Team KR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 32:
Nel [[motomondiale 1996|1996]] Roberts schierò in squadra Abe, affiancandogli [[Jean-Michel Bayle]] e suo figlio [[Kenny Roberts Junior|Kenny jr]] ma al termine della stagione il rapporto di lunga data con la Yamaha ebbe termine e Kenny Roberts decise di intraprendere allora una nuova carriera non più solo come team manager ma anche come progettista/costruttore.
 
La nuova attività iniziò con la [[KR V3]], [[motocicletta]] per il cui sviluppo si affidò ad una struttura situata in [[Gran Bretagna]] e il cui sostegno economico veniva garantito dalla casa motociclistica [[MalesiaMalaysia|malesemalaysiana]] [[Modenas]]<ref>[http://www.motocorse.com/piloti/kroberts.html Articolo di motocorse.com]</ref>. La squadra debuttò così nella [[motomondiale 1997|stagione 1997]] con motociclette marchiate '''Modenas''', nome mantenuto fino al termine del [[motomondiale 2000|2000]].
 
Dal [[motomondiale 2001|2001]] prese invece il nome del nuovo sponsor, anch'esso malesemalaysiano, la [[Proton (azienda)|Proton]] e, dopo aver proseguito ancora per un paio d'anni il progetto della motocicletta con [[motore a due tempi]], presentò il nuovo modello [[motore a quattro tempi|a quattro tempi]] [[Proton KR5|KR5]] per la nuova [[MotoGP]].
 
Con l'entrata in vigore della MotoGP e delle nuove regole per le case costruttrici e i team partecipanti al motomondiale, venne registrato come Proton tra le case costruttrici e come "Proton Team KR" tra i team, concludendo l'[[motomondiale 2002|anno]] al quarto posto tra i costruttori e al settimo tra i team; i piloti schierati furono [[Nobuatsu Aoki]] e [[Jeremy McWilliams]]. Gli stessi piloti gareggiarono anche nel [[motomondiale 2003]] ma i posizionamenti furono peggiorati con il sesto posto tra i costruttori e l'undicesimo tra i team.
Riga 47:
 
Fu questo anche l'ultimo anno di attività del team che annunciò il suo ritiro dal mondiale a causa della mancanza di sponsor.
 
== Il ritorno alle competizioni ==
Il 25 marzo 2025, il ''MotoAmerica'' ha annunciato dopo 18 anni di assenza dalle competizioni il ritorno del Team Roberts, con Kody Copp a bordo di una Krämer APX-350 nella ''Parts Unlimited Talent Cup'', categoria motociclistica riservata ai giovani piloti statunitensi facente parte del programma "Road to MotoGP".[https://www.motoamerica.com/king-kenny-roberts-to-start-motoamerica-talent-cup-team/]
 
=== Risultati MotoGP ===