Sávio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(103 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|calciatori brasiliani|calciatori}}
{{Sportivo
|nomeNome=Sávio
|Immagine = Savio 1.jpg
|nome completo=Sávio Bortolini Pimentel
|Didascalia = Sávio Bortolini Pimentel
|sesso = M
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 9 gennaio
|CodiceNazione = {{BRA}}
|AnnoNascita = 1974
|Disciplina= Calcio
|luogo nascita=[[Vila Velha]]
|Ruolo= [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|paese nascita = {{BRA 1968-1992}}
|TermineCarriera= 2010
|codicenazione=
|Squadra=
|passaporto= {{FRA}}
|altezza=176
|peso=70
|disciplina= Calcio
|ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Anorthosis Famagosta}}
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1992|{{Calcio Flamengo}}|3 (2)
|1993|{{Calcio1992-1997 |Flamengo}} |275 (020)|}}
|1997-2002 |Real Madrid |105 (16)
{{Carriera sportivo|1994|{{Calcio Flamengo}}|21 (9)
|2002-2003 |→ Bordeaux |27 (7)
|1995|{{Calcio Flamengo}}|16 (3)|}}
|2003-2006 |Real Saragozza |95 (16)
{{Carriera sportivo|1996|{{Calcio Flamengo}}|11 (1)
|1997|{{Calcio2006 |Flamengo}} |2410 (70)|}}
|2007 |Real Sociedad |19 (5)
{{Carriera sportivo|1997-1998|{{Calcio Real Madrid}}|12 (3)
|2007-2008 |Levante |12 (0)
|1998-1999|{{Calcio Real Madrid}}|34 (6)|}}
|2008 |Desportiva |9 (6)
{{Carriera sportivo|1999-2000|{{Calcio Real Madrid}}|25 (4)
|2008-2009 |Anorthosis |16 (4)
|2000-2001|{{Calcio Real Madrid}}|26 (3)|}}
|2010 |Avaì |8 (0)
{{Carriera sportivo|2001-2002|{{Calcio Real Madrid}}|8 (0)
}}
|2002-2003|{{Calcio Bordeaux}}|27 (7)|}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo|2003-2004|{{Calcio Real Saragozza}}|29 (2)
{{Carriera sportivo
|2004-2005|{{Calcio Real Saragozza}}|36 (10)|}}
|1994-2000 |{{Naz|CA|BRA|M}} | 21 (4)
{{Carriera sportivo|2005-2006|{{Calcio Real Saragozza}}|30 (4)
}}
|2006|{{Calcio Flamengo}}|10 (0)}}
|Vittorie=
{{Carriera sportivo|2006-2007|{{Calcio Real Sociedad}}|18 (5)
|2007|{{Calcio Levante}}|12 (0)}}
{{Carriera sportivo|2008|[[Immagine:Flag of None.svg|20px]] [[Desportiva Capixaba]]
|0 (0)|2008-|{{Calcio Anorthosis Famagosta}}
|0 (0)}}
 
|Anni nazionale=1994-2000
|nazionale={{Naz|CA|BRA}}
|presenzenazionale(goal)=44 (17)
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|1996}}|tipo=Olimpiade}}
{{MedaglieCompetizione|Concacaf Gold Cup}}
{{MedaglieArgento|[[CONCACAF Gold Cup 1996|Stati Uniti 1996]]}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|1995}}}}
|Aggiornato=
|aggiornato= 10 agosto 2008
}}
{{Bio
|Nome = Sávio
|Cognome = Bortolini Pimentel
|PostCognomePostCognomeVirgola = noto come '''Sávio'''
|ForzaOrdinamento = Savio
|Sesso = M
Riga 60 ⟶ 46:
|GiornoMeseNascita = 9 gennaio
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità =  che, gioca neldi ruolo di[[Attaccante ala(calcio)|attaccante]]
}}
 
Possiede il [[passaporto francese]].
Cresciuto nel Flamengo, diventa noto al grande pubblico grazie all'esperienza nel Real Madrid, con il quale trascorre 5 stagioni, giocando a un discreto livello. Nel gennaio 2008 ha rescisso il proprio contratto con la squadra spagnola del [[Levante UD]], passando ai ciprioti dell'[[Anorthosis Famagosta]], con i quali giocherà i la fase a gironi della Champions League 2008/2009 nel gruppo con Inter, Panathinaikos, e Werder Brema.
 
==Palmarès==
==Carriera==
=== Club ===
Cresciuto calcisticamente nel [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]] dove vince i suoi primi titoli, ha poi un'esperienza importante raggiungendo subito l'apice della propria carriera giocando nel [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], con il quale trascorre 5 stagioni. Con i ''blancos'' vince un [[Campionato spagnolo di calcio|campionato spagnolo]] ([[Primera División 2000-2001 (Spagna)|2000-2001]]), una [[Supercopa de España|supercoppa di Spagna]] ([[Supercoppa di Spagna 2001|2001]]), 3 [[UEFA Champions League|Champions League]] ([[UEFA Champions League 1997-1998|1997-98]], [[UEFA Champions League 1999-2000|1999-00]] e [[UEFA Champions League 2001-2002|2001-02]]) e anche una [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa intercontinentale]] ([[Coppa Intercontinentale 1998 (calcio)|1998]]).
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Real Madrid: [[Campionato di calcio spagnolo 2001|2000/2001]]
 
Nel 2002-2003 viene prestato al [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] in Francia.
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|1}}
:Real Saragozza: [[2003]]/[[2004]]
 
Dal 2003 al 2006 gioca per il [[Real Zaragoza|Real Saragozza]] vince una [[Copa del Rey|coppa di Spagna]] ([[Coppa del Re 2003-2004|2003-04]]) e una Supercoppa di Spagna ([[Supercoppa di Spagna 2004|2004]]).
* {{Calciopalm|Champions League|3}}
:Real Madrid: [[UEFA Champions League 1997-1998|1997/1998]], [[UEFA Champions League 1999-2000|1999/2000]], [[UEFA Champions League 2001-2002|2001/2002]]
 
Nel 2006 torna per una breve parentesi al Flamengo e nel 2007 gioca per il [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]]. Nel 2007-2008 invece si trasferisce al [[Levante Unión Deportiva|Levante]].
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|2}}
:Real Madrid: [[2001]]
:Real Saragozza: [[2004]]
 
Negli ultimi anni di carriera gioca per la [[Associação Desportiva Ferroviária Vale do Rio Doce|Associação Desportiva Ferroviária]] (2008), poi per l'[[Anorthosis Famagusta FC|Anorthosis]] (2008-2009) ed infine nel gennaio 2010 è rientrato definitivamente in patria nelle file dell'[[Avaí Futebol Clube]] dove conclude la sua carriera.
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1|var=ci}}
:Real Madrid: [[1998]]
 
=== Nazionale ===
Ha giocato per la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] dal 1994 al 2000 partecipando e vincendo un argento nella [[Copa América 1995|Coppa America 1995]], un argento alla [[CONCACAF Gold Cup 1996]] e un bronzo alle [[Giochi della XXVI Olimpiade|Olimpiadi di Atlanta 1996]].
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni statali====
*{{Calciopalm|Taça Guanabara|2}}
:Flamengo: 1995, 1996
 
*{{Calciopalm|Campionato Carioca|1}}
:Flamengo: 1996
 
*{{Calciopalm|Taça Rio|1}}
:Flamengo: 1996
 
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
:Flamengo: [[Campeonato Brasileiro Série A 1992|1992]]
 
*{{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Real Madrid: [[Primera División 2000-2001 (Spagna)|2000-2001]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa spagnola|2}}
:Real Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2001|2001]]
:Real Saragozza: [[Supercoppa di Spagna 2004|2004]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Spagna|1}}
:Real Saragozza: [[Coppa del Re 2003-2004|2003-2004]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{calciopalm|Copa de Oro|1}}
:Flamengo: [[Copa de Oro 1996|1996]]
 
*{{Calciopalm|Champions League|3}}
:Real Madrid: [[UEFA Champions League 1997-1998|1997-1998]], [[UEFA Champions League 1999-2000|1999-2000]], [[UEFA Champions League 2001-2002|2001-2002]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Real Madrid: [[Coppa Intercontinentale 1998 (calcio)|1998]]
 
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
: {{OE|Calcio|1996}}
 
===Individuale===
*Capocannoniere della [[Copa de Oro]]: 1
:[[Copa de Oro 1996|1996]] <small>(3 gol)</small>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.savio.as/ Sito ufficiale del calciatore]
*{{cita web|url=http://www.zerozero.pt/jogador.php?id=1164|titolo=Profilo su Zerozero.pt|lingua=pt}}
*{{futpedia|savio}}
 
{{Brasile maschile calcio sudamericano 1995}}
{{Rosa Anorthosis Famagosta}}
{{Brasile maschile calcio nordamericano 1996}}
{{Nazionale brasiliana copa america 1995}}
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile Olimpiadicalcio olimpiadi 1996}}
{{portalePortale|biografie|calcio|sport}}
[[Categoria:Real Madrid]]
[[Categoria:Flamengo]]
[[Categoria:Girondins Bordeaux]]
[[Categoria:Real Saragozza]]
[[Categoria:Real Sociedad]]
 
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per il Brasile]]
[[ca:Sávio Bortolini Pimentel]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana]]
[[de:Sávio]]
[[en:Sávio]]
[[es:Sávio Bortolini]]
[[fr:Sávio Bortolini Pimentel]]
[[ja:サヴィオ]]
[[pl:Sávio]]
[[pt:Sávio Bortolini Pimentel]]
[[ru:Савио]]
[[sl:Sávio]]
[[sv:Sávio]]