Matteo Trevisan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Vittorie (1): clean up, replaced: Martin Klizan → Martin Kližan |
fix wlink |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Matteo Trevisan
|Immagine =trevisan2.jpg
|Didascalia = Matteo Trevisan
|TermineCarriera = 2018
|Sesso = M
Riga 54:
Il 2009 è un'annata avara di soddisfazioni, cerca di recuperare dopo essere guarito dalla mononucleosi e si procura diverse lesioni muscolari che lo tengono spesso fuori dal circuito.<ref name=ricomincio>{{cita web|url= http://www.spaziotennis.com/2013/03/trevisan-matteo-taverne-itf-intervista-esclusiva/ |titolo= Ricomincio da Trevisan |data= 22 marzo 2013 }}</ref> A settembre si affida alle cure del nuovo tecnico Fabrizio Fanucci.<ref name=saga/> L'unico risultato di rilievo del 2009 è la semifinale raggiunta in un Futures turco in ottobre, chiude tuttavia la stagione alla 635ª posizione contro la 888ª di gennaio.
All'esordio stagionale del 2010 raggiunge la semifinale nel Futures Spain F5 di [[Murcia]] a febbraio, a metà marzo gioca la sua prima finale in un torneo Challenger a [[Città di Caltanissetta 2010|Caltanissetta]], elimina tra gli altri il nº 92 ATP [[Paolo Lorenzi]] (nella sua prima vittoria su un top 100) e viene sconfitto da [[Robin Haase]], salendo a fine torneo alla 376ª posizione del ranking. Eliminato nei quarti in aprile a [[
Nel gennaio 2011 fa la sua unica apparizione in carriera alle qualificazioni di un torneo del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] agli [[Australian Open 2011|Australian Open]] e viene subito sconfitto da [[Franko Škugor]] dopo aver vinto il primo set e aver operato un break nel secondo. In questo periodo subisce altre sconfitte simili che incidono negativamente sul suo morale, si rende conto di non saper reggere la pressione e ha inizio il suo declino, anche per la scarsa copertura delle spese da parte della Federazione. Nel prosieguo della carriera dimostrerà più volte di aver conservato intatte le sue doti tecniche, ma gli farà difetto la continuità e la concentrazione.<ref name=saga/><ref name=ricomincio/> A giugno alza il primo trofeo da professionista in singolare sconfiggendo per 6-3, 6-4 [[Gianluca Naso]] nella finale del Futures Italy F13 a [[Parma]].
| |||