Angelo Furlan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 41:
Tra i dilettanti, da ricordare anche la conquista della prestigiosa Popolarissima, considerata un mondiale per velocisti.
 
ProfessionistaCiclista professionista su strada dal [[2001]], al 20122013 ha ottenuto numerose vittorie nella massima categoria. [[Velocista (ciclismo)|Velocista]]. Atleta polivalente ha preso parte anche ad alcune gare di [[ciclismo su pista]] e si dedica spesso alla mountain bike. Vincitore di 2 tappe alla [[Vuelta a España 2002]], capace di battere più volte velocisti del calibro di Petacchi e Zabel.
 
Una carriera professionistica durata 14 anni nella quale Furlan si è posizionato spesso nelle top 5 di tappa di Giro d'Italia, tour de France e Vuelta Espana.
Riga 49:
Nel 2004 conquista la prestigiosa Coppa Bernocchi, una classica italiana.
 
Nel [[2007]], si ripropone ad altissimi livelli con la squadra francese [[Crédit Agricole (ciclismo)|Crédit Agricole]], conseguendo due vittorie e numerosi piazzamenti durante tutto l'arco della stagione.Vincendo gare delin circuitosvariate della coupe de Francenazioni e tappe pro tour al tour de Pologne e giro del Delfnato .
 
Prima della stagione [[2009]] passa alla [[Lampre-N.G.C.]], squadra italiana con la quale si impone in due corse del circuito Pro Tour: una tappa del [[Critérium du Dauphiné Libéré 2009|Critérium du Dauphiné Libéré]] e in una tappa del [[Tour de Pologne 2009|Tour de Pologne]].
Riga 64:
 
'''IL POST CARRIERA. Innovazione e visione nel Ciclismo'''
 
'''(attenzione: spazio promozionale senza valore enciclopedico)'''
 
'''Una storia di amore incondizionato per le 2 ruote, resilienza e successo .'''
Riga 132 ⟶ 134:
 
*[[2007]] <small>(Crédit Agricole, due vittorie)</small>
:1ª tappa [[Circuit de la Sarthe (ciclismo)|Circuit de la Sarthe]] ([[La Roche-sur-Yon]] > [[Riaillé]])
:1ª tappa [[Étoile de Bessèges 2007|Étoile de Bessèges]] ([[Pézenas]] > [[Palavas-les-Flots]])
:1ª tappa [[Circuit de la Sarthe (ciclismo)|Circuit de la Sarthe]] ([[La Roche-sur-Yon]] > [[Riaillé]])
 
*[[2008]] <small>(Crédit Agricole, tre vittorie)</small>
Riga 146 ⟶ 148:
*[[2011]] <small>(Christina Watches-Onfone, quattro vittorie)</small>
:[[Tallinn-Tartu Grand Prix 2011|Tallinn-Tartu Grand Prix]]
:1ª tappa [[Tour de Serbie]] ([[Ruma]] Vrdnik> [[Ruma]])
:4ª tappa [[Tour de Serbie]] ([[Užice]] > [[Niš]])
:5ª tappa [[Tour de Serbie]] ([[Niš]] > [[Sokobanja]])
 
*[[2013]] <small>(Christina Watches-Onfone)</small>
:2ª tappa [[Tour of Estonia]] ([[Tallinn]] > [[Tartu]])
 
===Altri successi===
*[[2011]] <small>(Christina Watches-Onfone)</small>
:Aalborg (KermesseCriterium)
:Post Cup Køge (cronocoppie con [[Nikola Aistrup]])
:Herning City Gadeløbet (Criterium)
 
*[[20112012]] <small>(Christina Watches-Onfone)</small>
:Classic[[Fyen Fyn RundeRundt]] (Criterium)
:1ª tappa [[Tour of China]] (Cronosquadre[[Xi'an]] > [[Xi'an]], cronosquadre)
 
== Piazzamenti ==
Riga 167 ⟶ 172:
:[[Giro d'Italia 2003|2003]]: ''fuori tempo'' (18ª tappa)
:[[Giro d'Italia 2004|2004]]: 128º
:[[Giro d'Italia 2007|2007]]: 116141º
 
{{Colonne spezza}}
Riga 183 ⟶ 188:
:[[Vuelta a España 2007|2007]]: ''ritirato'' (14ª tappa)
:[[Vuelta a España 2010|2010]]: 136º
{{Colonne fine}}
 
=== Classiche monumento ===
{{Colonne}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 2005|2005]]: ''ritirato''
:[[Giro delle Fiandre 2009|2009]]: ''ritirato''
 
{{Colonne spezza}}
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 2003|2003]]: ''ritirato''
:[[Parigi-Roubaix 2005|2005]]: 66º
:[[Parigi-Roubaix 2005|2005]]: 23º
{{Colonne fine}}