Onnipotenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Template senza graffe di apertura - Errori comuni) |
m evasione Etichetta: Rollback |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
==Storia==
Nell'Antico Testamento, il [[popolo eletto]] che segue le indicazioni del Signore degli Eserciti (Dominus Deus [[Sabaoth]]) vince regolarmente i popoli nemici in battaglia (es. i [[Leviti]] con l'[[Arca dell'alleanza]] nella conquista di [[Gerico]]) .
L'onnipotenza di Dio è menzionata nella ''[[Tradizione apostolica]]'' di sant'[[Ippolito di Roma]]<ref>Citazione: " un diacono discenda nell'acqua insieme con colui che deve essere battezzato. Quando questi discende nell'acqua, colui che battezza gli imponga la mano sul capo chiedendo:" credi in ''Dio Padre onnipotente''? Colui che viene battezzato risponda:" Credo"." Come citato in ''La tradizione apostolica'', XXI, Milano 1995, p. 82</ref> e in altre formule battesimali.
Più tardi, si ritrova anche nel [[Credo niceno]]
== Accezioni di Onnipotenza ==
|