www.sfgate.com/music/article/Two-Gallants-up-from-the-streets-6646874.php|titolo=Two Gallants, up from the streets|accesso=2016-09-11}}</ref> Dopo due anni   di concerti in giro per San Francisco vennero notati dall'etichetta discografica [[Alive Naturalsound Records|Alive Records]] con la quale, nel  Maggiomaggio 2004,  produssero il loro album d'esordio chiamato '' [[The Throes]]'' . L'album , venne accolto positivamente dalla critica musicale che riuscì a riconoscere al gruppo  una vera e propria un'identità tanto da definire i  due californianicomponenti dei veri e propri cantastorie: la maturità dimostrata dai testi delle loro canzoni, infatti, stupì molto   i media in relazione alla loro giovane età.<ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/8261-the-throes/|titolo=Two Gallants: The Throes Album Review {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|accesso=2016-09-11}}</ref> Nonostante le '' duo band''  fossero  a tempiall'epoca molto  popolarinumerose, i Two Gallants , riuscirono anche nell'arduo compito di creare un sound originale: il disco, registrato in un tempo record di 9 giorni, si fregia, infatti, di una grande eterogeneità di generi che vanno dal [[Musica tradizionale|folk]] al [[garage rock]] e palesando diverse sfumature del sound [[blues]] e [[jazz]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ondarock.it/rockedintorni/twogallants.htm|titolo=Two Gallants - biografia, recensioni, discografia, foto :: OndaRock|accesso=2016-09-14}}</ref>  ▼▲I piani, inizialmente, prevedevano la presenza di un bassista all'interno della formazione tanto che i due non persero tempo a distribuire in giro per la Bay Area dei volantini. L'idea venne scartata in quanto, i membri della band, non vollero rischiare di minare l'armonia e la complicità che era venuta a crearsi nel corso degli anni e al problema ovviarono collegando la chitarra acustica di Stephens in un amplificatore da basso creando un certo equilibrio tra [[overdrive]] e [[riverbero]] in grado di amalgamarsi perfettamente allo stile dei due californiani.<ref>{{Cita web|url=http://www.emusician.com/artists/1333/in-the-studio-two-gallants/51921|titolo=In the Studio: Two Gallants|cognome=samples|nome=Electronic Musician - featuring gear reviews, audio tutorials, loops and|accesso=2016-09-11}}</ref><ref name=":2" />   All'uscita dell'album  seguironoseguì una serie di iniziative da parte dei Two Gallants  atte aper sponsorizzare e  a dare visibilità al  proprioloro lavoro. Nel  Giugnogiugno 2004 uscì un 7" singolo, '' [[I'm Her Man]]'' ,  mentre,e nell'inverno successivoi due  partirono per un importante tour che, oltre a fare tappa in alcune delle maggiori metropoli americane, permise  al gruppoloro di esibirsi  persino in Europa suonando al  '''Reading and Leeds Festival ''', in  InghilerraInghilterra<ref>{{Cita web|url=https://www.punknews.org/article/13127/two-gallants-sign-to-saddle-creek|titolo=Two Gallants sign to Saddle Creek|cognome=Punknews .org|sito=www.punknews.org|accesso=2016-09-11}}</ref>.  ▼▲Agli albori della loro carriera, i Two Gallants, iniziarono a farsi conoscere lungo la Bay Area, suonando principalmente in piccoli locali e all'interno delle stazioni metropolitane.<ref>{{Cita web|url=http://www.sfgate.com/music/article/Two-Gallants-up-from-the-streets-6646874.php|titolo=Two Gallants, up from the streets|accesso=2016-09-11}}</ref> Dopo due anni  di concerti in giro per San Francisco vennero notati dall'etichetta discografica [[Alive Naturalsound Records|Alive Records]] con la quale, nel Maggio 2004 produssero il loro album d'esordio chiamato [[The Throes]]. L'album, venne accolto positivamente dalla critica musicale che riuscì a riconoscere al gruppo una vera e propria identità tanto da definire i due californiani dei veri e propri cantastorie: la maturità dimostrata dai testi delle loro canzoni, infatti, stupì molto  i media in relazione alla loro giovane età.<ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/8261-the-throes/|titolo=Two Gallants: The Throes Album Review {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|accesso=2016-09-11}}</ref> Nonostante le duo band fossero a tempi molto popolari, i Two Gallants, riuscirono anche nell'arduo compito di creare un sound originale: il disco, registrato in un tempo record di 9 giorni, si fregia, infatti, di una grande eterogeneità di generi che vanno dal [[Musica tradizionale|folk]] al [[garage rock]] e palesando diverse sfumature del sound [[blues]] e [[jazz]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ondarock.it/rockedintorni/twogallants.htm|titolo=Two Gallants - biografia, recensioni, discografia, foto :: OndaRock|accesso=2016-09-14}}</ref>   
 ▲All'uscita dell'album seguirono una serie di iniziative da parte dei Two Gallants atte a sponsorizzare e a dare visibilità al proprio lavoro. Nel Giugno 2004 uscì un 7" singolo, [[I'm Her Man]], mentre, nell'inverno successivo partirono per un importante tour che, oltre a fare tappa in alcune delle maggiori metropoli americane, permise al gruppo di esibirsi persino in Europa suonando al '''Reading and Leeds Festival''', in Inghilerra<ref>{{Cita web|url=https://www.punknews.org/article/13127/two-gallants-sign-to-saddle-creek|titolo=Two Gallants sign to Saddle Creek|cognome=Punknews.org|sito=www.punknews.org|accesso=2016-09-11}}</ref>.    ===What The Toll Tells e Two Gallants (2005-2007)===   Durante il tour invernale per la promozione del loro primo lavoro, i dueTworagazzi californiani,Gallants suonarono al'''SXSW music festival''', prestigioso evento che si tiene annualmente nella città di Austin e che servì da trampolino di lancio per alcuni gruppi molto conosciuti come ad esempio i[[The StrokesAustin]]. Al festival vennero notati da'''Robb Nansel,'''co-fondatore dell'etichetta [[Saddle Creek Records]], che espresse un forte e sincerointeresse nel lavorare alprossimoloro successivo disco dei Two Gallants. Poche settimane dopo, la band,stava già lavorando al nuovodiscoalbum assieme alla Saddle Creek trovando, a detta del chitarrista del gruppo, un ambiente più professionale e naturale<ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.modernfix.com/interviews-2/interview-two-gallants/|titolo=Interview: Two Gallants - Modern Fix|data=2014-03-01|lingua=en|accesso=2016-09-11}}</ref>.   Il 21 Febbraiofebbraio 2006 venne pubblicato il loro secondo lavoro,<nowiki/>''[[What the Toll Tells]]''. Con molti piùrichiami ad un ambiente folkloristico pre-guerra civile americana, l’album,ricevette dallamolticritica elogi e complimenti. Il disco, dalle sonorità interessanti ed innovative, proseguì la strada già segnata dal primo lavoro del duo californianomantenendo, come costante, la profondità quasi biblica dei testi di Stephens.<ref>{{Cita web|url=http://www.nme.com/reviews/two-gallants/7854|titolo=Two Gallants: What The Toll Tells {{!}} NME.COM|cognome=NME.COM|sito=NME.COM|lingua=en|accesso=2016-09-11}}</ref> LeCi furono anche critiche negative non mancaronocome, ad esempio, quelle relative alla controversa traccia '''“LongLong SummerDays”'Days'' e al complesso argomento del [[razzismo]].<ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/8262-what-the-toll-tells/|titolo=Two Gallants: What the Toll Tells Album Review {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|accesso=2016-09-11}}</ref>
   Dall’album vennero rilasciatiestratti tre singoli:"''[[Las Cruces Jail]]"'', che vennerilasciatopubblicato tramite un 7” in edizione limitata,"''[[Steady Rollin']]’"'' e"''[[The Prodigal Son (Two Gallants)|The Prodigal Son]]"''.   Dopo poche settimane iniziò il tour per la promozione del nuovo lavoro. Il carico fu molto pesante: nelNel giro di unannianno, la band californiana,si esibì per più di 200 voltegiranogirandol'Americagli Stati Uniti, il Canada e, durante l'estate, l'Europa.<ref>{{Cita web|url=http://www.stereogum.com/5317/new_two_gallants_seems_like_home_to_me/tour-dates/|titolo=New Two Gallants – “Seems Like Home To Me”|data=2007-05-08|accesso=2016-09-11}}</ref>InDuranteparticolare una data attirò sensibilmente lun'attenzione dei media sul gruppo. Infatti, durante un esibizione al'''Walter’s on Washington''' a [[Houston]] in [[Texas]], un poliziotto intervennesuccessivamentein seguito ad una denuncia di disturbo della quiete pubblica da parte di un residente vicino al locale. La situazione, fattasi velocemente molto tesa, sfuggì di manoall'inservienteal poliziotto che, dopo aver rotto una chitarra, colpì con un [[taser]] tre persone tra le qualiunAdamquattordicenneStephens eilunchitarrista della band Adam Stephensquattordicenne. A seguito di quell'incidente vennero poi arrestate 9 persone fra cui Tyson Vogel, il batterista. Nonostante questo imprevisto, il tour,continuò regolarmente anche se i due dovettero tornare diverse volte a Houston per le udienze preliminari, spendendo alcune migliaia di dollari perispese legali.<ref>{{Cita web|url=http://www.stereogum.com/3687/cop_hates_two_gallants/video/|titolo=Cop Hates Two Gallants|data=2006-10-15|accesso=2016-09-11}}</ref>    Durante il tour, tra una tappa e l'altra, i Two Gallants,iniziarono a scrivere materiale e a comparire spesso in radio. Il risultato fu la pubblicazione, il 4Giugnogiugno 2007, dell'EP ''[[The Scenery of Farewell]]'' contenente 5 canzoni acustiche che,i due californiani,avevano suonato spesso durante il loro precedente tour. La critica, in generale, reagì bene al disco lodando le sonorità e la drammaticità dei testi di Stephens.<ref>{{Cita web|url=http://www.jambase.com/article/two-gallants-despite-what-youve-been-told|titolo=Two Gallants: Despite What You've Been Told|data=2007-11-29|lingua=en|accesso=2016-09-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/10343-the-scenery-of-farewell-ep/|titolo=Two Gallants: The Scenery of Farewell EP Album Review {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|accesso=2016-09-11}}</ref>   Il 25 Settembresettembre 2007,la band,pubblicò l'omonimo ''[[Two Gallants (album)|Two Gallants]]'', il secondo album assieme alla''Saddle Creek Records''. Per la prima voltalavoraronoallaassiemeregistrazionealdei brani collaborò il produttore''Alex Newport'' anche durante la registrazione dei branicosa che, adettodetta di Stephens, fu di grande aiuto per le sorti del disco.<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.com/2007/09/two-gallants-th/|titolo=Two Gallants: The Underwire Interview|cognome=Watercutter|nome=Angela|lingua=en|accesso=2016-09-11}}</ref> La critica ebbe reazioni tutto sommato positive nei riguardi del disco. Venne apprezzata molto la maggiore cura a livello sonoro edella strumentazione all'interno del discostrumentale e la vera e propria identità che,i due musicisti,erano riusciti ad esprimere nel corso degli anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.scenepointblank.com/reviews/two-gallants/the-scenery-of-farewell/|titolo=Album review: Two Gallants – The Scenery of Farewell|accesso=2016-09-11}}</ref>   Il 3 Gennaiogennaio 2008 i Two Gallants fecero la loro prima apparizione sul piccolo schermo nella trasmissione americana ''Jimmy Kimmel Live!'' all'interno della quale suonarono"''[[Despite What You’ve Been Told|Despite What You'veBeen Told]]"'', primo ed unico singolo del disco, e '''"Reflection of the Marionette"'''.<ref>{{Cita web|url=http://www.jambase.com/article/two-gallants-on-kimmel-tonight|titolo=Two Gallants on Kimmel Tonight|data=2008-01-03|lingua=en|accesso=2016-09-11}}</ref>   ===La pausa (2008-2011)=== Una volta finitoterminato il tour che vide impegnato il duo di San Franciscosino all'estate del 2008, i Two Gallants,decisero di prendersi un anno di pausa per lavorare a progetti solisti e per riposarsi sia fisicamente chepsicologicamentementalmente dal lavoro degli ultimi anni.    Vogel creò un progetto parallelo a cui diede il nome '''''Devotionals''.'''<ref>{{Cita web|url=https://play.riffstation.com/results?q=%2522Tyson%2520Vogel%2522|titolo=Play Riffstation|sito=play.riffstation.com|accesso=2016-09-13|dataarchivio=15 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160915011210/https://play.riffstation.com/results?q=%2522Tyson%2520Vogel%2522|urlmorto=sì}}</ref> Del gruppo facevano parte Anton Patzner al violino, Lewis Patzner al violoncello, Andrew Maguire al vibrafono e Jeff Blair alla batteria.:Tuttitutti musicisti conosciuti nel corso degli anni trascorsi nei Two Gallants o per merito del loro produttore'''Alex Newport'''.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://sf.thedelimagazine.com/node/2343|titolo=Interview with Devotionals: the Drummer of Two Gallants Releases Instrumental Project|sito=The Deli Magazine {{!}} sf.thedelimagazine.com/|accesso=2016-09-11|dataarchivio=26 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151226160414/http://sf.thedelimagazine.com/node/2343|urlmorto=sì}}</ref> ''Devotionals'',era un progetto solista in quanto,Vogel, chitarrista del gruppo, scriveva e cantava le proprie canzoni. Nel 2010, assieme all'etichetta discografica''Alive Records'', venne pubblicato un omonimo album dalle sonorità tipiche del folk degli anni '60 e prettamente strumentale.<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/Tyson-Vogel-Devotionals/release/3298501|titolo=Tyson Vogel - Devotionals|sito=Discogs|accesso=2016-09-11}}</ref>   Contemporaneamente,Stephens,lavorò ad alcuni pezzi e, assieme alla Saddle Creek Records, pubblicò il suo album di debutto da solista,'''''We Live on Cliffs'''''.<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/we-live-on-cliffs-mw0002030720|titolo=We Live on Cliffs - Adam Stephens {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=2016-09-14}}</ref> L'album ottenne reazioni miste da parte della critica: alcuni riconobbero la diversità del lavoro rispetto a quanto fatto con i Two Gallants ed esaltarono le qualità di scrittura del cantante. Altre, invece, etichettarono l'album come scialbo e poco originale.<ref>{{Cita web|url=http://www.slantmagazine.com/music/review/adam-haworth-stephens-we-live-on-cliffs|titolo=Adam Haworth Stephens We Live on Cliffs {{!}} Album Review {{!}} Slant Magazine|lingua=en|accesso=2016-09-11}}</ref>   Inizialmente la pausa avrebbe dovuto durare un anno, ma,i lavori solisti prima e alcune complicazioni poi,ritardarono la riunione. Vogel si trovò all'interno di una dolorosa e tristerottura con la fidanzata storica, mentre,Stephens,ebbe a che fare con un grave incidente.<ref>{{Cita web|url=https://au.news.yahoo.com/thewest/entertainment/a/15919828/two-gallants-prepare-for-australian-tour/|titolo=Two Gallants prepare for Australian tour|accesso=2016-09-11|dataarchivio=21 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160921204441/https://au.news.yahoo.com/thewest/entertainment/a/15919828/two-gallants-prepare-for-australian-tour/|urlmorto=sì}}</ref> Durante il tour per il nuovo album, il furgone della band, guidato dallo stesso Stephens, sbandò sulla strada ghiacciata in [[Wyoming]] e si ribaltò più volte. Il batterista si fratturò una vertebra e un dito, il tastierista se la cavò con qualche infortunio minore mentre,Stephens,si ruppe una costola, sidislocòlussò la spalla e soffrì un forte debilitamento ai nervi ealcuni danni muscolari.<ref>{{Cita web|url=http://www.villagevoice.com/music/two-gallants-are-back-after-a-four-year-hiatus-6629790|titolo=Two Gallants Are Back After A Four Year Hiatus|cognome=Goldberg|nome=Michael Alan|data=2012-12-28|accesso=2016-09-11}}</ref>   ===The Bloom and the Blight e We Are Undone (2012-presente)=== Dopo 5 anni di distacco, nel 2012,i due musicisti californianidecisero di riunire la band e di lavoraread una nuovo materiale. Il 16Luglioluglio 2012, sul canale [[YouTube]] ufficiale del gruppo,venne pubblicato un video che annunciòl'ormaila prossima pubblicazione del quarto lavoro dei Two Gallants, ''[[The Bloom and the Blight]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/user/twogallantsofficial/videos|titolo=twogallantsofficial|sito=YouTube|accesso=2016-09-11}}</ref>   Il 4 Settembresettembre del medesimo anno, in collaborazione con l'[[ATO Records]], attuale etichetta discografica dei Two Gallants, venne messosulin commercio il nuovo disco. Le ritmiche si fecero molto più aggressive e incalzanti, il suono più pesante e forte dimostrando una maggior propensione del gruppo per uno stile più simile all'hard rock che al folk, nonostante,esso,questo fosse rimasto parte integrante del disco come, ad esempio, nel primo singolo estratto dall'album,"''[[Broken Eyes]]"''.<ref>{{Cita web|url=http://www.groovebox.it/testorece.asp?Titolo=1406|titolo=Recensione TWO GALLANTS - THE BLOOM AND THE BLIGHT :www.groovebox.it|sito=www.groovebox.it|accesso=2016-09-11}}</ref>    La critica,ebbe reazioni contrastanti. Il cambio di stile venne accolto positivamente maleilirichetesti,trattantiche trattavano argomenti come l'amore, la fine di una relazione ed il bisogno di evadere, venneroconsiderateconsiderati poco originali in quanto giàvistevisti nei lavori precedenti della band.<ref>{{Cita web|url=http://diymag.com/archive/two-gallants-the-boom-and-the-blight/|titolo=DIY|sito=DIY|accesso=2016-09-11}}</ref>    Dopo un anno di tour per sponsorizzarepromuovere l'uscitadeidi ''The Bloom and the Blight'',laiband,Two Gallantstornòtornarono a lavorare su un nuovo disco. Per un mese si trasferirono al'''Panoramic House''' in nord [[California]], insieme al produttore Karl Derfler, per scrivere e registrare, simultaneamente, le nuove tracce.<ref>{{Cita web|url=http://sentireascoltare.com/album/two-gallants-we-are-undone/|titolo=Two Gallants - We Are Undone {{!}} Album, acquista{{!}} SENTIREASCOLTARE|lingua=it|accesso=2016-09-11}}</ref> Questa fu una novità periligruppoTwoabituatoGallants abituati a scrivere materiale durante i tour tra una data e l'altra; questo cambio di tendenza venne descritto dal cantante come molto rinfrescante.    Il 19 Novembrenovembre 2014 venne pubblicato il primosingolo chediedeavrebbe dato il nome al nuovolavoroalbum del duo californiano, ''[[We Are Undone (album)|We Are Undone]]'''''.'''''L'album, a livello musicale, riprese quanto lasciato con l'album precedente discostandosi, quindi, dal folk e dal blues caratteristici dei primi tre lavori della band in favore di uno stile molto più graffiante e aggressivo come dimostrato dalsecondosuccessivo singolo rilasciato dalla band,"''[[Incidental]]"''.<ref>{{Cita web|url=http://www.storiadellamusica.it/classic_rock-psichedelia-wave/country_rock/two_gallants-we_are_undone(ato-2015).html#|titolo=Recensione: Two Gallants - We Are Undone -storiadellamusica.it|sito=www.storiadellamusica.it|accesso=2016-09-11}}</ref> Ciò venne ancora una volta apprezzato dalla critica che, inoltre, lodò la profondità stilistica dei testi di Stephens in grado di trattare argomenti complessi come quello del consumismo attraverso immagini allegoriche tipiche dei primi lavori.<ref>{{Cita web|url=http://www.indie-rock.it/news_look.php?id=11616|titolo=I Two Gallants tornano con il quinto LP a febbraio|sito=http://www.indie-rock.it|accesso=2016-09-11|urlmorto=sì}}</ref>    Nel Febbraiofebbraio 2016,il batterista Tyson Vogel collaborò con il complesso chiamato'''Burning Curtains''' del qualedacevanofacevano parte anche Andrew Kerwin dei'''Trainwreck Riders''', Stephen Oriolodeidegli'''Yogurt Brain''' e Scott Rideout.<ref>{{Cita web|url=http://thebaybridged.com/2016/02/25/photos-review-la-sera-charms-rickshaw-stop/|titolo=Noise Pop Photos & Review: Debuting a new album, La Sera charms the Rickshaw Stop|cognome=25|nome=Ben Van Houten{{!}}February|sito=The Bay Bridged - San Francisco Bay Area Indie Music|data=2016-02-25|accesso=2016-09-11|dataarchivio=23 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211023005346/https://thebaybridged.com/2016/02/25/photos-review-la-sera-charms-rickshaw-stop/|urlmorto=sì}}</ref> Attualmente, la band, sta lavorando ad un tour autunnale che terminerà a Dicembre.    ==Sonorità e Influenzeinfluenze musicali== I Two Gallants vengono descritti come una ''duo band'' folk/delta blues con alcune sfumature hard rock e alternative-country. Nonostante la stessa passione per la musica folk e rock, il percorso musicale dei due amici,fu completamente diverso. Tyson Vogel venne educato dai genitori, entrambi musicisti, all'ascolto di grandi classici del folk rock come [[Neil Diamond]], [[Harry Chapin]] e [[Phil Collins]], venendo inoltre influenzato dal ''[[grunge]]'' dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]].<ref name=":0" /> Adam Stephens, invece, non trovando l'apporto da parte dei parenti, si avvicinò spontaneamente al [[Fingerstyle|fingerpicking]] di [[Reverendo Gary Davis|ReverendGary Davis]], a [[Bob Dylan]], ai [[Pavement]], a [[Blind Willie Johnson]] e a [[John Fahey]], maturando una vera e propria passione per il blues e per il country. Tali gruppi e musicisti influenzarono notevolmente i primi lavori della band, caratterizzati da un sound energico e molto vicino al cow-punk e all'indie rock.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=http://dropsofgold.net/l-article/post-show-interview-two-gallants-/2c2d0f20-3d53-711f-cfba-54de366b195c|titolo=Drops of Gold {{!}} Post Show Interview: Two Gallants|sito=dropsofgold.net|accesso=2016-09-13}}</ref><ref>{{Cita web|urlurlmorto=httpsì|urlarchivio=https://oaklandlocalweb.comarchive.org/2015web/0220160920171350/twohttp://dropsofgold.net/l-gallantsarticle/post-adamshow-stephensinterview-ontwo-earlygallants-bob/2c2d0f20-dylan3d53-fuzz711f-andcfba-the-disappearing-underground-scene/54de366b195c|titolodataarchivio=Two20Gallants'settembreAdam Stephens on early Bob Dylan, fuzz, and the disappearing underground scene - Oakland Local|data=2015-02-03|lingua=en|accesso=2016-09-13}}</ref>   Gli ultimi due lavori, successivi al momentaneo scioglimento del gruppo, portarono una sonorità e delle ritmiche molto più pesanti e aggressive tipiche di alcuni loro ascolti tardo adolescenziali come i [[Guns N' Roses|Guns'nRoses]], i [[Poison]] e gli [[Skid Row]], abbandonando il fingerpicking tipico del folk ed abbracciando il [[Powerpower chord|power chords]] caratteristico del metal e di stili musicali più forti e grezzi.<ref name=":3" /> Il blues che, all'interno dei loro primi tre album, era una componente fondamentale e dominante, scomparve lasciando posto ad un hard rock molto ruvido e ad un canto molto più aggressivo e graffiante,lasciando spazio aconsentendo facili paragoni conlail duo bandstatunitense [[The White Stripes|White Stripes]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theoaklandpress.com/arts-and-entertainment/20150422/folk-is-only-part-of-two-gallants-musical-mix|titolo=Folk is only part of Two Gallants’ musical mix|accesso=2016-09-13|dataarchivio=13 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160513180834/http://www.theoaklandpress.com/arts-and-entertainment/20150422/folk-is-only-part-of-two-gallants-musical-mix|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/culture/music/cdreviews/11376289/We-Are-Undone-Two-Gallants-review-a-bleeding-intensity.html|titolo=We Are Undone, Two Gallants, review: 'a bleeding intensity'|accesso=2016-09-13}}</ref>   ==Discografia==   ====Singoli==== * "''[[I'm Her Man]]"'' (2004, [[Alive Records]]) * "''[[Las Cruces Jail]]"'' (2005, [[Saddle Creek]]) * "''[[Steady Rollin']]"'' (2006, [[Saddle Creek]]) * "[[The Prodigal Son (Two Gallants)|''The Prodigal Son'']]"(2006, [[Saddle Creek]]) * "''[[Despite What You’ve Been Told]]"'' (2007, [[Saddle Creek]]) * "''[[Broken Eyes]]"'' (2012, [[ATO Records]]) * "''[[My Love Won't Wait]]"'' (2012, [[ATO Records]]) * "[[We Are Undone (singolo)|''We Are Undone'']]"(2014, [[ATO Records]]) * "''[[Incidental]]"'' (2015, [[ATO Records]])   ==Formazione==   * '''Adam Haworth Stephens'''-Vocevoce, chitarra, armonica a bocca. * '''Tyson Vogel'''-Coricori, batteria.   ==Note== {{<references}}/>
   ==LinkAltriesterniprogetti== {{interprogetto}} *[http://www.twogallants.com/ Two Gallants Sito Ufficiale]
   *[http://www.alive-records.com/ Alive Records]▼==Collegamenti esterni== *[http://saddle-creek.com/ Saddle Creek Records]▼* {{Collegamenti esterni}} *[http://atorecords.com/ ATO Records]▼▲|url =* [http://www.twogallants.com/  TwoSitoGallantsufficialeSitodeiUfficialeTwo Gallants] ▲* [http://www.alive-records.com/ Alive Records] ▲* [http://saddle-creek.com/ Saddle Creek Records] ▲* [http://atorecords.com/ ATO Records]   {{Two Gallants}} {{Controllo di autorità}} {{Portale|musica}}   [[Categoria:Duo musicali statunitensi]] |