Software Virtualization Solution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Modifico en:Symantec Workspace Virtualization
+port
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|software|novembre 2016}}
'''Software Virtualization Solution''' (abbreviato in '''SVS''') è un [[software]] sviluppato inizialmente da [[Altiris]] (acquisita nel [[2007]] da [[Symantec]]) allo scopo di [[Macchina virtuale#Application virtual machine|virtualizzare le applicazioni]].
 
Riga 11 ⟶ 12:
Per i motivi sopra esposti, se un programma che potrebbe rendere instabile il sistema viene installato in un layer di SVS, non potrà danneggiare in modo permanente il sistema. Altri scenari possibili sono i seguenti:
* Prove di applicazioni sconosciute senza la possibilità che queste possano apportare pericolose modifiche alla stabilità del sistema. Per riportare il sistema allo stato originario sarà sufficiente "spegnere" il layer corrispondente a tale applicazioni, o addirittura a eliminarlo.
* Installazioni di diverse versioni della stessa applicazione: si tratta di uno scenario non possibile senza un software come questo, in quanto molto spesso diverse versioni non potrebbero convivere, a causa di conflitti di [[libreria (software)|librerie]] o impostazioni.
 
== Voci correlate ==
Riga 18 ⟶ 19:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://www.altiris.com |Sito ufficiale di Software Virtualization Solution]|lingua=en}}
 
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Software di virtualizzazione]]
 
[[Categoria:Software di virtualizzazione]]
[[en:Symantec Workspace Virtualization]]