Isère (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix template:Fiume (v. richiesta) |
Aggiunto punto mancante. |
||
(42 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Fiume
|nome=Isère
Riga 5 ⟶ 4:
|didascalia= L'Isère a [[Pontcharra]]
|lunghezza =290
|note_lunghezza =<ref name=sandre/>
|altitudine_sorgente =2800
|bacino =11800
|note_bacino =<ref name=sandre/>
|nasce =[[Colle dell'Iseran]] in [[Savoia (dipartimento
|nasce_lat = 45.4449
|nasce_long = 7.1303
|affluenti = [[Arly]], [[Arc (fiume Savoia)|Arc]], [[Drac (fiume)|Drac]]
|sfocia = [[
|sfocia_lat = 44.9878
|sfocia_long = 4.868
|nazione = FRA
|attraversa= {{FR-ARA}}
|attraversa_p=[[Savoia (dipartimento francese)|Savoia]], [[Isère]], [[Drôme]]▼
|attraversa_2=
* [[Isère]]
* [[Drôme]]
|mappa = Isère.png
}}
L''''Isère''' (IPA {{IPA-fr|[i.zɛʁ]}} è un [[fiumi della Francia|fiume
Origina nelle [[Alpi Graie]] sul [[Colle dell'Iseran]] e misura {{M|290|ul=km}}<ref name=sandre>{{Cita web | lingua = fr | editore = [[SANDRE|Service d'administration nationale des données et référentiels sur l'eau]] | url = http://services.sandre.eaufrance.fr/Courdo/Fiche/client/fiche_courdo.php?CdSandre=W---0000 | titolo = Isère | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161119181929/http://services.sandre.eaufrance.fr/Courdo/Fiche/client/fiche_courdo.php?CdSandre=W---0000 | accesso = 2013-09-02 }}</ref>.
Si unisce al Rodano a [[Valence (Drôme)|Valence]].
In italiano era anche noto, fino al XIX secolo, come ''Isero''<ref>Cfr. "Isero" in [https://books.google.it/books?id=gg-WNgHi5l8C&pg=PA1080&dq=isero&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjp1KCZj9zNAhVhI8AKHf86DjkQ6AEIMjAC#v=onepage&q=isero&f=false ''Atti del Parlamento Subalpino. Sessione del 1857. Documenti'', vol. II], Tipografia eredi Botta, Roma, 1872, p. 1080.</ref><ref>Cfr. "Isero" in Giuseppe Luigi de Bartolomeis, [https://books.google.it/books?id=C-Q-AAAAYAAJ&pg=RA1-PA138&dq=monmeliano&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiw4MHv-NvNAhVhK8AKHSZWDS44ChDoAQgfMAE#v=onepage&q=isero&f=false ''Notizie topografiche e statistiche sugli stati Sardi'', voll. 1-2], Stamperia Reale, Torino, 1840, p. 85.</ref><ref>Cfr. "Isero" in Goffredo Casalis, [https://books.google.it/books?id=dgcUAAAAQAAJ&pg=PA14&dq=monmeliano&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjgg_f3-NvNAhXMJ8AKHWyjDuE4FBDoAQhDMAc#v=onepage&q=isero&f=false Dizionario geografico storico-statistico-commerciale degli Stati di S. M. il Re di Sardegna, vol. V], G. Maspero-Cassone Marzorati Vercellotti, Torino, 1839, p. 88.</ref> o ''Isara.''<ref>[[Dante Alighieri]], Paradiso, Canto VI, verso 59</ref>
▲L''''Isère''' è un [[fiume]] della [[Francia]] sud-orientale, che trae origine dalle [[Alpi Graie]].
== Geografia ==
Riga 31 ⟶ 38:
== Dipartimenti e città attraversate ==
Nell'ordine il fiume Isère attraversa i seguenti [[Dipartimenti
* [[Savoia (dipartimento
* [[Isère]] (38): [[Pontcharra]], [[Grenoble]]
* [[Drôme]] (26): [[Romans-sur-Isère]].
La parte alta della valle percorsa del fiume (fino ad [[Albertville (Francia)|Albertville]]) viene chiamata [[Tarantasia]].▼
▲La parte alta della valle percorsa del fiume (fino ad [[Albertville]]) viene chiamata [[Tarantasia]].
== Principali affluenti ==
* l'[[Arly]] - affluente di destra
* l'[[Arc (fiume Savoia)|Arc]] - affluente di sinistra - confluisce nell'Isère tra [[Albertville (Francia)|Albertville]] e [[Montmélian]]
* il [[Drac (fiume)|Drac]] - affluente di sinistra
* il [[Bourne (fiume)|Bourne]] - affluente di sinistra
== Portate medie mensili ==
{{Rilievo idrologico
|stazione= [[Beaumont-Monteux]]
Riga 51 ⟶ 57:
|unità di misura=m<sup>3</sup>/s
|fonte = Banque nationale de donnée pour l'hydrométrie et l'hydrologie - Ministère de l'écologie et du développement durable
|scala massima =
|scala principale =100
|scala secondaria = 25
Riga 67 ⟶ 73:
|dec1=268.0
}}
== Galleria d'immagini ==
<div align="center">
<gallery >
Image:Moutiers.jpg|[[Moûtiers]]: l'Isère e la cattedrale
Image:200604 - Montmelian Pont Isere.JPG|Il ponte sull'Isère a [[Montmélian]]
Image:Pont Marius Gontard à Grenoble.JPG|L'Isère esce da [[Grenoble]]
Image:Romansvg.jpg|L'Isère a [[Romans-sur-Isère|Romans]]
</gallery>
</div>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale
[[Categoria:Fiumi
[[Categoria:Affluenti del Rodano]]
|