Bernard Dematteis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ W |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Elemento HTML <small> nei tag ref, sub o sup - Collegamenti esterni senza descrizione) |
||
(48 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{
|Nome = Bernard Dematteis
|Immagine = Bernard_Dematteis athlete.jpg
|Didascalia = Bernard Dematteis all'inaugurazione delle Alpiniadi estive del 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Corsa in montagna]]
|Categoria =
|Ruolo =
|Ranking =
|Società = {{Società atletica|Corrintime|nome}}
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Bernard
|Cognome = Dematteis
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sampeyre
|GiornoMeseNascita = 24 maggio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|
|Nazionalità = italiano
}}
Tesserato per la [[Podistica Valle Varaita, Associazione Sportiva Dilettantistica]], è fratello gemello di [[Martin Dematteis]].▼
Nato e cresciuto nel cuore della [[Valle Varaita]] (CN), ha cominciato a dominare la scena nazionale da giovanissimo, anche nel cross, dove vince un titolo italiano da junior (Cinque Mulini 2004) e veste la maglia azzurra tra gli under 23.<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/atleta/Bernard-Dematteis/dKyRk5ihbWk%3D|titolo=Bernard Dematteis - Biografia|sito=Fidal.it|accesso=16 ottobre 2021}}</ref>
▲==Record==
▲Tesserato per la
==
Detiene la miglior prestazione del Km verticale "senza l'ausilio di bastoni" con il tempo di 30:27 ottenuto vincendo il 15 luglio i campionati italiani 2013 a [[Chiavenna]]<ref name= ita2013>{{cita news|url=http://runningpassion.lastampa.it/news/valentina-belotti-bernard-dematteis-campioni-italiani-km-verticale-record-chiavenna-lagunc-2166|titolo=Valentina Belotti & Bernard Dematteis campioni italiani Km Verticale da record alla Chiavenna-Lagunc|pubblicazione=La Stampa|data=14 luglio 2013|accesso=15 luglio 2013|dataarchivio=19 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130719213411/http://runningpassion.lastampa.it/news/valentina-belotti-bernard-dematteis-campioni-italiani-km-verticale-record-chiavenna-lagunc-2166|urlmorto=sì}}</ref>. Sul medesimo tracciato erano stati stabiliti anche i due precedenti record, sempre da Bernard in 30:55 nel 2012 e dal fratello Martin in 31:01 nel 2010.
Detiene il record ufficiale di scalata del [[Monviso]] stabilito l'8 settembre [[2017]]. Partendo dal [[Pian del Re]] ha fatto i 1.800 m di dislivello della [[Via normale del Monviso|via normale]] impiegando un tempo di 1 ora 40 minuti e 47 secondi, laddove un alpinista medio impiega non meno di 6 ore.<ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2017/09/08/edizioni/cuneo/record-di-ascesa-sul-monviso-i-gemelli-dematteis-ce-lhanno-fatta-2KAgFPnV9SwlLfHZmJUaQL/pagina.html|titolo=Record di ascesa sul Monviso: i gemelli Dematteis ce l'hanno fatta|pubblicazione=www.lastampa.it|data=8 settembre 2017|accesso=8 settembre 2017}}</ref> Nell'impresa è stato accompagnato dal fratello [[Martin Dematteis]] che è arrivato alcuni minuti dopo.
== Palmarès ==
* 10 maglie azzurre (3 nel cross e 7 nella corsa in montagna)
*[[2004]]
: Mondiali di cross [[Bruxelles]] ([[Belgio]])
: Mondiali di corsa in montagna [[Sauze d’Oulx]] (5
*[[2005]]
: Mondiali di cross [[Saint-Étienne]] ([[Francia]])
: Mondiali di corsa in montagna [[Wellington]] ([[Nuova Zelanda]]) (5
*[[2008]]
: Argento Europeo Senior di corsa in montagna [[Zell am Harmersbach]] ([[Germania]])
: 4
: 15º Campionato di Cross Under 23 Bruxelles (Belgio); 3
*[[2009]]
: 20
: 4
: 2
*[[2010]]
: 22ª Ed. Memorial Partigiani Stellina Valsusa
: Campionati italiani di corsa in montagna
*[[2013]]
: Campione europeo di corsa in montagna<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/content/Dematteis-l-oro-della-montagna/51727|titolo=Dematteis, l'oro della montagna|autore=Anna Chiara Spigarolo|accesso=15 luglio 2013}}</ref>
▲: Campione europeo di corsa in montagna
: Campione italiano Km Verticale<ref name= ita2013 />
: 5º ai mondiali di corsa in montagna e 1º europeo, argento a nazioni.
*[[2018]]
: Campione europeo di corsa in montagna [4]<ref>{{cita web|url=https://www.cuneodice.it/sport/cuneo-e-valli/bernard-dematteis-campione-europeo-di-corsa-in-montagna_16458.html |titolo=Bernard Dematteis campione europeo di corsa in montagna|autore=Andrea Dalmasso| accesso=2 luglio 2018}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Skyrunning]]
* [[Skyrunner World Series]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|