Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox19: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
m Madaki ha spostato la pagina Utente:JhonSavor/Sandbox19 a Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox19 senza lasciare redirect: Titolo errato
 
(179 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
== Mefisto ==
{{fumetto e animazione
https://www.sergiobonelli.it/tex/2019/09/03/gallery/sfiorare-mefisto-1005174/#1
|tipo = fumetto
{|class="wikitable"
|lingua originale = italiano
! Storia!! n. !! Striscia!! Disegni!! Pubblicazione
|paese = Italia
|-
|titolo = Samuel Stern
| rowspan="12" | ''Mefisto, la spia'' || 35 || ''Mefisto, la spia'' ||Galep || rowspan="12"| dal 26 maggio 1949<br />al 25 agosto 1949
|autore =
|-
|testi =
| 36 ||''La Mesa del Diablo'' || Galep
|character design =
|-
|editore = Bugs Comics
| 37 ||''Gioco pericoloso'' || Galep
|data inizio =
|-
|data fine =
| 38 ||''Una trama infernale'' || Galep
|periodicità = mensile
|-
|volumi = 36
| 39 ||''Condanna a morte'' || Galep
|volumi totali = na
|-
|precedente =
| 40 ||''Fuorilegge!'' || Galep
|successivo =
|-
|immagine =
| 41 ||''Tex, l'uomo-ciclone'' || Galep
|didascalia =
|-
|posizione serie =
| 42 ||''Showdown a El Paso'' || Galep
|formato larghezza = 16
|-
|formato altezza = 21
| 43 ||''Montales, el desperado'' || Galep
|rilegatura = brossurato
|-
|pagine = 96
| 44 ||''L'impresa di Hermadina'' || Galep
|lettura =
|-
|censura =
| 45 ||''Il fantasma di Villa-Rica'' || Galep
|genere = [[horror]]
|-
|genere 2 = [[thriller]] [[psicologia|psicologico]]
| 46 ||''La fine di Mefisto'' || Galep
}}
|-
| rowspan="23" |''Il figlio del fuoco'' || 1 || ''La Mesa degli Scheletri'' || Galep || rowspan="23"| dal 12 dicembre 1958<br />al 15 maggio 1959
|-
| 2 ||''Insidia nel deserto'' || Galep
|-
| 3 ||''Il canyon della morte'' || Galep
|-
| 4 ||''I lanciatori di dardi'' || Galep
|-
| 5 ||''La testa di serpente'' || Galep
|-
| 6 ||''Il figlio del fuoco'' || Galep
|-
| 7 ||''Nel covo di Mefisto'' || Galep
|-
| 8 ||''La capanna sul Colorado'' || Galep
|-
| 9 ||''Sospesi sull'abisso'' || Galep
|-
| 10 ||''La gola della morte'' || Galep
|-
| 11 ||''Le rapide del Cavallo Bianco'' || Galep
|-
| 12 ||''L'agguato degli Hualpai'' || Galep
|-
| 13 ||''Il ponte tragico'' || Galep
|-
| 14 ||''Mefisto, il mago'' || Galep
|-
| 15 ||''Un diabolico piano'' || Galep
|-
| 16 ||''Kit contro Tex'' || Galep
|-
| 17 ||''La fuga di Mefisto'' || Galep
|-
| 18 ||''Fuorilegge!'' || Galep
|-
| 19 ||''Caccia ai banditi'' || Galep
|-
| 20 ||''Un intrigo infernale'' || Galep
|-
| 21 ||''La grande caccia'' || Galep
|-
| 22 ||''Pista mortale'' || Galep
|-
| 23 ||''La fine di un incubo'' || Galep
|-
| rowspan="8" |''Incubo'' || 1 || ''Incubo'' || Galep || rowspan="8"| dal 29 novembre 1965<br />al 18 gennaio 1966
|-
| 2 ||''Il Drago Rosso'' || Galep
|-
| 3 ||''Voci nel buio'' || Galep
|-
| 4 ||''Il sotterraneo dell'orrore'' || Galep
|-
| 5 ||''Nella tana della belva'' || Galep
|-
| 6 ||''La rivolta di Mefisto'' || Galep
|-
| 7 ||''Sulla pista di Golconda'' || Galep
|-
| 8 ||''Spettri'' || Galep
|-
| rowspan="9" |''Terrore sulla savana'' || 11 || ''Tragedia nella giungla'' || Galep || rowspan="9"| dal marzo 1967<br />al 5 giugno 1967
|-
| 12 ||''Voodoo!'' || Galep
|-
| 13 ||''La freccia nera'' || Galep
|-
| 14 ||''Terrore sulla savana'' || Galep
|-
| 15 ||''La magia di Ho-Yan'' || Galep
|-
| 16 ||''Fuga verso la morte'' || Galep
|-
| 17 ||''"Black Baron"'' || Galep
|-
| 18 ||''Piani di guerra'' || Galep
|-
| 19 ||''L'orrenda notte'' || Galep
|}
 
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
'''''Samuel Stern''''' è una serie a [[Fumetto|fumetti]] incentrata sul personaggio omonimo, ideato da ed edita dalla casa editrice ''Bugs Comics''. Il protagonista è un librario scozzese che vive ad [[Edimburgo]] dotato di una particolare abilità di entrare in contatto con i demoni che prendono possesso degli esseri umani.
!Nr. || Titolo || Mese di pubblicazione || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni
|-
| 501 || ''Mefisto!'' || luglio || Claudio Nizzi || Claudio Nizzi || [[Claudio Villa (fumettista)|Claudio Villa]]
|-
| 502 || ''Una trappola per Carson'' || agosto || Claudio Nizzi || Claudio Nizzi || Claudio Villa
|-
| 503 || ''Il potere delle tenebre'' || settembre || Claudio Nizzi || Claudio Nizzi || Claudio Villa
|-
| 504 || ''Il covo del male'' || ottobre || Claudio Nizzi || Claudio Nizzi || Claudio Villa / [[Miguel Ángel Repetto]]
|-
| 738 || ''Il manicomio del dottor Weyland'' || aprile || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Raul e Gianluca Cestaro
|-
| 739 || ''I misteri di San Francisco'' || maggio || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Raul e Gianluca Cestaro
|-
| 740 || ''Bedlam!'' || giugno || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Raul e Gianluca Cestaro
|-
| 741 || ''Sierra Nevada'' || luglio || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Fabio Civitelli
|-
| 742 || ''Il ritorno di Padma'' || agosto || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Fabio Civitelli
|-
| 743 || ''Nel deserto di Altar'' || settembre || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Fabio Civitelli
|-
| 744 || ''Il trionfo di Mefisto'' || ottobre || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Fabio Civitelli
|}
 
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
==Storia editoriale==
! Periodo
https://www.bugscomics.com/samuel-stern-progetto-2/
! Sceneggiatura
! Disegni
!Prima edizione italiana
!Data italiana
|-
|
|
|
|
|
|}
 
== Yama ==
https://fumettologica.it/2020/02/samuel-stern-fumetto-recensione/
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Mese di pubblicazione || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni
|-
| 125 || ''Il figlio di Mefisto'' || marzo || Giovanni Luigi Bonelli || Giovanni Luigi Bonelli || [[Galep]]
|-
| 126 || ''I quattro amuleti'' || aprile || Giovanni Luigi Bonelli || Giovanni Luigi Bonelli || Galep
|-
| 127 || ''Magia nera'' || maggio || Giovanni Luigi Bonelli || Giovanni Luigi Bonelli || Galep
|-
| 128 || ''Il veliero maledetto'' || giugno || Giovanni Luigi Bonelli || Giovanni Luigi Bonelli || Galep / [[Erio Nicolò]]
|-
| 162 || ''Il ritorno di Yama'' || aprile || Giovanni Luigi Bonelli || Giovanni Luigi Bonelli || Guglielmo Letteri / [[Galep]]
|-
| 163 || ''Nel regno dei Maya'' || maggio || Giovanni Luigi Bonelli || Giovanni Luigi Bonelli || Galep
|-
| 164 || ''La danza del fuoco'' || giugno || Giovanni Luigi Bonelli || Giovanni Luigi Bonelli || Galep / Erio Nicolò
|-
| 265 || ''L'ombra di Mefisto'' || novembre || Giovanni Luigi Bonelli || Giovanni Luigi Bonelli || Giovanni Ticci / [[Galep]]
|-
| 266 || ''La strega'' || dicembre || Giovanni Luigi Bonelli || Giovanni Luigi Bonelli || Galep
|-
| 267 || ''Tex contro Yama'' || gennaio || [[Giovanni Luigi Bonelli]] || Giovanni Luigi Bonelli || [[Galep]]
|-
| 268 || ''I Figli del Sole'' || febbraio || Giovanni Luigi Bonelli || Giovanni Luigi Bonelli || Galep
|-
| 673 || ''Il segno di Yama'' || novembre || Mauro Boselli || Mauro Boselli || [[Fabio Civitelli]]
|-
| 674 || ''I quattro cavalieri'' || dicembre || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Fabio Civitelli
|-
| 675 || ''L'inferno che urla'' || gennaio || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Fabio Civitelli
|-
| 738 || ''Il manicomio del dottor Weyland'' || aprile || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Raul e Gianluca Cestaro
|-
| 739 || ''I misteri di San Francisco'' || maggio || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Raul e Gianluca Cestaro
|-
| 740 || ''Bedlam!'' || giugno || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Raul e Gianluca Cestaro
|-
| 741 || ''Sierra Nevada'' || luglio || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Fabio Civitelli
|-
| 742 || ''Il ritorno di Padma'' || agosto || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Fabio Civitelli
|-
| 743 || ''Nel deserto di Altar'' || settembre || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Fabio Civitelli
|-
| 744 || ''Il trionfo di Mefisto'' || ottobre || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Fabio Civitelli
|}
 
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
https://it-it.facebook.com/samuelstern.bugscomics/
! Periodo
! Sceneggiatura
! Disegni
!Prima edizione italiana
!Data italiana
|-
|
|
|
|
|
|}
 
== Tigre Nera ==
https://www.instagram.com/samuelstern.bugscomics/?hl=it
https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2024/03/1694101000762-4.jpg-la_tigre_colpisce_ancora___tex_756-4-e1711092491147.jpg
 
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
https://twitter.com/_samuelstern
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni
|-
| 382 || ''La Tigre Nera'' || agosto || Claudio Nizzi || Claudio Nizzi || Claudio Villa
|-
| 383 || ''La fortezza malese'' || settembre || Claudio Nizzi || Claudio Nizzi || Claudio Villa
|-
| 384 || ''Percorso infernale'' || ottobre || Claudio Nizzi || Claudio Nizzi || Claudio Villa
|-
| 443 || ''Il ritorno della Tigre Nera'' || settembre || Claudio Nizzi || Claudio Nizzi || [[Fabio Civitelli]]
|-
| 444 || ''La laguna morta'' || ottobre || Claudio Nizzi || Claudio Nizzi || Fabio Civitelli
|-
| 445 || ''La notte degli zombi'' || novembre || Claudio Nizzi|| Claudio Nizzi || Fabio Civitelli
|-
| 587 || ''L'artiglio della tigre'' || settembre || [[Claudio Nizzi]] || Claudio Nizzi || [[Andrea Venturi]]
|-
| 588 || ''Il castello nero'' || ottobre || Claudio Nizzi || Claudio Nizzi || Andrea Venturi
|-
|756|| ''La Tigre colpisce ancora''|| ottobre || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Andrea Venturi
|-
|757|| ''Fuga sull'oceano''|| novembre || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Andrea Venturi
|-
|758|| ''Il rajah bianco''|| dicembre || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Andrea Venturi
|-
|759|| ''I pirati del Borneo''|| gennaio || Mauro Boselli || Mauro Boselli || Andrea Venturi
|}
 
==Trama Lilyth ==
Serie regolare
Nel cuore di ogni essere umano c’è un’oscurità profonda, buia e spaventosa. In quel luogo si spegne ogni ricordo della luce del giorno e con esso ogni aspettativa di speranza. L’essere umano diventa estraneo a sé stesso e la Morte sembra il male minore. In quel vuoto dell’anima, a volte entra qualcosa. Qualcosa di antico e innominabile combattuto dagli uomini sacri delle varie tradizioni. Coloro che, spezzati dalla vita, gettati nell’Abisso, hanno avuto la forza di tornare, guardare in faccia i propri demoni e combattere quelli altrui. Questa è la storia di uno di quegli uomini: Samuel Stern<ref>Sinossi ufficiale della serie presente sul sito della casa editrice Bugs Comics [https://www.bugscomics.com/samuel-stern-progetto-2/ link]</ref>.
 
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
==Personaggi==
!Nr.
!Prima edizione
! colspan="2" |Titolo|| Mese di pubblicazione || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni
!Copertina
|-
|37
| rowspan="20" |''Seconda serie a strisce''
| rowspan="20" |''Il patto di sangue''
|''Il salto del diavolo''
| rowspan="20" |Dal 10 Agosto 1950
al 28 Dicembre 1950
| colspan="2" rowspan="20" |Gian Luigi Bonelli
| rowspan="6" |Galep
| rowspan="28" |Galep
|-
|38
|''Il patto di sangue''
|-
|39
|''Agguato al passo di Tula''
|-
|40
|''A carte scoperte''
|-
|41
|''La morte in agguato''
|-
|42
|''La legge del taglione''
|-
|43
|''Il cavaliere nero''
| rowspan="14" |Guido Zamperoni (matite)
Galep (chine)
|-
|44
|''L'aquila della notte''
|-
|45
|''Una notte movimentata''
|-
|46
|''Il rapimento di Lilyth''
|-
|47
|''Traccia di sangue''
|-
|48
|''L'agguato di Volpe Rossa''
|-
|49
|''La legge del coltello''
|-
|50
|''La battaglia di Testa di Pietra''
|-
|51
|''La tragica corsa''
|-
|52
|''Duello sul treno''
|-
|53
|''Due contro cento''
|-
|54
|''Il terrore sul Durango''
|-
|55
|''Un'orribile fine''
|-
|56
|''Tex non perde tempo''
|-
|103
| rowspan="10" |''Gigante''
| colspan="2" |''Fort Defiance'' (titolo interno all'albo)
|Maggio 1969
| colspan="2" rowspan="4" |Giovanni Luigi Bonelli
| rowspan="4" |Galep
|-
| 104
| colspan="2" |''Il giuramento''|| Giugno 1969
|-
| 105
| colspan="2" |''L'implacabile''|| Luglio 1969
|-
| 106
| colspan="2" |''La paga di Giuda''|| Agosto 1969
|-
|384
| colspan="2" |''Orgoglio navajo'' (titolo interno all'albo)
|Ottobre 1992
| colspan="2" rowspan="4" |Claudio Nizzi
| rowspan="4" |Giovanni Ticci
|-
|385
| colspan="2" |''Furia rossa''
|Novembre 1992
|-
|386
| colspan="2" |''Il supplizio''
|Dicembre 1992
|-
|387
| colspan="2" |''Tempo di uccidere''
|Gennaio 1993
|-
| 575
| colspan="2" |''Sul sentiero dei ricordi''|| Settembre 2008
| colspan="2" |Claudio Nizzi|| Fabio Civitelli (colori di GFB Comics)
| rowspan="2" |Claudio Villa
|-
|755
| colspan="2" |''La cavalcata del destino''
|Settembre 2023
|Graziano Frediani e Mauro Boselli
|Mauro Boselli
|Claudio Villa
|}
Fuori serie
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Collana || Titolo || Data di pubblicazione || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
|''Maxi Tex'' n.4
|''La collera di Tex''
|Ottobre 2000
| colspan="2" |Antonio Segura
|Miguel Ángel Repetto
|Claudio Villa
|-
| ''Tex Magazine'' n.4 || ''Il segreto di Lilyth'' || Settembre 2018 || colspan="2" | Mauro Boselli || Fabio Civitelli||Claudio Villa
|-
|''Tex Romanzi a Fumetti'' n.13
|''Snakeman''
|Settembre 2021
| colspan="2" |Mauro Boselli
|Enrique Breccia (disegni e colori)
|Enrique Breccia
|}
 
==El Morisco==
* ''Samuel Stern'':
https://www.ubcfumetti.com/pers/morisco.htm
* ''Padre Duncan'':
 
Serie regolare
==Pubblicazioni==
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
https://www.bugscomics.com/categoria-prodotto/fumetti/variant/page/2/
!Nr.
!Prima edizione
!Titolo|| Mese di pubblicazione || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni
!Copertina
|-
|
|
|
|
|
|
|
|
|}
 
Fuori serie
https://www.bugscomics.com/categoria-prodotto/fumetti/samuel-stern/?orderby=date
===Serie regolare===
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Collana || Titolo || Data di pubblicazione || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
! Nr.
!Data!! Titolo !! Soggetto e sceneggiatura !! Disegni
|-
|''Speciale Tex'' n.3
| 1
|''Il segno del serpente''
| Novembre 2019|| ''Il nuovo incubo''|| Gianmarco Fumasoli e Massimiliano Filadoro||Luigi Formisano
|Giugno 1990
| colspan="2" |Claudio Nizzi
| colspan="2" |Galep
|}
 
== Tim O'Leary ==
 
Storia editoriale
 
Myrna Harrod debutta insieme a [[Julia Kendall]] nell'Ottobre 1998 all'interno del primo numero della serie [[Julia - Le avventure di una criminologa]] ricoprendo il ruolo di antagonista dei primi tre albi: ''Gli occhi dell'abisso'', ''Oggetto d'amore'' e ''Nella mente del mostro''.
 
Il personaggio ha un proprio filone di storie all'interno della serie, una delle "miniserie" che Giancarlo Berardi ha voluto inserire all'interno dell'opera, caratterizzato dalla sua attività di assassina seriale e dal rapporto morboso che ha instaurato con la criminologa di Garden City. Per un certo periodo le sue apparizioni sono state interrotte per volere della casa editrice per poi essere riprese in seguito<ref name=":0">[https://www.lospaziobianco.it/vicende-criminologa-giancarlo-berardi/ Lo Spazio Bianco.it Le umane vicende di una criminologa: intervista a Giancarlo Berardi]</ref>.
 
Nel 2016 è stata rilasciata una collana da libreria a colori che ha l'obbiettivo di riproporre l'intero ciclo di storie<ref name=":1">[https://www.sergiobonelli.it/news/2016/11/18/gallery/julia-e-myrna-le-origini-1000271/#1 Sergio Bonelli Editore.it Julia e Myrna: le origini!]</ref>.
 
Biografia
 
Caratterizzazione
 
Pubblicazioni
 
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
| 24 || ''Kidnapping Express'' || Settembre 2000 || rowspan="11" | Giancarlo Berardi || rowspan="11" | Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero || [[Claudio Piccoli]] e Alberto Macagno || rowspan="5" | Marco Soldi
| 2
| Dicembre 2019|| || ||
|-
| 64 || ''La notte dei diamanti'' || Gennaio 2004 || rowspan="2" | Federico Antinori
| 3
| Gennaio 2020|| || ||
|-
| 91 || ''Doppio inganno'' || Aprile 2006
| 4
| Febbraio 2020|| || ||
|-
| 123 || ''Ladro scaccia ladro'' ||Dicembre 2008|| rowspan="2" | Luigi Pittaluga e Federico Antinori
| 5
| Marzo 2020|| || ||
|-
| 156 || ''Il settimo comandamento'' || Settembre 2011
| 6
| Aprile 2020|| || ||
|-
| 166 || ''I due ladri'' || Luglio 2012 || rowspan="2" | Luigi Pittaluga || rowspan="6" | Cristiano Spadoni
| 7
| Maggio 2020|| || ||
|-
| 180 || ''L'arte del falso'' || Settembre 2013
| 8
| Giugno 2020|| || ||
|-
| 212|| ''Il manoscritto k''
| 9
|| Maggio 2016
| Luglio 2020|| || ||
| rowspan="4"| Federico Antinori
|-
| 10226
|''Il furto del secolo''
| Agosto 2020|| || ||
|Luglio 2017
|-
| 11239
|''Il ladro derubato''
| Settembre 2020|| || ||
|Agosto 2018
|-
| 12270
|''Ladro o gentiluomo?''
| Ottobre 2020|| || ||
|Marzo 2021
|}
 
Note
 
== Ettore Cambiaso ==
 
Storia editoriale
 
Myrna Harrod debutta insieme a [[Julia Kendall]] nell'Ottobre 1998 all'interno del primo numero della serie [[Julia - Le avventure di una criminologa]] ricoprendo il ruolo di antagonista dei primi tre albi: ''Gli occhi dell'abisso'', ''Oggetto d'amore'' e ''Nella mente del mostro''.
 
Il personaggio ha un proprio filone di storie all'interno della serie, una delle "miniserie" che Giancarlo Berardi ha voluto inserire all'interno dell'opera, caratterizzato dalla sua attività di assassina seriale e dal rapporto morboso che ha instaurato con la criminologa di Garden City. Per un certo periodo le sue apparizioni sono state interrotte per volere della casa editrice per poi essere riprese in seguito<ref name=":0" />.
 
Nel 2016 è stata rilasciata una collana da libreria a colori che ha l'obbiettivo di riproporre l'intero ciclo di storie<ref name=":1" />.
 
Biografia
 
Caratterizzazione
 
Pubblicazioni
 
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
| 174 || ''Cadavere in trasferta'' || Marzo 2013 || rowspan="11" | Giancarlo Berardi || rowspan="2" | Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza|| Valerio Piccioni || rowspan="11" | Cristiano Spadoni
|-
| 185 || ''Miami'' || Febbraio 2014 || Claudio Piccoli
|-
| 197 || ''La superba'' || Febbraio 2015 || rowspan="2" | Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero || Luigi Copello
|-
| 209|| ''Vedi Napoli e poi muori'' || Febbraio 2016 || Steve Boreley
|-
| 211|| ''Il fantasma di Loch Moran'' || Aprile 2016 || rowspan="3" | Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza || Luigi Copello
|-
| 215|| ''Al cuore della città''
|| Agosto 2016 || Enrico Massa e Luigi Copello
|-
|238
|''Milano Calibro 7.65''
|Luglio 2018
|Roberto Zaghi
|-
|254
|''Il mistero di Venezia''
|Novembre 2019
|Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero
|Federico Antinori
|-
|262
|''Il principe''
|Luglio 2020
|Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza
|Luigi Pittaluga
|-
|268
|''Gelida rabbia''
|Gennaio 2021
|Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza
|Daniele Statella, Beniamino Delvecchio
|-
|300
|''Le mie vacanze romane''
|Settembre 2023
|Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero
|Luigi Pittalunga (Matteo Merli ai colori)
|}
 
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
! Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni
!Colori || Copertina
|-
|''Julia. Nel paese dei burattini''
|Dicembre 2021
|Giancarlo Berardi
|Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero
|Marco Soldi
|Matteo Merli
|Cristiano Spadoni
|}
 
Note
 
== Sergej Orloff ==
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
||||||||
|
|
|
|}
 
== Mister Jinx ==
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
||||||||
|
|
|
|}
 
== Murchadna ==
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
||||||||
|
|
|
|}
 
== [[Xabaras]] ==
Serie regolare
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Data
!Albo|| Titolo || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
|1||
| || |||
|
|
|
|-
|2
|
|
|
|
|
|
|
|-
|3
|
|
|
|
|
|
|
|-
|4
|
|
|
|
|
|
|
|-
|5
|
|
|
|
|
|
|
|-
|6
|
|
|
|
|
|
|
|-
|7
|
|
|
|
|
|
|
|-
|8
|
|
|
|
|
|
|
|-
|9
|
|
|
|
|
|
|
|-
|10
|
|
|
|
|
|
|
|-
|11
|
|
|
|
|
|
|
|-
|12
|
|
|
|
|
|
|
|-
|13
|
|Novembre 2020
|
|
|
|
|
Riga 101 ⟶ 697:
|-
|14
|
|Dicembre 2020
|
|
|
|
|
Riga 107 ⟶ 706:
|-
|15
|
|Gennaio 2021
|
|
|
|
|
Riga 113 ⟶ 715:
|-
|16
|
|Febbraio 2021
|
|
|
|
|
Riga 119 ⟶ 724:
|-
|17
|
|Marzo 2021
|
|
|
|
|
Riga 125 ⟶ 733:
|-
|18
|Aprile 2021
|
|
|
|
|
|
|
|}
Fuori serie
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Data
!Albo|| Titolo || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni
!Colori|| Copertina
|-
| ||Settembre 2017||Speciale Dylan Dog 31<ref>Terzo Speciale dedicato alla serie ''Il pianeta dei morti''</ref>||''Nemico pubblico n.1''|| colspan="2" |Alessandro Bilotta||[[Sergio Gerasi]]
|Bianco e nero||Marco Mastrazzo
|-
|19
|Maggio 2021
|
|Ottobre 2019
|Dylan Dog Batman 0
|''Relazioni pericolose''
| colspan="2" rowspan="4" |Roberto Recchioni
| rowspan="4" |Gigi Cavenago e Werther dell'Edera
|Gigi Cavenago
| rowspan="4" |Gigi Cavenago
|-
|
|Giugno 2023
|Dylan Dog Batman 1
|''L'ombra del pipistrello''
| rowspan="3" |Giovanna Niro
|-
|
|Luglio 2023
|Dylan Dog Batman 2
|''All'inferno e ritorno''
|-
|20
|Agosto 2023
|Giugno 2021
|Dylan Dog Batman 3
|''L'incubo di Gotham''
|}
 
== [[John Ghost]] ==
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Data
!Albo|| Titolo || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
|1||
|341|| |||
|
|
|
|-
|212
|
|Luglio 2021
|346
|
|
|
|
|
|-
|223
|
|Agosto 2021
|356
|
|
|
|
|
|-
|234
|
|Settembre 2021
|361
|
|
|
|
|
|-
|245
|
|Ottobre 2021
|371
|
|
|
|
|
|-
|256
|
|Novembre 2021
|380
|
|
|
|
|
|-
|267
|
|Dicembre 2021
|387
|
|
|
|
|
|-
|278
|
|Gennaio 2022
|389
|
|
|
|
|
|-
|289
|
|Febbraio 2022
|392
|
|
|
|
|
|-
|2910
|
|Marzo 2022
|394
|
|
|
|
|
|-
|3011
|
|Aprile 2022
|395
|
|
|
|
|
|-
|3112
|
|Maggio 2022
|396
|
|
|
|
|
|-
|3213
|
|Giugno 2022
|397
|
|
|
|
|
|-
|3314
|
|Luglio 2022
|398
|
|
|
|
|
|-
|3415
|
|Agosto 2022
|399
|
|
|
|
|
|-
|3516
|
|Settembre 2022
|400
|
|
|
|
|
|-
|3617
|
|Ottobre 2022
|410
|
|
|
|
|
|-
|3718
|Novembre 2022
|
|435
|
|
|
|
|
|}
 
== Draka ==
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
||||||||
|38
|Dicembre 2022
|
|
Riga 251 ⟶ 951:
|}
 
=== RaccontiLord dalMarsden Derryleng ===
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
||||||||
|
|
|
|}
 
== Nergal ==
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
! Nr.
!Mese!! Titolo !! Soggetto e sceneggiatura !! Disegni
|-
||||||||
| 1
|
| || || ||
|
|
|}
 
== Samael ==
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
||||||||
| 2
|
| || || ||
|
|
|}
 
== Nikolaus ==
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
|-
||||||||
| 3
|
| || || ||
|
|
|}
 
===Volumi= Taliesin ==
 
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
! Nr.
!Mese!! Titolo !! Soggetto e sceneggiatura !! Disegni
|-
||||||||
| 1
|
| || || ||
|-
| 2
| || || ||
|-
| 3
| || || ||
|}
 
== Aristotele Skotos ==
==Riconoscimenti==
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
==Voci correlate==
!Nr. || Titolo || Data || Soggetto || Sceneggiatura || Disegni || Copertina
==Note==
|-
<references/>
||||||||
 
|
{{Portale|fumetti}}
|
 
|
{{Categorie bozza|
|}
[[Categoria:Serie regolari a fumetti]]
[[Categoria:Fumetti italiani]]
}}