Andrejs Rastorgujevs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
aggiorno
 
(20 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andrejs Rastorgujevs
|Immagine = BiathlonRastorgujevs EuropeanA. Championships– Biathlon 20172023 MensNove PursuitMesto 0234254.jpg
|Didascalia = Andrejs Rastorgujevs nel 20172023
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{LVA}}
|Disciplina = Biathlon
|Squadra = LSPA Riga
|Palmares = {{Palmarès
|cat = LAT
{{Palmarès
|competizione 12 = [[Campionati europeimondiali di biathlon|EuropeiMondiali]]
|oro 12 = 20
|argento 12 = 1
|bronzo 12 = 20
}}
|Aggiornato = 125 febbraiogiugno 20232025
}}
{{Bio
Riga 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = biatleta
|Nazionalità = lettone
Riga 35 ⟶ 36:
Nelle successive rassegne iridate di [[Campionati mondiali di biathlon 2012|Ruhpolding 2012]] e [[Campionati mondiali di biathlon 2013|Nové Město na Moravě 2013]] ha gareggiato nella sprint e nell'individuale classificandosi, rispettivamente, all'83º e al 68º posto e al 65º e al 50º posto. Ai [[XXII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|biathlon|2014}} è stato [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile|17° nella sprint]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile|9° nell'inseguimento]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile|14° nella partenza in linea]] e [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile|32° nell'individuale]]), mentre l'anno dopo ai [[Campionati mondiali di biathlon 2015|Mondiali di Kontiolahti]] si è piazzato 42° nella sprint, 48° nell'individuale e 25° nell'inseguimento.
 
Ai [[Campionati mondiali di biathlon 2016|Mondiali di Oslo 2016]] si è classificato 20° nella sprint, 27° nell'inseguimento, 59° nell'individuale e 26° nella partenza in linea e a quelli di [[Campionati mondiali di biathlon 2017|Hochfilzen 2017]] è stato 57° nella sprint, 37° nell'inseguimento, 56° nell'individuale, 22° nella staffetta e 25° nella staffetta; il 19 marzo 2017 a [[Holmenkollen|Oslo Holmenkollen]] ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo (2º). Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|biathlon|2018}} si è classificato [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile|24º nella sprint]], [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile|12º nell'inseguimento]], [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile|59º nell'individuale]] e [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile|28º nella partenza in linea]]; ai Mondiali [[Campionati mondiali di biathlon 2023|Oberhof 2023]] è stato 7º nella sprint, 9º nell'inseguimento, 5º nella partenza in linea, 56º nell'individuale e 918º nella staffetta, a quelli di [[Campionati mondiali di biathlon 2024|Nové Město na Moravě 2024]] ha vinto la medaglia d'argento nella partenza in linea e si è classificato 12º nella sprint, 19º nell'inseguimento, 4º nell'individuale, 16º nella staffetta e 8º nella staffetta mista individuale e a quelli di [[Campionati mondiali di biathlon 2025|Lenzerheide 2025]] si è piazzato 33º nella sprint, 26º nell'inseguimento, 16º nell'individuale, 20º nella partenza in linea e 18º nella staffetta.
 
== Palmarès ==
=== Mondiali ===
* 1 medaglia:
** 1 argento (partenza in linea a [[Campionati mondiali di biathlon 2024|Nové Město na Moravě 2024]])
 
=== Europei ===
* 5 medaglie:
Riga 45 ⟶ 50:
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 1613º [[Coppa del Mondo di biathlon 20142018|nel 20142018]]
* 24 podi (entrambi3 individuali, 1 a squadre):
** 2 secondi posti (individuali)
** 2 terzi posti (1 individuale, 1 a squadre)
 
== Altri progetti ==