Bruno Capra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione parametri template |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Bruno Capra
|Immagine = Bruno Capra.jpg
|Didascalia = Capra al Bologna nel 1961-1962
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|
|SquadreGiovanili=
|Squadre = ▼
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1954-1955|{{Calcio Bolzano|G}}|23 (2)▼
| |Bolzano |
|1956-1965|{{Calcio Bologna|G}}|145 (1)▼
}}
|1965-1969|{{Calcio Foggia|G}}|55 (1)▼
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
}}
}}
{{Bio
|Nome = Bruno
Riga 29 ⟶ 31:
|GiornoMeseNascita = 13 agosto
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte = Bologna
|GiornoMeseMorte = 18 maggio
|AnnoMorte = 2025
|NoteMorte = <ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/19-05-2025/morto-bruno-capra-protagonista-dell-ultimo-scudetto-del-bologna.shtml, La Repubblica, 19 maggio 2025].</ref>
|Attività = ex calciatore▼
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
==Carriera==
Iniziò la carriera nella sua città, in Serie C, per poi passare al
In seguito Capra si trasferì al {{Calcio Foggia|N}}, dove concluse la sua parabola agonistica<ref>{{Collegamenti esterni}}.</ref>.
==Palmarès==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Bologna: [[Serie A 1963-1964|1963-1964]]
==
*''Dizionario del Calcio Italiano'' (AA.VV. – Baldini&Castoldi – 2000)
*''Il Grande Calcio'' (F.lli Fabbri Editore – 1986)
*''Foggia, una squadra, una città'' (Utopia Edizioni – 2010)
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Enciclopediadelcalcio|CapraB}}
|