Stratego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
corretto stratòs in stratià (è un nome della prima declinazione)
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
[[File:Greek strategist Pio-Clementino Inv306.jpg|thumb|upright=1.3|Uno ''strategós'' greco]]
Il termine '''stratego''' (o '''stratega''', letteralmente "guida dell'esercito"; {{lang-grc|στρατηγός|stratēgós|da=si}} è una [[parola composta]] da στρατόςστρατιᾱ, ''stratósstratià'', "esercito" e ἄγω, ''ágō'', "condurre") si riferisce a un'alta carica delle gerarchie militari dell'[[antica Grecia]], dei [[regni ellenistici]] e infine dell'[[Impero bizantino]], corrispondente all'odierno capo militare o [[generale]].
 
== Descrizione ==