S'Archittu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{portale|Sardegna}}  | 
				|||
| (34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 10: 
|Divisione amm grado 2=Oristano 
|Divisione amm grado 3=Cuglieri 
▲|Altitudine=5 
|Superficie= 
|Note superficie= 
Riga 24 ⟶ 16: 
|Note abitanti= 
|Aggiornamento abitanti=2001 
|Codice catastale= 
|Nome abitanti= 
|Festivo= 
}} 
'''S'Archittu''' è una frazione marina facente parte del comune di [[Cuglieri]], in [[provincia di Oristano]], confinante con la frazione di [[Torre del pozzo]], con il quale chiude a Nord la baia di [[Is Arenas]]. 
== 
[[File:S'Archittu 2.jpg|thumb|left|L'arco di roccia naturale]] 
La località prende il nome dall'arco di roccia naturale (in [[Lingua sarda|sardo]] appunto ''s'archìttu'') che domina la cala posta subito a fianco della località ed è raggiungibile a piedi tramite un lastricato pedonale creato nel 2002 che segue il tracciato originale del precedente sentiero sterrato. Nei mesi estivi, dopo il tramonto l'arco è illuminato artificialmente, costituendo un'attrazione turistica. Da questo sono soliti tuffarsi i giovani e i meno giovani; nel 2001 la parte posteriore dell'arco di roccia è stata teatro del Campionato mondiale di tuffi dalle grandi altezze<ref>{{cita web|url=http://edicola.unionesarda.it/print.aspx?Id=560548&ty=a|titolo=Articolo dell'Unione Sarda|urlmorto=sì}}.</ref>.  
== Monumento e luoghi di interesse == 
===Siti archeologici=== 
Vicino a S'Archittu si trova il sito archeologico di [[Cornus (Sardegna)|Cornus]], e in generale in tutta la zona circostante si sono svolte le vicende finali della ribellione di [[Ampsicora]] durante la [[seconda guerra punica]]. Studi ipotizzano che nella zona dell'Arco ci fosse il porto della città<ref>{{cita web|url=http://www.pittau.it/Sardo/cornus.html|titolo=Articolo dello studioso M. Pittau}}</ref>. 
== 
=== Cinema === 
S'Archittu è stata scelta come ___location per diversi film: ''[[2+5 
=== Letteratura === 
La borgata compare in alcune poesie di [[Giovanni Corona]] ([[1914]]-[[1987]]), poeta nativo del vicino paese di [[Santu Lussurgiu]], e nel romanzo ''[[Sardinia Blues]]'' di [[Flavio Soriga]]. 
=== Eventi === 
Il 17 gennaio di ogni anno viene organizzato un grande falò per la ricorrenza di [[Antonio abate|Sant'Antonio Abate]]. Nel periodo estivo hanno luogo eventi di promozione e animazione turistica; fra essi è ricorrenza annuale gli eventi ''Zippole e musica'' e ''Artigiandando'', durante il quale (soprattutto in quest'ultimo) si ha nel lungomare l'esposizione di prodotti tipici e artigianali provenienti da [[Cuglieri]], dai comuni limitrofi e da altre parti della [[Sardegna]], e hanno luogo inoltre concerti di artisti e gruppi folk locali e non. 
== Galleria d'immagini == 
==Collegamenti esterni==▼ 
<gallery> 
*[http://www.sarchittu.org Sito sulla località e sui dintorni]▼ 
File:Lungomare di S'Archittu 1.JPG|Il lungomare di S'Archittu 
File:Panorama verso S'Archittu.JPG|Vista della borgata di S'Archittu da [[Torre del Pozzo]] 
File:S'Archittu 1.jpg 
File:S'Archittu 3.jpg 
File:S'Archittu 4.jpg 
</gallery> 
== Note == 
<references/> 
== Altri progetti == 
{{interprogetto}} 
▲== Collegamenti esterni == 
* {{cita web | 1 = http://www.sarchittu.net | 2 = Il primo sito sulla località | accesso = 30 luglio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170810160249/http://www.sarchittu.net/ | dataarchivio = 10 agosto 2017 | urlmorto = sì }} 
{{portale|Sardegna}} 
[[Categoria:Coste della Sardegna|Archittu, S']] 
[[Categoria:Frazioni di Cuglieri]] 
 | |||