Suq al-Jum'a: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (52 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{S|centri abitati della Libia}} {{Divisione amministrativa |Nome = Sūq al-Jumʿa |Nome ufficiale = Sūq al-Jumʿa<br />سوق الجمعة | | | | | |Grado amministrativo = 3 |Divisione amm grado 1 = Tripolitania |Divisione amm grado 2 = Tripoli |Amministratore locale =  |Partito =  |Data elezione =  |Data istituzione =  |Data soppressione =  | |Note superficie =  |abitanti = ca 40.000<ref>Popolazione stimata nel raggio di 7 km [http://www.fallingrain.com/world/LY/61/Suq_al_Jumah.html]</ref>▼ |Abitanti = 40000 ▲|Note abitanti = |Aggiornamento abitanti = stima |Sottodivisioni =  |Divisioni confinanti =  |Lingue =  |Codice postale =  | |Fuso orario =  |Codice statistico =  |Codice catastale =  |Targa =  |Nome abitanti =  |Patrono =  |Festivo =  |Mappa =  |Didascalia mappa =  |Sito =  }} ''' Negli anni del [[colonialismo italiano]] fu sede di uno dei sei circondari della [[Provincia di Tripoli]], con giurisdizione sulla zona della [[Tripolitania]] ad oriente della capitale. ==Sport== ===Impianti sportivi=== La cittadina era attraversata dal circuito cittadino su cui si disputò, dal 1925 al 1933 il [[Gran Premio di Tripoli]], e fu proprio in questa località che, nel 1930 perì in un tragico incidente il pilota [[Gastone Brilli-Peri]]<ref>{{ ==Infrastrutture e trasporti== Sempre sulle rive del lago fu costruito l'aeroporto militare di '''Mellaha''' (oggi [[Aeroporto militare di Mitiga]]).  Nell'ambito della [[Campagna di Libia (1913-1921)]] il 2 ottobre 1916 arriva sul campo volo di Mellaha la [[12ª Squadriglia]] Caproni ed il 10 ottobre le 2 Sezioni Farman diventano [[104ª Squadriglia]] Farman da Difesa sempre su Mellaha. All'inizio del 1919 arriva anche la [[90ª Squadriglia]]. La base fu usata anche dall'[[Regia Aeronautica]] italiana e dalla [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] tedesca durante la [[Seconda guerra mondiale]].  In seguito ospitò fino al 1970 una base dell'aviazione americana con il nome di "Wheelus Air Base",<ref name="WDL">{{Cita web |url = http://www.wdl.org/en/item/11742/ |titolo = Middle East Countries: Syria, Iran, Iraq, Afghanistan, Jordan, Saudi-Arabia |sito= [[World Digital Library]] |data = 1955 |accesso=27 luglio 2013 }}</ref> e dopo il colpo di Stato di [[Gheddafi]] del 1969, prese il nome di "Base aerea ʿOqba ben Nāfiʿ" e fu una delle principali installazioni operative dell'aviazione libica.<br /> Durante la [[guerra fredda]] ospitò alcuni uomini e velivoli dell'[[Sovetskie Voenno-vozdušnye sily|Aeronautica Militare Sovietica]], e fu uno dei principali obiettivi dei [[bombardamenti americani sulla Libia]] del 1986.<br /> Dal 1995 la struttura è stata convertita per uso civile ed ora ospita l'"Aeroporto internazionale di Mitiga", ([[IATA]]: MJI, [[ICAO]]: HLLM) secondo aeroporto per importanza della città di Tripoli, con collegamenti alle città di [[Bengasi]], [[Misurata]], [[Istanbul]] e [[Aleppo]]. ==Note== <references/> {{Portale|Nordafrica}} [[Categoria:Centri abitati del distretto di Tripoli]] | |||