Task force: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 10 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1637368
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(47 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|guerranota disambigua}}
{{F|unità militari|ottobre 2020}}
'''Task force''' (TF) o unità di pronto intervento è un'[[Unità militari terrestri|unità]] o una formazione costituita per un singolo scopo (o attività) definito. Originariamente introdotto dalla ''[[United States Navy]]'', il termine (il cui uso nella [[lingua inglese]] è registrato per la prima volta nel [[1941]]<ref>''Merriam-Webster Collegiate Dictionary, Tenth Edition''</ref>) è diventato ormai di uso comune, ed è parte integrante del "glossario" [[NATO]]. Molte organizzazioni civili oggi creano ''task force'' o unità di pronto intervento per attività temporanee che si suppone possano essere meglio svolte da commissioni ''[[ad hoc]]''.
{{S|unità militari}}
Con '''unità operativa''', '''forza operativa''' o in [[lingua inglese|inglese]] '''task force'''<ref>Altri nomi utilizzati sono: {{Cita web|https://dizionari.repubblica.it/Inglese-Italiano/T/taskforce.html|unità operativa speciale, gruppo operativo, gruppo di lavoro (con attribuzioni speciali), gruppo di esperti, unità di crisi}}</ref> si indica un ristretto gruppo di persone, altamente competenti e/o specializzate, con funzioni e compiti specifici al compimento di un'operazione o di uno scopo.
 
L'espressione è utilizzata nel lessico militare, ma anche in vari contesti politici e lavorativi.
 
== Storia ==
'''TaskIl termine force''taskforce'' (TF)è oregistrato unitàper dila prontoprima interventovolta ènel un'[[Unità militari terrestri|unità1927]]<ref>[https://www.oed.com/dictionary/task_n?tl=true oOxford unaEnglish formazioneDictionary costituita- pernoun untask singolo- scopoNearby (oentries]</ref>. attività)Il definito.[[concetto]] Originariamentevenne introdottopoi utilizzati dalla ''[[United States Navy]]'', il terminel'espressione (il cui uso nella [[lingua inglese]]americana è registrato per la prima volta nel [[1941]])<ref>''Merriam-Webster Collegiate Dictionary, Tenth Edition''.</ref>) è diventato ormai di uso comune, ed è parte integrante del "glossario" [[NATO]], sebbene si possa tradurre col termine italiano di "unità operativa". Molte organizzazioni civili oggi creano ''taskunità force''operative o unità di pronto intervento per attività temporanee che si suppone possano essere meglio svolte da commissioni ''[[ad hoc]]''.
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Commando]]
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
* [[Unità militari terrestri|Unità militare]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|1=http://www.jcs.mil/j6/cceb/acps/ACP113AFMC5.pdf |2=Pagine su Jcs.mil]|lingua=en|accesso=4 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080228002817/http://www.jcs.mil/j6/cceb/acps/ACP113AFMC5.pdf#|dataarchivio=28 febbraio 2008|urlmorto=sì}}
* {{Treccani|task-force}}
 
{{Portale|Guerraguerra|linguistica}}
 
[[Categoria:Espressioni comuni della lingua inglese]]