Software commerciale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto un esempio importante Etichette: Annullato Modifica visuale |
portale |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 45:
Sotto un modello di business di questo tipo gli autori di un software potrebbero richiedere un compenso per offrire assistenza nella personalizzazione dei servizi.<ref name="opportunità" /> Si può essere assunti come [[Programmatore|programmatori]] per migliorare lo stato del progetto sotto certi aspetti o come [[Sistemista|sistemisti]] per aiutare nell'installazione e nella manutenzione su [[Scalabilità|scala]] desiderata.
In generale, per tutelare il programmatore, gli utilizzatori di un software libero non hanno alcuna garanzia sull'utilizzo. Ad esempio il testo della [[licenza MIT]] è quasi interamente dedicata allo scarico di [[responsabilità]]. Questo può permettere un modello di business sotto licenza multipla, ad esempio in cui solo tramite un ulteriore accordo si assume un incarico di responsabilità dietro compenso.<ref>{{Cita web | http://oss-watch.ac.uk/resources/duallicence2 | Dual-licensing as a business model | 25 marzo 2017 |autore=Elena Blanco |data=14 agosto 2006 |lingua=en}}</ref>
== Note ==
Riga 56:
* [[Shareware]]
* [[Freemium]]
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Software]]
[[Categoria:Modelli di business]]
|